Archivi tag: Donato Salzarulo

Per la gloria della lingua

NOTE DI FINE ESTATE (9)

di Donato Salzarulo

Tra il 2008 e il 2009 nel Laboratorio Moltinpoesia i partecipanti si assegnarono il compito di spiegare perché scrivessero poesie. Io ne facevo parte e composi il testo che si può leggere di seguito. Il suo intento didascalico è evidente.

Scrivo poesie perché
un giorno d’autunno del Sessanta tre
comprai un quadernone e
sul frontespizio scrissi “Canzoniere”
(sottotitolo: “storia di un’anima”).
Facile indovinare chi imitavo.
Il problema è che l’anima dovevo
inventarmela e quella che pensavo
di avere era tutta recitata e letteraria:
Omero, Quasimodo, Garcia Lorca,
Ungaretti, Baudelaire, Pavese…
Oh, quante voci dentro la mia voce!
In certi momenti ho avuto paura
di confezionarmi un destino da suicida
come Noschese, se non sbaglio, o altri
imitatori che soffrono
di non sapere chi sono.
 
Rileggendo ciò che andavo scrivendo,
capivo che sulla pagina si depositava
un altro Donato – per chi crede alle stelle
sono nato sotto il segno dei Gemelli -,
un Donato che manifestava una certa
inclinazione alla teatralità,
alla finzione, all’operetta: cantavo
giovanette che mi conquistavano,
m’infliggevo sofferenze amorose,
piangevo le morti improvvise
di uomini illustri del paese,
la disperazione di madri che si ritrovavano
figli spenti tra le braccia. Insomma, amore
e morte e caterve di sciagure.
“Gioire è cercare il dolore” recita un verso
paradossale del quadernone.
 
In ciò che andavo poetando c’era
qualcosa di vero e sincero. Ma tanti
esercizi, anche appassionati, somigliavano
molto ai giochi simbolici dei bimbi.
Ad una certa età la spalliera della sedia
può farsi davvero volante di una macchina
e il bastone diventare un cavallo
col quale attraversare praterie sconfinate
e combattere battaglie cruente.
Un po’ dunque mi scoprivo l’inclinazione
dell’attore, un po’ quella del bambino
che sogna ad occhi aperti.
Ma l’attore dispone di una grande
riserva di personaggi da rifare:
Achille, Romeo, Otello, Amleto…
Il mio personaggio, invece, dovevo
costruirmelo come Geppetto 
il suo burattino. Anche i miei sogni
ad occhi aperti non potevano
concludersi alla stregua di un bambino
che, di solito, si stanca e cambia gioco.
Dovevano produrre conquiste
reali, avanzamenti.
Dovevo sentire che le parole
davvero penetrassero nel cuore
di una donna e la inducessero
ad abbracciarmi,
a regalarmi un bacio.
Se amava la mia poesia,
se diceva che era bellissima,
un po’ non poteva non amare
anche il suo autore.
Come se, cantando gli occhi ridenti
e fuggitivi di una certa Silvia,
prima o poi la Silvia vivente
si facesse avanti a ringraziarmi
per l’omaggio e a propormi
suggestivi accoppiamenti.
 
Quando scrivevo il Canzoniere
era questo il mio problema più urgente,
in preda sicuramente ad accumuli
straordinari di ormoni. Non sognavo
l’immortalità ma più modestamente
cercavo di mettere le mani addosso
a una fanciulla per inebriarmi del profumo
dei limoni. «Belli questi versi!...»
«Bellissimi!...» «Grazie…»”
Da qui, da questa calda ammirazione,
a venire a letto con me scorreva
un Rubicone tempestoso
e spesso non navigabile.
Nessun dado è tratto.
Avrei dovuto saperlo:
se con la poesia cerchi amore,
dieci volte su dieci, vai in bianco.
Ecco cosa dovetti capire
a mie spese. Sbagliavo, m’illudevo,
deducevo male.
 
Amore è potere. Sedurre l’altro,
soggiogarlo. Scrivevo per piantare
una quercia nei cuori. Forse perché,
avendomi interdetto prestissimo
il suo seno (era incinta di mio fratello),
mia madre mi costrinse a cercare
sostituti senza trovarne mai
di completamente soddisfacenti.
Scrivi poesie per un Edipo
mal risolto, direbbe uno psicanalista,
perché anche dopo un accoppiamento
nel corpo vola alta l’inquietudine,
la ricerca, la tensione.
Belli e reali i seni succhiati
ma sempre un po’ lontani
da quelli ideali sognati.
 
