Archivi tag: Donatello Santarone

Il professor Franco Fortini (2)

di Ennio Abate

Tra le testimonianze interessanti  di “Allora comincerò…” ci sono quelle – di Franco Romanò, che già conoscevo, di Paolo Lacchini o di Paolo Massari – che, oltre a riportare i ricordi personali, fanno capire il ripensamento nel tempo da parte degli autori del loro incontro con Fortini. Altre sembrano genericamente elogiative: è il caso di “Un ricordo” di Angelo Branduardi. Mentre vanno lette con attenzione quelle di Broccaioli, Caporali, D’Angelo,  Piombini, Schliksup (e,  ancora, di Romanò). In esse si nota un certo distanziamento o persino una ostilità più o meno dichiarata verso Fortini. Pur ripetendo vecchi cliché, a volte contengono elementi di verità di solito taciuti o poco indagati da quanti studiano la biografia e l’opera di Fortini. E, perciò, se esaminate e approfondite criticamente e non trattate come pettegolezzi, potrebbero contribuire a delineare un’immagine di Fortini  non monumentalizzata, non accademicamente  imbalsamata o scostante ma viva, magari anche più  contraddittoria ma più vicina a noi che oggi viviamo bruttissimi tempi di crisi.

Vorrei qui, In particolare, accennare almeno a due problemi che mi ha posto la lettura della testimonianza di Ezia Pozzini, la studentessa che ricevette una “famosa” Lettera di Fortini del 20 maggio 1969 oggi ripubblicata in “Allora comincerò…” e l’interpretazione della medesima che ne ha dato Donatello Santarone nella postfazione al libretto.

Ho trovato sconcertante e inspiegabile che Ezia Pozzini, pur accennando ai suoi “molti ripensamenti” su quella Lettera, abbia deciso di non commentarla. O che si sia trincerata dietro una eccessiva modestia (“non è importante quello che posso dire io di Fortini insegnante. E’ importante “la lettera””, 51) e appellata all’immaginazione dei lettori ( “Lascio a ognuno immaginare che cosa abbia rappresentato per me ricevere quella lettera”).
Non conosco Ezia Pozzini né il suo percorso di vita e sono pronto a correggere le impressioni che sto per scrivere, ma, se provo io ad immaginare cosa abbia rappresentato per lei quella Lettera, credo di non sbagliare troppo affermando che non ebbe su di lei un effetto positivo. Temo, anzi, che dovette essere una mazzata, da cui ancora non si è ripresa. Per cui ipotizzo imbarazzi o reticenze  di lunga data.

Nella interpretazione  della Lettera data da Donatello Santarone nella postfazione, invece, vedo una mitizzazione del Fortini insegnante ed educatore. Santarone considera la Lettera “un esempio eloquente della concezione educativa di Fortini” (119). Sarà, ma a me pare di vedere un passo falso di Fortini, una forzatura e una prova della “insensibilità psicologica” a cui ogni forma di militanza – anche quella “necessaria” – ci costringe. [i]
Rileggendola, trovo che vi prevalga una difesa dottrinaria del rapporto gerarchico fra insegnante e studente e che Fortini enfatizzi troppo la funzione di guida dell’insegnante, mortificando o sottovalutando quella dello studente (in questo caso, della studentessa Ezia Pozzini). Mi pare anche che non colse il valore politico della domanda che lei gli pose in quel tema. (Domanda che di lì a poco divenne collettiva e fu  sviluppata in modi potenti anche se discutibili dal femminismo allora in gestazione). Dubito, dunque, dell’attualità e bontà di quella concezione educativa di Fortini. [ii]  E ritengo che non riuscì a trovare la mediazione necessaria tra teoria  educativa e caso educativo concreto che allora si trovò di fronte. [iii]

(continua)

Note

[i] 
E' quasi d’obbligo, trattandosi di Fortini, richiamarsi al Brecht di “A coloro che verranno”: “Eppure lo sappiamo:/ anche l’odio contro la bassezza / stravolge il viso./ Anche l’ira per l’ingiustizia / fa roca la voce. Oh, noi / che abbiamo voluto apprestare il terreno alla gentilezza,/ noi non si poté essere gentili."

[ii] 
Ecco schematicamente  le obiezioni che farei a Fortini se fosse vivo e potessi discutere davanti a lui di quella Lettera:

1. Fortini spostava su un piano politico e storico, e quasi senza mediazione, il problema “esistenziale” posto nella sua immediatezza dalla studentessa. E rimandava la soluzione a un futuro indefinito. Non le offriva, al momento, che  una predica e la censura di quel bisogno. Sulla scia - si potrebbe dire - del Freud de il “Disagio della civiltà”.

