Freddo, braciere, letture, preghiere, paure (2)


Narratorio 6

di Ennio Abate

Fu allora che Chiero incominciò a sentire confusamente la cosa che poi Nannìne, zi Adelina, a signurine Dag, i preti, i suoi amici di Azione Cattolica, e lui pure, chiamarono a vocazzione. Sempre, però,  nel subbuglio che si portava dentro il corpo dalla nascita. E così, in quei primi anni, se Nannine gli era accanto benevola, lui era un bambino quasi calmo e voglioso di imparare e fare. Proprio come quando leggeva vicino al braciere e Nannìne – non sappiamo dirvi con quali parole (ma di sicuro in dialetto), sorrisi, carezze, qualche bacio, un movimento degli occhi – gli diceva che lo voleva ubbidiente, bravo, buono, cumm’a n’angiolette. E Chiero ci stava, si lasciava sedurre. Macinava dentro quel desiderio materno. Vi si conformava. Si sottometteva. Perché si sentiva voluto bene dalla madre. Ed erano momenti di pace. Poi avrebbe detto di poesia.

Sì, vo pozze ricere pure ie ca a vocazione accumminciaie a nascere a sera vicin’a vrasera, quanne mamme e figlie se scarfavene. O guaglione sugnave a uocchie apierte proprie pecché ‘steve cu Nannìne. Se senteve prutette. E che sogne faceve? E ere o suoie o ra mamm’e? Dicimme: e tutt’e dduie. Nannìne ‘nge passave stu desiderie r’avé nu figlie buone. E isse l’aiutava a fa e liette, saglieve ‘ncopp’a suffitte pe ghi a piglia e carbonelle o e mele o e cachì, ca  zi Totonne purtava ra Cuperchie e ca astipavene pe terre ‘ncopp’a paglie. O, si na tempeste arrivave e o viente già sciuciave forte, curreva subbite a ritirà e panne stise a asciugà n’coppe e file e fierre. Quelli tenuti su dai tre pali di legno fissati agli angoli della terrazza. O apparecchiava la tavola con le posate e stando attento a mettere quelle di Mineche – che erano le sue,  di quando era stato militare. Po guaglione erene tutte maniere e fa veré a Nannìne ca isse ere brave proprie cumme esse vuleve.

Ma in altri momenti buono e tranquillo Chiero non era. E, quando Mìneche era al lavoro, ‘ncumingiave a fa e capriccie. Nei giochi con Eggidie – n’copp’o liette in pigiame a cuscinate, nel corridoio a calciare la palla dopo aver acceso la luce e chiuso le porte per evitare danni – diventava  scazzaregliuse e prepotente. Ca po’ pecché e faceve ‘sti capricce? Perché voleva andare giù in strada a giocare a pallone con gli altri ragazzi che vedeva dal balcone. O insisteva con Nannìne perché gli comprasse i giornaletti che, quando uscivano per fare la spesa,  vedeva esposti in qualche edicola.

[ E allora, mentre Nannine era occupata in cucina, d’improvviso,Chiero  faceva scivolare la spranghetta, apriva la porta e scappava fuori. E quando lei lo richiamava affacciandosi al balcone, la mandava affancule. E proprio davanti alla signora Giarletta e alla signora Ferraro, le vicine di casa anche loro affacciate sui balconi.] 

Nannìne non poteva o non voleva cedere. E Chiero cominciava a piangere e, per protesta, andava a rifugiarsi sotto il letto matrimoniale della stanza dei genitori. Da lì urlava e batteva i piedi. Nun vuleve nì ascì nì se faceve piglià e tirà fore. Taceva solo qualche attimo, quando si distraeva dal suo dolore e si metteva ad osservare la polvere sulle mattonelle o la rete metallica fittamente intrecciata sulla quale poggiavano i materassi.
In quei momenti Chiero provava odio disperato contro Nannìne. E paura.Perché Mìneche, che a sera avrebbe saputo, lo avrebbe punito.

[Una sera Mìneche, quando seppe da Nannine che Chiero non aveva rispettato il suo ordine di non andare in strada, mentre il ragazzo  era già a dormire nel letto, accese la luce,  sollevò la coperta e gli diede due o tre cinghiate.]

Quando Nannìne non sapeva più che fare per questo figlio accussì nervuse, chiedeva l’aiuto della vicina. Che allora era la signora Benincasa, chella ca teneve na statua grosse e Sant’Antonie sotta a na campane e vetre dint’o corridoie. Ca une, appena bussave e esse arapreve a porta, a vereve subbite. Lei arrivave arret’a Nannìne, si abbassava come poteva e gli parlava chianu chiane: A vuò na caramelle?