Amore è vivere come un rimbambito
appeso al moto delle ciglia
di uno sguardo. Fare festa alle visioni,
alle apparizioni dell’amata. Conservare
accuratamente la foto in qualche libro
o nel portafoglio, stare dietro al profumo
viola di una maglia, inseguire desideri
assurdi del tipo: ascoltare la stessa
musica, leggere lo stesso romanzo,
pensare gli stessi pensieri, gioire
delle stesse gioie, viaggiare
negli stessi luoghi, dormire
nello stesso letto e coire,
coire…È il “sogno d’amore”.
Le donne lo conoscono meglio
degli uomini e io, a mia volta,
scrivendo poesie, imparavo
a conoscere la parte affidatami.
So ancora ora mostrare
entusiasmo vero per chi mi punta
e mi tiene sulla linea di fuoco
dello sguardo. Ma è l’entusiasmo
di un attore, di una recita
così ben fatta da sembrare
naturale. Sono un egoista allora?
Uno che non sa amare?
No!... Semplicemente lo faccio
in modo obliquo, per interposte
parole. Come se tra me e le labbra
da baciare ci fosse in mezzo
un vetro immaginario.
Ho la coscienza dell’attore,
a differenza di chi bacia
e pensa di porgermi in diretta
le sue labbra, mentre sta solo
eseguendo uno spartito.
A fare l’amore si sa
nel letto si è spesso più di due.
 
Tutte queste complicazioni
ovviamente le capivo solo
scrivendo e soltanto scrivendo
continuavo a cercarmi
e a conquistarmi. Capivo, ad esempio,
che ognuno di noi finisce
per abitare i pensieri che formula,
anche quando spuntano come nuvole
provenienti non si sa da dove.
Difficile che i pensieri si sciolgano
come neve al sole. A maggior
ragione i versi. Così mi porto
dietro da decenni quel “gioire
è cercare il dolore” senza sapere
da quali zone del corpo è saltato fuori.
(In quel periodo leggevo Baudelaire).
Ecco perché scrivo poesie. Per continuare
a scoprirmi.
            Per questo tipo
di scrittura mi sono dato la regola
di andare fino in fondo. Anche se,
avendo scoperto che divento un po’
ciò che scrivo – è il noto “effetto Pigmalione” –
sto attento a profezie che accelerano
la morte già intenta a scavare
nel mio corpo. Sfuggire alla tragedia
è impossibile. Accelerarla, non mi pare
il caso. Per questo, quando scoprii
che scrivendo poesie sulle malattie
di mia madre, mi educavo alla sua assenza
e inconsapevolmente ne preparavo
la morte, smisi subito di verseggiare.
 
Poetai a lungo, invece, la condizione
di un’amica affetta da un male inesorabile
che di lì a poco l’avrebbe resa invisibile.
Volevo portare con me la sua voce,
il suo sguardo sul mondo. Volevo
che non si perdessero le sue parole,
che ne restasse memoria.
Ecco un'altra ragione del mio scrivere.
Inseguire persone, eventi,
mondi che si perdono e sprofondano
in abissi di silenzio. Non dimenticarne
colori, atmosfere, sapori, allegrie,
dolori. Non dimenticare me stesso,
combattere il morbo d’Alzheimer
che quotidianamente ci affligge.
 
Poesia e identità, poesia e amore,
poesia e profezia, poesia e memoria,
poesia e verità…Tutte coppie
per ottime occasioni seminariali,
tutti sentieri che mi pare
d’avere attraversato.
 
                   Ora, però,
scrivo poesie per altro. Oltre al già
detto, sempre attivo nei neuroni,
ora scrivo “per la gloria della lingua”,
come dicevano i padri. Successo
o non successo, la poesia non mi
eviterà la morte. La lingua, invece,
è la rosa di rossetto che rinnovo,
l’atmosfera, il palco su cui provo
e riprovo le parole. Ora le sento colorate
dai toni della mia voce, le frasi
raccontano la mia storia, i versi
non temono la prosa del mondo.
La lingua della poesia è la mia donna,
quella amata più a lungo,
la matria che mi sottrasse
il seno.
 
15 gennaio 2009
 
 

Duccio Demetrio: «Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione»

NOTE DI FINE ESTATE (8)

di Donato Salzarulo

[Questa recensione fu pubblicata per la prima volta nella rubrica “Viva la Scuola” del sito “La poesia e lo Spirito”. Il libro di Duccio Demetrio rimane un’ottima lettura anche in vista delle prossime vacanze natalizie.]

A scuola scrivere è quasi sempre un dovere. Temi, esercizi, riassunti, relazioni, mappe, questionari…Tutto è finalizzato alla verifica degli apprendimenti e alla valutazione. Probabilmente non può essere che così. Una vasta quantità di scrittura ordinaria è funzionale allo studio o al lavoro. Anche qui, però, di tanto in tanto brilla la scrittura personale, quella intima, urgente, che accoglie tracce del Sé, del piacere o diletto con cui si è cercato le parole da depositare sulla pagina bianca. L’insegnante sa riconoscere il tema scritto oltre l’obbligo, l’utilità immediata, la ritualità scolastica e sociale. Facile immaginare il giudizio: «Ottimo! La traccia è stata elaborata in modo molto personale ed originale…»

Cosa fa debordare la scrittura? Cosa la fa uscire dai confini? Cosa la rende viva, interessante?… È la passione, l’amore, il desiderio di cercarsi per conoscersi meglio; la voglia di tessere il filo della propria vita e, se necessario, di darsene una nuova; di recuperare ricordi, immaginare futuri e non farsi adoratori dell’istante; è il bisogno di educare la propria sensibilità, di avere di fronte uno specchio, una confidente che può farsi amante docile, ma anche molto crudele. «Scrivere non è una professione, ma una vocazione all’infelicità» confessa Georges Simenon.