2.  In base a una somiglianza se non dubbia da precisare, assimilava quasi del tutto il rapporto “fra insegnante e scolaro” ad altri tipi di rapporti della nostra società capitalistica: quello “in una squadra di lavoro, in un esercito, in un gruppo politico”.
 
3. Dava valore esclusivamente all’”oggettività” (anch’essa, se non dubbia, molto problematica da fissare: in generale, ma di sicuro in un rapporto educativo): “Il terreno della comprensione e dell’affetto fra insegnante e scolaro è quello dell’oggettività”. (Dubito che comprensione e affetto, come Fortini sosteneva, “se nascono, nascono a causa dell’oggetto, in sua occasione. Non in sé..”. Non sempre accade questo). 

4. Accantonava il possibile senso politico (per brevità diciamo pure utopistico) della richiesta di Ezia Pozzini. La vedeva come richiesta “privata” da subordinare all’oggettività. (O al “noi” della scuola o della politica). In quel 1969 un tale atteggiamento poteva essere giustificato. Forti erano ancora le attese di mutamento. Per cui ottimisticamente poteva  pensare - come scrive nella Lettera -  che “la parola “vita”, i pronomi “tuo” o “suo” e la nozione di “bene” stessero cambiando e fosse in costruzione la “fraternità del gruppo” che avrebbe riassorbiti quei “motivi privati”.

5. Non mi pare, però, che la richiesta della studentessa provenisse interamente “dall’anima” (come insiste a dire anche Santarone). Da quel che riporta Fortini all'inzio della Lettera, Ezia Pozzini chiedeva che almeno a scuola si creassero le condizioni per capirsi( “se non si riesce a capirsi a scuola..”, 53). Era, cioè, per un capirsi - intendo io - più ampio, più gerneroso di quello a cui l'Istituzione obbligava (ed obbliga). E questa fu una delle istanze più vigorose del movimento degli studenti di allora, che  soltanto gli autoritari per vocazione classista (e non certo Fortini) si rifiutavano di riconoscere. Quindi, a me pare che reclamasse un’attenzione “quasi” già politica al “privato” (come faranno – ripeto - di lì a poco le femministe).

6. Fortini parlava da scrittore politico di lunga esperienza a una giovane e a dei ragazzi che probabilmente di politica non sapevano nulla o ben poco o non volevano saperne. E ipotizzo che Ezia Pozzini non poteva incuriosirsene o entusiasmarsene perché era aggrovigliata in oscuri ma per lei reali e impellenti desideri o paure. E tentava di chiarirsi i primi e di sfuggire alle seconde con l’aiuto di altri, sfruttando  anche l’occasione che gli venne offerta dal tema.(Non so se si trattasse di un tema-inchiesta che Fortini proponeva in classe per capire meglio le esigenze dei suoi studenti). 

7. La visione realistica di alcune affermazioni di Fortini (“un insegnante non è un padre, anche se lo somiglia; non è un innamorato, anche se dovrebbe averne il fervore e […] soprattutto non è un direttore di coscienza”, 53) è indubbia.  Con grande convinzione e bruschezza egli richiamava, però, soltanto i dati “oggettivi”; e accettava di ridurre o limitare l’espansione dei “sentimenti” esclusivamente a quelli “che debbono sorgere […] dall’oggetto, ossia da quel che si vuol sapere o imparare, non “dall’anima”” (55). Si dirà: giusto, inevitabile. Ma quando o se un insegnante, un educatore, si trova di fronte ad un’anima di studente o studentessa forte e "selvaggia"? E se l’"oggetto" non corrisponde affatto alla condizione ideale a cui Fortini faceva riferimento (“è necessario che quanto s’impari c’importi”; “ se lo scambio della comprensione e dell’affetto è avvenuto, fra insegnante e studenti, al livello giusto (quello dell'opera comune e della reciproca responsabilità) non c’è più bisogno di un particolare interessamento o segno di affetto, perché si partecipa di un affetto e di un bene socializzati” (55)? 

8. Di Fortini si può capire  fino ad un certo punto la passione politico-pedagogica e quella implicita accettazione obtorto collo della “violenza” - mascherata o addolcita - insita in ogni rapporto educativo. Non deve sfuggire, però, che l’accettazione realistica del “disagio della civiltà” induce troppo spesso ad una mera sopportazione o adeguamento all’esistente (e, cioè, alla violenza più organizzata e prepotente degli altri). Specie quando un progetto politico più valido, nel quale “si partecipa di un affetto e di un bene socializzati” (55), non riesce a sorgere  e si può avere soltanto la semplice e spesso sterile o distruttiva espressione anarchica del desiderio.

9. La Lettera è - a me pare - a senso unico. Il flusso comunicativo dall’insegnante (Fortini) alla studentessa (Pozzini) pare strabordante. E dopo la prima frase di lei, che Fortini cita all’inizio della sua Lettera,  il flusso comunicativo di lei dov’è? Cosa disse o scrisse Ezia Pozzini dopo quella Lettera? Parlò ancora con Fortini o non parlò più di quelle sue “cose” e si assoggettò ai suoi richiami all”oggettività”? 