Po, roppe duie o tre anne ca a signora Benincasa s’ere trasferite ra case e Via Sichelgaite, a jettere a truvà a ‘sta casa nova addo ere iute a campà, ca mo steve in Via Velia, quase vicine ae ruvine e l’acquedotto romane. Iettere sempe loro tre – isse, Nannine e Eggidie – ca ascevene e case tante pe fa quaccose, pe nun sta sempe chiuse rinte. Rinte a casa nova, a signora Benincasa teneve sempre chella statue e Sant’Antonio. Trasettere pa porta e: Cumme state? Eh, ra quante tiempe nun nge virimme! E Chiero guardave e pensave ca ‘sta signora aveva esse ricche. Ca sule esse teneve ‘ncase na statue e nu sante accussì grossa cumm’a chelle ca stevene rinte e chiese. Mente lore ‘ncasa tenevene o quadre co Sacro Cuore di Gesù e chill’ovale cu Sant’Anne ca ‘mparava a legge a Maria, a Maronne, quann’ere piccirelle cumma a na cugine e Casebbarone. [1]

Era di grandi dimensioni questa statua di Sant’Antonio. Come quelle che c’erano sugli altari delle chiese. Non si sa come la signora la possedesse e per quali ragioni fosse così devota a questo santo. Ma voi, Narratò, pensate che ci sia una relazione tra la statua di Sant’Antonio e i capricci di Chiero? Forse la signora Benincasa oltre a offrirgli le caramelle minacciava anche l’intervento del santo? O l’invitava a smettere per non far dispiacere al suo Santo?

Avite penzà ca, a chilli primme iuorne a Salierne, o munne pe lore, ca venevene ra Casebbarone, s’ere tutte chiuse là. In quell’appartamento e in famiglia. Ere tutte tra Chiero, Eggidie, Nannìne, e Mìneche. I pensieri o le fantasie nascevano guardando, toccando, manovrando le poche cose ca n’cumingiarene a purtà la rinte cu l’aiute e l’operaie ra falegnameria addo faticave zi Vicienze: a credenza cue piatte, a macchina Singer pe cucì, e commodine vicin’ao liette matrimoniale, o rivane e e seggie ro salotte cuperte e tessute ricamate a sciure culurate, l’armadio co specchie gruosse, o cumò cu nu specchie chiù piccirille, a radie, ca steve ‘ncopp’o mobiletto rint’a sale ra pranze vicin’ao tavule addò mangiavene. E ca s’appicciave sule a sere, quanne veneve Mineche. O a rumeneche matine.
Affacciannese ae finestre o ao balcone o saglienne n’ncoppo o terrazzine, e guagliuni verevene o munne e fore, nu piezze e Salierne: e culline verde, o mare azzurre luntane, o ciele e  verso o lungomare, e palazze antiche cu e feneste lucenti.
Tutte fantasie e paure. Ro guaglione. E pure ro frate suoie, Eggidie. E pure e Nannìne ca faceva a femmene e case. E pure e Mìneche, ca in case turnave sule pe mangià verse miezzeiuorne (e tardave sempe e nun capevene pecché). O arrivave stanche sul’a sere tarde.
O munne addo ogni matine ieve Mineche o ieve zi Vicienze a faticà nunn’o canuscevene. Lore duie guagliuncielle – curiose e pauruse – ne putettere cumincià a guardà chiù ra vicine quacche piezze – sempe ‘nziemm’a Nannìne – quanne ievene a fa a spesa, scennenne pe Via Velia fine abbasce a Rotonda, a piazzetta addo vennevene o pesce, e pullastrelle e a frutta.
‘nzieme a Mìneche ascevene sule quacche vote. A rumeneche. Quanne ievenene ‘ncoppe Via Pio XI, addo steve a casa e zì Vicienze. O – sempe e rumeneche – quanne ievene a piglia a filovia ncoppe o Carmine pe ghì a Casebbarone addo zia Assuntine o a Antessane addo zia Luigia.[2]
—————————————————————————————————————-

Versione  dei brani in dialetto

[1]
Sì, posso dirvelo io pure che a vocazzione cominciò a nascere la sera vicino al braciere, quando mamma e figli si scaldavano. Il ragazzo sognava ad occhi aperti proprio perché stava con Nannìne. Si sentiva protetto. E che sogni faceva? Erano suoi o della mamma? Diciamo: di tutti e due. Nannìne gli passava questo  desiderio di avere un figlio buono. E lui l’aiutava a fare il letto. O saliva in soffitta per andare a prendere la carbonella o le mele o i cachi, che zio Totonne portava da Coperchia e che conservavano per terra sulla paglia. O, se arrivava un temporale e il vento già soffiava forte, correva a ritirare subito i panni stesi ad asciugare sui fili di ferro. […] Per il ragazzo erano tutti modi per far vedere a Nannìne che lui era bravo proprio come lei voleva.