Tanti anni fa, inciampai per caso in un articolo di Roland Barthes (molte buone letture avvengono così). Elencava dieci ragioni per le quali lui immaginava di scrivere. Diventarono subito anche le mie. Spesso, da giovane, capita di mettersi totalmente nei pensieri di un altro. O, almeno, di averne l’illusione. Scrivo per un bisogno di piacere collegato al rapimento erotico, diceva Barthes. Come potevo negarlo? Non ero forse contento, soddisfatto quando pensavo di aver prodotto una bella poesia o un grande articolo? Scrivo per decentrare me stesso, la mia parola, la mia persona. Altro che narcisismo. Narciso c’entra, ma la scrittura decentra. E, infatti, sulla pagina ero io e non ero io. Medesimità e alterità. Scrivo

«per mettere in opera un “dono”, soddisfare un’attività distintiva, operare una differenza; per essere riconosciuto, gratificato, amato, contestato, contrastato; per assolvere impegni ideologici o contro-ideologici…» E così via fino al desiderio di «contribuire ad incrinare il sistema simbolico della nostra società» e a quello di produrre «sensi nuovi, ossia forze nuove, per impadronirsi delle cose in modo nuovo, per scuotere e cambiare l’asservimento dei sensi.»

Certo, tutto questo non era facile. Ma avere queste motivazioni nella pratica della propria scrittura, allora, era più che comprensibile e condivisibile. Probabilmente lo è ancora adesso. Togliersi di dosso la cappa del “sistema simbolico” cresciuto sul mercato unico e globale, la nuvola di piombo della lingua post-moderna e post-fordista non è auspicabile?… L’ultima delle dieci ragioni era questa. Scrivo, diceva il grande saggista francese:

«per eludere l’idea, l’idolo, il feticcio della Determinazione Unica, della Causa (causalità e “buona causa”) e accreditare così il valore superiore di un’attività pluralista, senza causalità, finalità né generalità, com’è appunto il testo.»

Abbastanza chiaro. Le ragioni per scrivere sono molteplici e, spesso, contraddittorie tra di loro. Non c’è una causa unica. Il testo può tradire le buone o cattive intenzioni dell’autore.

Con questo elenco in testa, ricopiato sulla prima pagina di un mio quaderno e imparato quasi a memoria, comincio a sfogliare l’ultimo libro di Duccio Demetrio: Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione. È una delle tante occasioni per confrontare ragioni e verificarle. Metterle alla prova.

Innanzitutto, perché l’ho comprato? Perché ho letto altri libri dell’autore e apprezzo il suo lavoro. Indimenticabile la sua Autoanalisi per non pazienti. Inquietudine e scrittura di sé (Raffaello Cortina, 2003). Letto e riletto, l’ho consigliato e regalato ad amiche ed amici.

Duccio Demetrio è professore di filosofia dell’educazione all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha lavorato per anni nel campo della formazione degli adulti (e non solo); partendo dall’ipotesi bruneriana della “mente narrativa”, utilizza gli strumenti narrativi, il raccontarsi e l’autobiografia come cura di sé, crescita educativa, potenziamento delle proprie facoltà. Insieme ad altri ha fondato la Libera Università di Autobiografia di Anghiari, di cui è direttore scientifico, proprio riconoscendo la grande importanza delle scritture “senza lettori”: diari, racconti o romanzi autobiografici, epistolari, agende, appunti; scritture prodotte da «chiunque in condizioni difficili o per nulla tali abbia trovato nello scrivere un sollievo, un’ancora di salvezza per rispondere alla disumanizzazione, all’affievolirsi della coscienza» (pag. 26-27).

Comincio, come al solito, dalla bibliografia. Ogni libro è anello di una catena di libri. É raccolta ed eco. Isola di un vasto arcipelago temporale e spaziale. Qui il più antico è Omero, citato per la sua Odissea da cui si evoca Circe. I suoi sortilegi, stratagemmi e inganni sembrano avere qualcosa a che vedere con la scrittura, in certi momenti, arte magica. E poi c’è Ovidio, quello delle Metamorfosi. I suoi racconti servono all’autore per introdurre molti capitoli: ecco all’inizio la triste storia di Eco, ninfa boschiva e delle sorgenti, costretta a ripetere all’infinito soltanto le ultime sillabe delle parole pronunciate da una persona. «Da allora, ogniqualvolta le parole ci manchino, ricorrere alla penna ne dischiude il compiuto senso.» (pag. 35); e poi la storia di Eros e Psiche, di Ermes, di Pandora, di Flora e Persefone, di Apollo, di Poro e Penia, di Arianna, di Orfeo e Euridice, di Piramo e Tisbe, di Filemone e Bauci, di Narciso, Sisifo, Atteone, Asclepio, Chirone, Ila…

I miti greci e i loro personaggi ci sono quasi tutti. Demetrio attinge ad una lunga tradizione bibliografica. Il suo intento è di ascoltare il mito, di metterlo in rapporto con la pratica della scrittura. Tanto per esemplificare: scrivere è memoria e oblio, suggeriscono Mnemosine e Lete; per Apollo è luce e ombra; ricchezza e povertà per i genitori di Eros; impazienza e lentezza per Orfeo e Euridice; ingratitudine e riconoscenza per Filemone e Bauci.