10. Come valuterebbe oggi Fortini  la  decisione di Ezia Pozzini di non parlare – ancora adesso, a cinquantanni di distanza! - e di dare ancora la parola solo alla sua Lettera, e dunque a lui, al professore? Si tratta di un buon risultato pedagogico? O di un segno di sottomissione? 

11. Non capisco come Fortini, che pur nel 1967 era stato così pronto a scrivere una “Difesa del cretino” (Cfr. Quaderni Piacentini, Anno VI - n. 29, gennaio 1967), non s’accorgesse che in questo caso, invece di aiutare Pozzini a chiarirsi almeno un po’ (per quel che era possibile!) i suoi irrisolti ma veri “problemi esistenziali”, li annegava o seppelliva con un rimando astratto a un futuro, che a lui – adulto e militante – poteva apparire chiaro e certo, ma che a lei probabilmente restò indeterminato. 

[iii] Caso che, però, non conosco nei dettagli. Quali erano, ad esempio, le condizioni di vita a cui si richiamava allora Ezia Pozzini? Perché non si sentiva voluta bene? (E solo dagli insegnanti?).

C’è un’altra memoria, altra vita germoglia

di Donatello Santarone

La copertina del romanzo di Velio Abati, La memoria delle piante, riproduce un dettaglio da un quadro di Caravaggio del 1597, dal titolo ironico Buona ventura, in cui ad un primo sguardo ci sembra di vedere due mani che fraternizzano, ma poi, analizzando il particolare nel contesto dell’opera, scopriamo la scena di una giovane zingara la quale, mentre legge la mano ad un nobile cavaliere, gli ruba l’anello che porta al dito. Oltre ad un’allegoria di tipo morale – non farsi ingannare dalle apparenze, non cedere alle seduzioni – credo che per Abati ce ne sia una di tipo storico, direi socio-economico: la legittimità da parte delle classi subalterne a riappropriarsi delle ricchezze che le classi dominanti hanno nei secoli sempre sottratto ai dominati con la violenza dello sfruttamento. Il gesto della zingara, in questa prospettiva, non è quindi il gesto di una ladra, ma quello di un soggetto storico finalmente autonomo e consapevole, ed è emblematico, tra l’altro, che si tratti di una donna, che pretende un risarcimento, che rivendica una giustizia.

Se questa interpretazione è plausibile, allora anche il titolo si chiarisce nel suo significato più profondo: la memoria delle piante non allude alla nostalgia di un sogno bucolico ma ai vissuti storico- naturali dei milioni di senza nome non riconosciuti che hanno attraversato nel corso della storia le opere e i giorni. “Però – scrive l’autore – c’è un’altra memoria, altra vita germoglia, che chi domina conosce assai bene, nonostante che con altri nomi la dica, perché in essa ha radici e, se interrogato, la tratti non diversamente da ossa del paleontologo. E’ la stessa memoria delle piante, delle rughe della terra, del corpo di chi passa per strada. E’ nelle parole che senza fatica conosci, nei colori che vedi nella levata del sole, nell’occhio che guarda chi incontri.” (p. 101). Dove va subito notata la curvatura poetica, lirica della prosa, attraverso il chiasmo iniziale, “c’è un’altra memoria, altra vita germoglia” e il ricorso ad un andamento ternario, metricamente scandito, che vuole evocare e prefigurare attraverso la bellezza della forma e pur nella durezza della storia, un mondo di relazioni e di futuro.

Ma accanto ad una memoria storico-sociale è presente anche una memoria personale, esistenziale: quella del padre, parola che compare una sola volta nel libro: “Come libellula, padre, sei passato.” (p. 53). In tutto il testo è invece presente con numerosissime occorrenze la parola “babbo”, a voler accentuare, attraverso il toscanismo, la dimensione domestica, affettiva oltreché di insegnamento morale e materiale del padre così centrale in tutto il romanzo.

Mi accorgo di aver utilizzato la parola “romanzo”. Ma ripensandoci bene, più che romanzo definirei La memoria delle piante uno zibaldone di squarci lirico-evocativi, di pensieri narrativi, di riflessioni narrate. Un intreccio di micro racconti tenuti insieme da un io narrante che ricorda e argomenta. Una stratificazione di registri percorsi sempre dallo sguardo degli ultimi del mondo. Tutti espressione del mondo contadino maremmano: qui non ci sono gli operai dell’industria, i salariati del capitalismo moderno. Ma i contadini, come ho già accennato, sono rappresentati senza nessuna nostalgia ruralista, nessuna mitizzazione di una presunta incorrotta identità contadina. Per Abati i contadini sono nostri contemporanei.

