4 pensieri su “Presentazione a Roma di “Poliscritture” n. 10 (5 maggio 2014)”
In ogni squadra il n.10 è fondamentale!
Le riviste d’arte sono rivolte al pubblico, ne fanno parte, non sono come i libri di poesia che vivono di rapporti individuali, tra il testo e chi lo legge. In realtà i libri di poesia non hanno pubblico, forse non ne hanno mai avuto. A differenza del libro, una rivista, ancor più se sostenuta da un blog, è interattiva e deve poter circolare. Non so ancora se dalle mie parti esista un circuito letterario degno di questo nome, ma mi informerò.
Complimenti, auguro ogni bene alla redazione.
complimenti, auguri e intenzioni di collaborazione alla diffusione fanno sempre piacere, soprattutto quando sono sinceri… la redazione ringrazia Stefano Monti, che è riuscito in un filmato di tre minuti a rendere l’idea di una presentazione durata un’ora e mezza… in bocca al lupo per il tuo lavoro, Stefano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
In ogni squadra il n.10 è fondamentale!
Le riviste d’arte sono rivolte al pubblico, ne fanno parte, non sono come i libri di poesia che vivono di rapporti individuali, tra il testo e chi lo legge. In realtà i libri di poesia non hanno pubblico, forse non ne hanno mai avuto. A differenza del libro, una rivista, ancor più se sostenuta da un blog, è interattiva e deve poter circolare. Non so ancora se dalle mie parti esista un circuito letterario degno di questo nome, ma mi informerò.
Complimenti, auguro ogni bene alla redazione.
Bravi! Tanti auguri e forza e coraggio!
Complimenti per i testi belli e interessanti…e grazie
Annamaria
complimenti, auguri e intenzioni di collaborazione alla diffusione fanno sempre piacere, soprattutto quando sono sinceri… la redazione ringrazia Stefano Monti, che è riuscito in un filmato di tre minuti a rendere l’idea di una presentazione durata un’ora e mezza… in bocca al lupo per il tuo lavoro, Stefano