Oltre che occasione per un sintetico ripasso, gli amanti dei miti greci, potranno reinterrogarsi sulla loro natura e funzione. Citando Agamben, per Demetrio i miti occupano il

«vuoto che si spalanca fra la sensazione e il pensiero, fra la molteplicità degli individui e l’unicità dell’intelletto […] Circoscrive uno spazio in cui non pensiamo ancora, in cui il pensiero diventa possibile.» (pag. 76).

L’Agamben chiamato in causa è quello di Ninfe e lo spazio che si delinea per i miti è quello dell’immaginario. Frutto prevalentemente della tradizione orale, quando comparve la scrittura, la decima Musa, non provvide soltanto ad inventariarli e classificarli, ma aggiunse immaginario ad immaginario. Così oggi per noi non è «il linguaggio orale a risvegliare la presenza mitica, bensì la scrittura che più dell’oralità si spinge nei recessi del nostro essere, ci mette in contatto con l’inconscio.» (pag. 79).

Andando avanti, la qualità della scrittura di Demetrio appare sempre più chiara: è saggistica, ma si abbandona volentieri all’anafora, all’analogia, alla sentenza evocatrice, spiazzante, alla pronuncia aforistica. Avendo a che fare con un prisma sociale dalle molte facce (le ragioni di Barthes riappaiono tutte), la linea concettuale, argomentativa si addensa su tre costellazioni: il perché si scrive, la filosofia dello scrivere, i miti che possono entrare in relazione con questa pratica. Molte sono le perle che si possono ricavare da queste pagine.

Scrivere è un balsamo sospetto, una ferita inguaribile, un commiato. «Inutile affanno è una vita senza scrittura.» I non-scrittori, pochi o tanti che siano, sono avvertiti.

dicembre 2011

«Sconfitti» di Corrado Stajano. Dialogo con mia sorella

NOTE DI FINE ESTATE (7)

di Donato Salzarulo

«Siamo sconfitti. Siamo stati sconfitti. Siamo figli di padri sconfitti…» insisto, sconsolato, una mattina con mia sorella, tra un sorso e l’altro del caffè, che abitualmente mi offre. Caffè con un pezzetto di cioccolato fondente all’ottantacinque per cento.
Da oltre due anni è diventato un rito. Da quando il 17 febbraio del 2019 è morto Ledo, il marito. Una brutta caduta su uno scoglio. Il 26 gennaio dello stesso anno per una malattia rarissima era morto Peppino, nostro fratello. Assorbire due travi cadute in testa così, in meno di un mese, una dopo l’altra, non è facile. Così ci facciamo compagnia. Ogni mattina, verso le 11, vado a trovarla.

«Come siamo stati sconfitti?!…La nostra condizione materiale non è quella dei nostri genitori. Abbiamo case, pensioni…Certo, non siamo dei ricchi. Ma chi se ne frega dei ricchi…»
«Ma tu cosa volevi in gioventù?… Per cosa hai lottato e votato per tanti anni?… Volevi una società in cui un padrone un giorno può svegliarsi e licenziare centinaia di lavoratori con una email?… In cui un pluricondannato amico di mafiosi può diventare presidente della Repubblica?… Volevi un’Europa in cui dei poveracci trascorrono le notti all’addiaccio e dei bambini muoiono assiderati?….»
«Chiaro che no!…»
«E allora? Come dobbiamo vivere tutto ciò. Sono fatti che ci riguardano o no?…»
«Certo che ci riguardano…»
«Ma come?… Astrattamente o concretamente?…»
«Concretamente…»
«Si, però, non riusciamo a fare niente… Non facciamo niente noi e non riescono a fare niente neanche i nostri giovani, che, nel miglior dei casi, sono dei cattolici solidaristi senza andare in chiesa, nel peggiore seguono il programma renziano della “rottamazione” e ci considerano prigionieri di una gabbia novecentesca (comunista)…»
«Mica tutti i giovani!…»
«Ci mancherebbe!… Ci sono gli ambientalisti, i seguaci di Greta Thunberg e, per fortuna, c’è pure qualche gruppetto interessato alla storia del movimento operaio e della sinistra, ma la sensazione complessiva è d’impotenza…»
«È vero…C’è uno scollamento pazzesco, un’impotenza frustrante…È come se la dimensione collettiva non esistesse più…»