Tutto questo richiama un confronto con il romanzo maggiore di Velio Abati, dal titolo Domani, una narrazione lunga, distesa, densa in cui si mette in scena l’epopea dei subalterni. La memoria delle piante, rispetto al romanzo maggiore, è forse più contratto, più gridato nelle parti argomentative, nelle riflessioni storico-politiche. Mentre le narrazioni di vita contadina sembrano “schegge” corpose uscite dal romanzo maggiore. Anche se qui con una più evidente dimensione autobiografica.

Un’ultima considerazione sulla lingua. La sintassi mi sembra molto sorvegliata, colta, spesso di tono alto, pur se con frequenti andamenti “regionali”. Il lessico, invece, è fortemente attraversato da un fitto e ricorrente ricorso a parole del mondo agrario, da parole tecniche o arcaiche, dal dialetto maremmano e toscano.

Niente andrà perduto. La poesia di Velio Abati

di Donatello Santarone

La raccolta di poesie Questa notte (Manni, Lecce 2018, pp. 80, € 12) di Velio Abati consiste in  un canzoniere asciutto, fatto di “coscienza chiara e angoscia mortale” (Per una tenzone), Continua la lettura di Niente andrà perduto. La poesia di Velio Abati

Sul lettore. Un dialogo a tre

abati-copertinablog
Riprendo volentieri dalla sezione “Mattinale” del  sito di Velio Abati questa discussione a tre fra gli amici Velio Abati, Donatello Santarone e Walter Lorenzoni non tanto perché trae spunto da una mia amara constatazione per gli  scarsi commenti a due recenti post “lunghi” di Poliscritture (“Sulle prode di “Domani”” dello stesso Abati e “Parole beate” di Sagredo) ma soprattutto perché essa s’intreccia con la discussione su “Per chi scrive Poliscritture?” e più indirettamente anche con quella su “Pornolandia.La morte della sessualità” e mette a fuoco un disagio diffuso tra quanti vedono con allarme e quasi sgomenti lo scarto crescente  tra modi sempre più divaricati di rapportarsi al “mondo” o alla “realtà”:  i nostri e quelli  delle generazioni più giovani.  I dialoganti accennano anche al problema che da decenni ci logora sul che fare o sul come reagire (e persino se sia ancora possibile reagire). Mi auguro che il senso di impotenza, certamente da riconoscere, non ci paralizzi e che qualcosa ci spinga sia a interrogarci con coraggio e rigore sulla storia da cui proveniamo sia, come suggerisce Abati, a 
«scrutare luci nella notte». [E. A.]

  Continua la lettura di Sul lettore. Un dialogo a tre

Sulle prode di “Domani”

scialoia-per-abati-scl

di Velio Abati

Bisogna riportare l’attenzione critica su “Domani” di Velio Abati. Nel maggio 2014 ne parlai qui ed altri lo fecero sul blog dello stesso autore (qui). Ma il silenzio è caduto su quest’opera difficile, volutamente fuori moda rispetto alla narrativa italiana contemporanea  e sul suo autore, che non ha ceduto né ai pentimenti politici né a quelli letterari. A questo primo rendiconto sull’accoglienza ricevuta dal romanzo, scritto dallo stesso Abati,  seguiranno  alcuni interventi di lettori di “Domani” ai quali ho richiesto una rilettura meditata e critica dell’opera. L’immagine pittorica di Toti Scialoia che accompagna questo post mi è stata fornita dallo stesso Velio.  Ho preferito collocare i brani del romanzo, da lui citati nel resoconto, in una “Appendice” per permetterne una lettura autonoma  ma anche facilmente  riconducibile al suo bilancio. [E. A.] Continua la lettura di Sulle prode di “Domani”

C’era una volta il «Gabellino»

il gabellino

di Walter Lorenzoni

«Il Gabellino» (1999-2006) nacque come semestrale della Fondazione Luciano Bianciardi di Grosseto ed interpretava l’esigenza di un gruppo culturale, già attivo da diversi anni, di continuare il proprio percorso di lavoro dotandosi di uno strumento che fosse, nel contempo, uno spazio di riflessione e un’occasione di interlocuzione con altri soggetti. Fin da subito, fece proprio il duplice profilo, istituzionale e militante, che caratterizzava la Fondazione, impegnata sia nella conservazione che nella produzione culturale. La rivista, per un verso, gravitava intorno alla figura di Bianciardi e alle varie attività dell’istituzione di riferimento e, per un altro, invece, ricercava un’autonoma proposta intellettuale, nella direzione di uno sguardo «civile» sulla realtà, tentando così di allargare i propri orizzonti culturali al di fuori dell’ambito specifico di competenza. Continua la lettura di C’era una volta il «Gabellino»