Archivi categoria: NEI DINTORNI DI FRANCO FORTINI

Fofeggiamenti

di Samizdat

I soliti stereotipi amicali alla “Quaderni Piacentini” ( “Sant’uomo, ma che pazienza!”). Non si capisce perché l’importante per Fofi era al massimo “voler bene a Fortini” o misurarne il valore dalle proprie reazioni edipiche (“non ho sempre accettato i suoi consigli”) senza mai spiegare (a se stesso e oggi “ai più giovani”) quanto e dove Fortini avesse ragione o torto. Su questo punto fondamentale resta reticente ( “ho avuto un rapporto conflittuale”). E anche in altre occasioni si è sempre rifugiato nell’aneddotica (se non nel pettegolezzo). Continua la lettura di Fofeggiamenti

Il tarlo di Fortini lavora ancora…


PRESENTAZIONE
NEI DINTORNI DI FRANCO FORTINI
4 APRILE 2025
CIRCOLO FAMIGLIARE DI UNITA’ PROLETARIA 
MILANO

Interventi  di (in ordine)

Roberto Mapelli, Paolo Giovannetti, Ezio Partesana, Ennio Abate

  • Il video è ripreso dal canale You Tube di Roberto Mapelli. Non è stato possibile registrare gli altri interventi di Nicola Fanizza (qui solo uno spezzone), Donato Salzarulo, Maurizio Gusso e Loredana Perziano. Ne farò un sunto scritto appena possibile. Grazie ad amici e amiche presenti. [E. A.]

FRAMMENTI DI UN DISCORSO SU FRANCO FORTINI NEL 2025 (5,6,7,8)

E le domande o impressioni del pubblico le vogliamo dimenticare?

Frammenti: 5. Anita Dognini; 6. Pinuccia Gagliano (solo voce!); 7. Angelo Bianco; 8. Luca Chiarei

* 21 febbraio 2025. Presentazione di “Nei dintorni di Franco Fortini (Letture e interventi (1978-2024)” presso Punto 165 a Cologno Monzese. Riprese di Gianfranco Liparulo

 

FRAMMENTI DI UN DISCORSO SU FRANCO FORTINI NEL 2025 (4)

 

Intervento di Maurizio Gusso su Fortini e Giacomo Noventa; sulle canzoni  scritte da Fortini; sulla particolarità  del suo marxismo.

 

* 21 febbraio 2025. Presentazione di “Nei dintorni di Franco Fortini (Letture e interventi (1978-2024)” presso Punto 165 a Cologno Monzese. Riprese di Gianfranco Liparulo