Parliamo e Tina fa avanti e indietro verso l’angolo cucina. Oggi c’è un profumo di minestrone. Altre volte di arrosto o di vitello tonnato. Anche se spesso a mezzogiorno pranza da sola, ha deciso che non deve arrangiarsi. Ogni giorno deve preparare qualcosa da mangiare. In verità cucina anche per Elisa, la sua unica figlia, e il marito Carlo. “I miei ragazzi”, lei dice.
«È questo l’assurdo…La NOSTRA dimensione collettiva non esiste più…Ma quella della destra sì…Ed è pure fastidiosa, onnipresente…Ad esempio, sostenere che “ogni persona deve pensare soltanto ai fatti suoi” è di destra; così come è di destra sostenere che “la politica fa schifo e i politici sono tutti disonesti”…Oppure è di destra ridurre la politica al rapporto tra il Capo – o leader, come si ama dire adesso – e la sua massa…Dal momento che questi comportamenti si diffondono e diventano “senso comune”, inevitabilmente la sinistra perde e si diffonde un clima collettivo di sfiducia reciproca, di menefreghismo, di delega al Capo… Come se una persona, fosse pure la più intelligente e virtuosa di questo mondo, potesse risolvere tutto…»
«Fratello mio, hai ragione. Da anni ci ripetiamo questi pensieri. Ma non riusciamo a prendere in mano il bandolo della matassa, lo “gliuommero”, come lo chiamavamo nel nostro dialetto e come lo chiamava pure Gadda, si è ingarbugliato e non so come se ne possa venire a capo…»
«Neanche io lo so, ma la situazione mi fa incazzare…Mi fanno incazzare soprattutto i Miei, quelli che dovrebbero essere dalla nostra parte…»
«A chi ti riferisci?…»
«Ovviamente a nessun uomo o donna del centrodestra che fanno il loro gioco politico…Neanche a Renzi… Come tu sai, non ho mai condiviso il suo pensiero e le sue proposte… Non l’avrei mai votato, probabilmente neppure sotto tortura. Non mi riferisco neanche ad Enrico Letta e ad altri cattolici democratici; così come non mi riferisco ai seguaci (non craxiani) del glorioso PSI o agli eredi di “Giustizia e Libertà”.  Mi riferisco a quella galassia di uomini e donne allevata nel PCI o cresciuta nell’area della “sinistra rivoluzionaria”. Capisco che molti sono diventati vecchietti come me, ma domando: “Non sentite i vostri padri e le vostre madri rivoltarsi nelle tombe?…Non vengono di notte a turbare i vostri sonni?”…Io, certe notti mi sveglio di soprassalto e vedo il fantasma di mio padre che mi interroga: “Chi fuor li maggior tui?”… »
«Non esagerare!…Nostro padre che ti fa la domanda che Farinata rivolge a Dante!.. Nostro padre non ha avuto la fortuna di studiare il X canto dell’Inferno… .»
«Lo so…Ma mio padre quella domanda l’avrebbe sicuramente fatta: Chi siiti? A chi appartiniiti?…Come si può pensare di riprendere in mano il bandolo della matassa senza dire chi sono i nostri padri e a quale “famiglia ideale” apparteniamo…»

Al piano di sopra squilla il telefono fisso. Mia sorella non risponde. Non ha voglia di fare su e giù per le scale per poi scoprire, nove volte su dieci, che è pubblicità tim-vodafone-enigas…Sempre qualcuno che ti propone un nuovo contratto…

«Dai, Donato, quando te ne vieni fuori con questi argomenti mi sembri un credente. Le persone oggi pensano a loro stesse, ai loro bisogni, alla loro realizzazione…»
«Sì, hai ragione…Qualche settimana fa ho comprato per curiosità il libro di Francesca Rigotti, una filosofa. Il titolo è: “L’era del singolo”. Impressionante. Era, addirittura!…»
«Hai visto!… Ho ragione io. Tu stai ancora al “Vangelo comunista” e vorresti che le persone mettessero al primo posto l’ideale…Ma oggi l’unica religione circolante è il benessere dell’individuo…Stai bbuone Rocche e stai bbuone tutta la Rocca…»

Il dialetto di mia sorella è simpaticissimo. Anche il mio. Non lo parliamo più granché. Il più delle volte ci esprimiamo in quest’italiano semi-televisivo. Ma quando un po’ di dialetto sgorga sulle nostre labbra, siamo felicissimi. Diventiamo più complici. Sentiamo la nostra infanzia che ritorna. In effetti, il proverbio citato è azzeccatissimo: “Rocco sta bene e pensa che stia bene tutta la Rocca”. Il paese, la città, la polis, insomma…