Ma in altri momenti Chiero buono e tranquillo non era. E quando Mìneche era al lavoro, iniziava coi capricci. Nei giochi con Eggidie – sul letto in pigiama a prendersi a cuscinate,  nel corridoio a calciare la palla dopo aver acceso la luce e chiuso le porte per evitare danni – era  cocciuto e prepotente.
Ma poi perché faceva questi capricci? […] la signora Benincasa,  quella che nel corridoio aveva una statua grande di Sant’Antonio sotto una campana di vetro. Uno, appena bussava e lei pariva la porta, la vedeva subito.. Lei arrivavea dietro Nannìne …]

[2]
Poi, dopo due o tre anni che la signora Benincasa si era trasferita dalla casa di via Sichelegaita, andarono a farle visita in questa nuova casa  dove ora viveva, che si trovava in via Velia quasi vicino alle rovine dell’acquedotto romano. Andarono sempre loro tre – Chiero, Nannine e Eggidie – che uscivano di casa tanto per far qualcosa, per non restare sempre chiusi dentro. E nella nuova casa la signora Benincasa aveva sempre quella statua di Sant’Antonio. Entrarono dalla porta e: Come state? Oh, da quanto tempo non ci vediamo! E Chiero guardava e pensava che questa signora doveva essere ricca. Perché soltanto lei aveva in casa la statua di un santo grande come quelle che si trovavano nelle chiese. Mentre loro in casa avevano solo il quadro col Sacro Cuore di Gesù e quello ovale con Sant’Anna che insegnava a leggere a Maria, la madonna, quando era piccola come una cugina di Casalbarone.

 

2 pensieri su “Freddo, braciere, letture, preghiere, paure (2)

  1. “Detto più brutalmente: il dialetto che noi usiamo, specie in poesia, è lingua morta (Io dico: carbonizzata). L’italiano no, anche se lo vogliamo considerare in declino, subordinato a lingue più diffuse, ecc. Certe mescolanze mi sono parse sempre sterili e cervellotiche. Come quei tentativi, che vagamente ricordo furono fatti, di ampliare il lessico circoscritto del latino antico (lingua più che defunta) per nominare strumenti o oggetti moderni, che so l’aereo o la motocicletta. Mi pare più corretto tenere separate (magari anche graficamente) le parti in dialetto da quelle in italiano. E così ho fatto, in verità, in Salernitudine, dove ho usato il dialetto per immagini e sentimenti arcaici, infantili, intrisi di angoscia magica o fiabesca e l’italiano per quelle di riflessione, di ripensamento distanziato, d’incorniciamento della memoria carbonizzata, diciamo pure col senno di poi o di adulto.

    Infine – e qui forse allargo intempestivamente il discorso su questioni controverse, ma ci tengo alla sincerità, base per me quasi obbligatoria nei rapporti con gli altri – le dico che trovo imbarazzante considerarmi poeta dialettale. Non per superbia di parvenu alla lingua nazionale che vuole cancellare le sue origini “plebee”. Ma per quanto dicevo sopra: dialetto e italiano (e gli universi materiali, economici culturali che gli stanno dietro) restano differenti e non possono, per me, conciliarsi. C’è una frattura, una discontinuità. E credo che vada ricordata ed evidenziata. (Non ho studiato la questione, ma oggi molti scrittori di paesi colonizzati da inglesi e francesi che si esprimono in inglese e in francese so che hanno i medesimi problemi).

    Il mio ricorso al dialetto è stato molto personale, circoscritto e suggerito dalla necessità di rendere in una forma linguistica adeguata il contenuto infantile-materno di Salernitudine. Solo in dialetto mi è parso di esprimerlo nella sua profondità. E questo è avvenuto molto tardi e ad un certo punto della mia vita. S’immagini che la base di partenza di queste poesie risale al ’60-’61 ed era in italiano. La rielaborazione in dialetto è avvenuta solo attorno al 90-’91 e con arricchimenti davvero insospettati rispetto al precedente in italiano. Segno che il dialetto ha funzionato, mi ha fatto muovere con più libertà su quei temi che pur avevo già fissato da giovane. Ma la parte in italiano (so che anche altri la trovano meno interessante) mi pare altrettanto necessaria. Accanto al sentimento e al lirismo io ci metto riflessione e distanziamento critico. Non li escludo dalla poesia (con buona pace di nonno Croce). Mi paiono altrettanto importanti. Ma riflessione e critica hanno bisogno di una lingua più elaborata. Dialetto e lingua italiana per me sono perciò due strumenti (ma dovrei aggiungere il disegno e la pittura) diversi da usare per operazioni diverse. Questo non vuol dire che il dialetto, essendo più elementare, permette solo di esprimere sentimenti e non riflessioni. O che l’italiano, essendo lingua letteraria elaborata da secoli di esperimenti, sia solo intellettuale.”

    (da una mia lettera a Mario Mastrangelo del 20 nov. 2004)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *