
di Erminia Passannanti *
Continua la lettura di In Memoria di Federico Sanguinetidi Franco Toscani
Nello Vegezzi (1929-1993) e Augusto Vegezzi, detto “Gughi” (1932-2022), furono due fratelli di carne e di sangue, nati in una famiglia agraria benestante piacentina, ma soprattutto furono fratelli nello spirito, caratterizzati da una stima e da un profondo affetto reciproco, che in entrambi non vennero mai meno. Continua la lettura di Augusto “Gughi” e Nello Vegezzi, fratelli nello spirito
di Donato Salzarulo Continua la lettura di Domenico Melillo: un soffio di parole
di Ennio Abate
Finito anche lui in periferia. La sua abitazione a un tiro di schioppo dalla mia. Abbiamo passeggiato nel parco vicino e chiacchierato al bar-latteria. Tante volte negli ultimi anni. Parlando di amici nemici poeti poetastri. Del disfarsi del nostro mondo. Amava Poe. Dipingeva. Scriveva. Ma – ci dicevamo – per chi ormai?
*Foto. Alberto Mari all’Officina Coviello Dalla pagina FB di Michelangelo Coviello
Scritti di Alberto Mari su Poliscritture
scrivendo il suo nome in ‘cerca’ [lente d’ingrandimento] in alto a destra
FRAMMENTI DI VITE (2)
Amore inquieto e struggente
Amore inquieto e struggente
ti prego, ora chiudi la porta.
Adesso nessuno ci sente.
Ascolta, mia madre è morta.
Ricordo le calze ai balconi,
l’infanzia, un giardino d’estate,
la casa dai rossi mattoni,
le piccole grandi serate.
Adesso si fa più lontana
la mia giovinezza. Impaziente
la gatta col filo di lana
ci dà una risata da niente.