«Se è per questo, è anche peggio…Aspetta che apro Google e ti leggo cosa c’è scritto sulla copertina del libro di Rigotti…»
«Dai, apri e leggi…»
«Ecco: “Essere individui non basta più. Ognuno è singolo e dunque originale e speciale, alla ricerca della felicità su misura, personalizzata e non personale. E allora ogni singolo realizza un’opera d’arte unica e irripetibile: la propria vita.”»
«Ahahahah…»
«Perché ridi?…»
«Perché questi libri tu non dovresti leggerli. Il solo fatto che li compri, e magari li leggi, contribuisce a far credere alla filosofa Rigotti che esistono persone al mondo che si possono permettere “una felicità su misura” o che possono fare della propria vita “un’opera d’arte”…»
«Certo che ci sono…Lei pensa alla nuova classe media, quella che ha in mente la propria autorealizzazione, la qualità della vita, la cura del corpo, la palestra, il cibo bio, i viaggi, l’istruzione personalizzata, ecc…Anche noi siamo un po’ così…»
«Sì, è vero. Però noi non dimentichiamo i due milioni e mezzo di famiglie in povertà assoluta. Non dimentichiamo i disoccupati, chi va a raccogliere la frutta o i pomodori per noi, i fattorini in bicicletta o motorino che continuano a portare pizze a domicilio, gli emigrati al freddo sui confini della Polonia…Non dimentichiamo gli ultimi. È da questi che bisogna ripartire, da tutti quelli che ci hanno permesso di sopravvivere durante i lockdown…»
«Però, tu non pensi che se si diffondesse il “diritto alla singolarità” e diventasse legge, anche il povero emigrato ne potrebbe usufruire…»
«No. Non lo penso. Io non riesco a tenere più il conto di quanti siano oggi i diritti… Ma quanti di questi sono realmente “esigibili”?….»

Mia sorella è brava. Sa frenare le mie scorribande mentali. Non che lei non abbia gli occhi pieni di fantasie e di sogni. Ma è lì ogni giorno a fare i conti di quanto spende per questo e di quanto spende per quello. In tavola non deve mancare niente. Gli sprechi, però, non sono ammessi. Certe volte mi fa venire in mente mia madre coi suoi quaderni o i suoi fogli su cui scriveva cosa spendeva e come. Persone che conoscono quasi istintivamente la partita doppia.

«Hai ragione. Quindi, torniamo al discorso iniziale che siamo sconfitti…Il diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute… si realizzano se c’è una forza organizzata che li pretende e li rende esigibili, come dici tu.»
«Certo che è così. È l’ABC. Ricordi la frase di “Lettera ad una professoressa”?…
”Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia”»
«Soprattutto perché ci sono dei problemi che si possono risolvere solo collettivamente. L’esempio ce l’abbiamo sotto gli occhi in questi giorni: come si fa a combattere un’epidemia se ogni persona rivendica la libertà di fare come crede?…»
«No!…Non ne parliamo!…Qui siamo all’assurdo. L’art. 32 della Costituzione è chiarissimo:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.”
Non capisco perché Governo e Parlamento non si assumono la responsabilità di fare una legge sulla vaccinazione obbligatoria.»

Mia sorella ha fatto la maestra per oltre quarant’anni. È laureata, ma la scuola elementare è stato il laboratorio della sua vita. Conosce benissimo la Costituzione e con le sue colleghe ha realizzato un sacco di progetti sui diritti dell’infanzia, delle donne, del cittadino…

«Ma perché hanno paura di apparire dittatori…Perché non vogliono assumersi la responsabilità delle loro azioni…Perché preferiscono “persuadere” piuttosto che “obbligare” o preferiscono obbligare dove “l’interesse della collettività” è evidente…Perché, pur essendo un governo di quasi tutti i partiti, i ceti dirigenti non sono più capaci di perseguire obiettivi collettivi  (meno che meno “nazionali”) se non strumentalizzando i problemi…Insomma, siamo al marasma, alla débâcle…Il mio timore è che, se alle prossime elezioni vince il centrodestra, la Meloni e il Salvini possano chiedere davvero i “pieni poteri”…Un po’ come ha fatto il loro amico Orbán. E immagina se diventa Presidente della Repubblica lo “statista” di Arcore!… Sorella mia, ho gli incubi!…»
«Dai, non esagerare! Coltiva un po’ più di fiducia nel popolo italiano…»
«Ma io ho fiducia…Il problema è che ho letto “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Freud e “Studi sull’autorità e la famiglia” di Horkheimer e altri…»
«Troppi libri!…»
«Dai, non fare anche tu l’anti-intellettuale!… Non ti si addice. Poi anche tu leggi tanto…In questi giorni sei tutta immersa nelle cronache di Ilda Boccassini…Comunque, gli incubi non ce li ho soltanto io. Ce li ha, ad esempio, anche Corrado Stajano, uno scrittore e giornalista democratico. Non mi risulta, infatti, che volesse costruire il partito rivoluzionario come noi. Tuttavia, alla veneranda età di 91 anni, ha sentito il dovere di scrivere un libro intitolato, guarda caso, “Sconfitti”.  L’ha pubblicato a settembre con il Saggiatore. Ce l’ho qui con me. Volevo fartelo vedere. Proprio su questo punto scrive:
“Gli italiani hanno sempre bisogno di piazze e di Cesari vestiti in ogni foggia da applaudire festanti, vogliosi di essere rassicurati e possibilmente esauditi nei propri desideri. Con un duce che pensa a tutto e a tutti ed è in grado di risolvere anche i problemi di ognuno togliendogli il fastidio di pensare e di fare” (pag. 91)

