Ultimi articoli
poliscritture31 Marzo 2025“Uomini usciti di pianto in ragione“(Franco Fortini) Umanità, umanitàChe te sì fatte fà! *T.N. carboncino anni ’90 [...]
Leggi di più...
poliscritture25 Marzo 2025di Samizdat POLISCRITTURE su Facebook stSopedrno8mil71t3me820zlc963c17ro7igoe360a a:75m 9la0 r482 · Rita D’Italia Ma noi, concretamente, cosa possiamo fare? Abbiamo un presidente del Consiglio che dileggia il Parlamento ed irride i giornalisti. Che scappa davanti ai problemi che non le interessano, un Presidente della Repubblica che tace e quando parla fa danno. Protestiamo sui social ma nessuno ci ascolta. Ci … Continua la lettura di Gaza. Una domanda, un tentativo di risposta. → [...]
Leggi di più...
poliscritture23 Marzo 2025di Rita Simonitto La sera si stava apprestando per la sua solita uscita. Aveva più tempo per prepararsi perché le giornate si erano allungate ma comunque per lei era sempre un impegno e ci teneva a dare il meglio. Non era semplice trovare le marezzature giuste, adeguarsi ai mutamenti improvvisi del tempo. E giusto in … Continua la lettura di Il buco nero → [...]
Leggi di più...
poliscritture20 Marzo 2025di Ennio Abate Giorni fa la pubblicazione in Poliscritture su Facebook della recensione di una amica* su FB a “La rivoluzione palestinese del 7 ottobre” di Filippo Kalomenìdis ha suscitato uno scambio polemico a più voci. Queste note ne riprendono alcuni punti con l’intento di chiarire, per quel che è possibile fuori da retoriche e propagande contrapposte, il … Continua la lettura di Un disastro, non “la rivoluzione palestinese del 7 ottobre” → [...]
Leggi di più...
poliscritture16 Marzo 2025Fra i banchi (3) di Angela Villa C come Cadenza: successione di due o più accordi che danno alla frase musicale un senso di caduta o di risoluzione. Intervallo in giardino. C’è chi corre, chi chiacchiera, chi balla, chi salta con la corda, chi prepara bigliettini e cuoricini per la compagna dell’altra classe, la stagione … Continua la lettura di C come Cadenza → [...]
Leggi di più...
poliscritture12 Marzo 2025Connessioni poetiche di pensiero e militanzadi Velio Abati [...]
Leggi di più...
poliscritture12 Marzo 2025Nat Cohn, Generoso Pope, Frank Costello, Bonanno, Gambino…una infanzia interessante di Paolo Di Marco [...]
Leggi di più...
poliscritture5 Marzo 2025di Ennio Abate @ Loredana Lipperini certo che essere turbatidagli articoli di Scurati a favore della guerravuol dire terra terra: come li abbiamo dimenticatii nostri antenati incarcerati perché rivoluzionari coraggiosie non scrittorucoli famosi! [...]
Leggi di più...