Tina questo discorso lo conosce. Ha fatto anche degli esami all’Università. Sa che questa svalutazione, se non distruzione dei “corpi intermedi” (sindacati, partiti, associazioni, sezioni, circoli, ecc.) è pericolosissima per la democrazia…Sa che la democrazia non può essere ridotta soltanto a una procedura di voto…
«Sì, ma cosa c’entra questo con gli incubi?… Questo tratto della psicologia di massa degli italiani l’avevi già detto anche prima. Mi sembra che tu volessi, invece, dire che Stajano fa dei brutti sogni…»
«Sì, è vero…Il suo libro comincia proprio col sogno di una donna sconosciuta, che tira un carretto di legno vuoto…È alta, secca, con indosso una tunica nera e il viso bianco come il gesso o la calce… »
«Beh, che dice ‘sta donna?…»
«Non dice nulla. È un tragico mimo, un fantasma.»
«Ma significherà pure qualcosa!…»
«Non lo so…È materia per analisti. Io ho un quadro, una scena davanti agli occhi e penso al “materno” di Stajano, alla sua Signora Morte che trascina un carro vuoto…Come se durante la sua vita non fosse riuscito a produrre ciò che avrebbe voluto produrre. Si sente uno sconfitto. Così come dovrebbero sentirsi sconfitti tutti coloro che hanno desiderato una società più giusta, un’Italia migliore e si sono dati da fare o hanno lottato in vari modi per realizzarla…I nostri giovani dovrebbero partire da questa consapevolezza. Perché, cavolo!, la sconfitta pesa anche su di loro…»
«In che senso?…»
«Ma come in che senso?!…I giovani disoccupati in Italia sono quasi al 30 per cento contro una media europea del 17, 6 per cento…Sono circa 350.000 i giovani che negli ultimi dieci anni sono emigrati all’estero. E si tratta per lo più di laureati e di persone qualificate…Non sono vaccari come nostro padre o operai e manovali…Non ti sembra una sconfitta questa? Che Paese è il nostro?… Spendiamo soldi per istruire e laureare migliaia di persone e le “regaliamo” poi all’Inghilterra, alla Germania o alla Francia?… Che ceti dirigenti abbiamo? E non mi riferisco solo a chi ci governa o sta in Parlamento…Ti sembra che la Confindustria pensi ai nostri giovani?… La nostra élite è composta per lo più di gente corrotta. Mentalmente corrotta. Come sostiene Stajano in una dei suoi capitoletti, noi siamo “il Paese dei corrotti”… Lu pesce puzza ra la capa…»
«Vero…L’abbiamo visto anche durante l’epidemia: soldi a tutti, contributi, aiuti, sussidi senza nessuna eccezione, compresi gli evasori senza ritegno…»
«Non parliamo poi della Lombardia…»
«Mamma mia!…A cominciare dalla vicenda dei camici di Fontana e famiglia…»
«Ecco cosa scrive Stajano:
“Grandi e piccoli industriali, commercianti all’ingrosso e al minuto, albergatori, ristoratori, tassisti, antiquari, professionisti, venditori di automobili, agricoltori, artigiani, organizzatori di crociere, viaggi, vacanze, chef più noti dei premi Nobel si son sentiti tutti in credito. Dovevano essere tutti risarciti, di getto. I questuanti, anche di solida ricchezza, già dimentichi di quel che era accaduto nei primi tempi del contagio, in marzo, quando numerose fabbriche, medie e piccole erano state lasciate aperte, chiedevano, premevano, volevano” (pag. 32)»
«Un quadro sociale perfetto…»
«Sì, è davvero un bel libro, ben scritto e ben costruito.»
«In sintesi?…»

Mi fa ridere mia sorella quando vorrebbe che riducessi più di duecento pagine a un discorsetto di pochi minuti. Anch’io tante volte faccio così. Facevo così anche con mio padre o mia madre. Ma’ stringi!…Forse tutti, più o meno consapevolmente, portiamo dentro di noi i “tempi televisivi”, le dichiarazioni di trenta secondi, di un minuto o, al massimo, di due…
«Dai!… L’unica sintesi possibile è quella dell’Indice…»
«Allora, leggimi quest’Indice…»
«Nella prima parte si parla dell’oggi, dell’epidemia in corso; nella terza si ritorna a questa fossa dei serpenti con la bottiglia della speranza finale.
Nella seconda parte è ricapitolata la storia del Novecento, quella che per quasi tutta la seconda metà del secolo abbiamo vissuto anche noi.
È il corpo centrale del libro ed è organizzato in nove stazioni della nostra via crucis storica:

1.-“Pacem in terris”. Che succede dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943? Domenico Nesi, attendente del generale Stajano, siciliano di Noto e padre di Corrado, ha fortuna e riesce a tornare a casa dalla campagna di Russia; ma molti, compreso il padre dell’autore, finiscono nei lager nazisti: «Più di mezzo milione di uomini, esclusi gli ufficiali, furono messi a lavorare, operai senza pane, schiavi nell’industria pesante…» (pag. 55).
Poi c’è la “serena letizia” della Liberazione. Ma dura poco.
“Non nacque, come si sperava la nuova società ispirata ai principi di libertà e giustizia. La rovina provocata dal fascismo, il Paese ridotto in frantumi, il sangue ancora rappreso di migliaia e migliaia di uomini caduti nelle guerre del regime presto dimenticati
Sono tornati da remote caligini
i fantasmi della vergogna
scrisse anni dopo in una sua famosa epigrafe pubblicata sul Ponte Piero Calamandrei.” (pag. 58)

2.- “Nuto” (Revelli: “il grande scrittore di vite perdute, il cantore dei vinti della ritirata di Russia, il valoroso comandante partigiano”), Nella biografia di quest’uomo e nei libri che ha scritto c’è una buona parte della storia da scolpire nella propria mente. Quando i liberali nostrani sparano addosso alla Resistenza sanno cosa fu l’8 settembre in questo nostro sciagurato Paese? Eccolo, nelle parole di Nuto Revelli, sottotenente degli alpini, uscito dall’Accademia militare di Modena e partito per la campagna di Russia il 21 luglio 1942:
“La delusione più grossa della mia vita è che dopo la guerra partigiana, soprattutto, le cose non siano cambiate molto, che viviamo in una società sbagliata, che le lezioni tremende subite in quegli anni siano servite a poco e niente. Mi sconvolge di rabbia il pensiero che chi ci amministra ricordi a malapena che abbiamo avuto un 8 settembre 1943. A parlarne ti dicono che sei un disfattista e non capiscono che dovremmo commemorarla nelle scuole, la data dell’armistizio. Io ce li ho sempre negli occhi, quei giorni, lo Stato che va a ramengo, i fili del telefono rotti, le caserme abbandonate, gli ordini da mentecatti, tutto che si disfaceva, mentre pochi tedeschi conquistavano intere città. Ero ufficiale di carriera, allora: ho visto un’armata sfasciarsi, colonnelli e generali che si mettevano in borghese, scappavano, ho visto tutti quelli che avevano un posto di responsabilità nascondersi, finire nelle tane, gente che fino al giorno prima era inavvicinabile, mostri sacri. Ho visto un colonnello requisire un camion, il 10 settembre, per salvare novanta vasetti dei suoi fiori. Ho visto crollare un mondo, insomma. In fondo al pozzo, in fondo al pozzo eravamo finiti. E chi ne ha tenuto conto in questi trent’anni?” (pag. 66-67)
Chi si riempie la bocca di “patria”, dovrebbe avere l’onestà di riconoscere che la Resistenza ha salvato l’onore degli italiani…»

«Fratello, calmati!…Cosa hai? Ti sei acceso?…»
«Ma no!…È che ha ragione Revelli. Se, invece, di celebrare il 25 aprile, avessimo commemorato nelle scuole l’8 settembre, avremmo fatto meglio. Avremmo ricordato annualmente ai nostri giovani in che mani erano finiti i nostri padri. Gentaglia incuranti di ogni morale politica e professionale. Trasformisti incalliti…»
«Erano finiti?… O siamo finiti?…»
«Siamo finiti…Hai ragione…Il trasformismo e il cinismo sono una costante delle “classi superiori d’Italia”, come le chiamava Leopardi. Stajano cita il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani…»
«È una tara?…»
«Non so se sia una tara. So che a tanti non appare spregevole il detto “O Franza o Spagna purché se magna”…»
«Riprendiamo Stajano…Come va avanti?…»
«Con la stazione tre: “La chitarra della memoria”. Si tratta di un pezzo di storia patria attraverso le canzoni politiche che tante volte abbiamo cantato: “Per i morti di Reggio Emilia”, e quella famosa di Paolo Pietrangeli scomparso in questi giorni…»
«Contessa?..»
«Sì, esattamente Contessa»
«Compaaagni dai caaampi e daallee officiiine…»
«Andiamo avanti…La quarta stazione è “l’Italia dei preti”, con gli “arditi della fede” e le nostre “tonache nere”…
”Sono differenti le piazze del dopoguerra. Più casalinghe, più vereconde. Come una messa cantata. Sono differenti anche i Maharajah, i capibastone, i centurioni. Nel vestire soprattutto. Indossavano la camicia nera, ora indossano la tonaca nera lunga fino ai piedi. L’Italia dei preti, l’Italia di Pio XII, dei comitati civici, dei Cristi sanguinanti, delle Madonne pellegrine piangenti, del “Mondo migliore”, di padre Lombardi – il “microfono di Dio”- , dei baschi verdi, i ragazzi dell’Azione Cattolica, le truppe. I fascisti impugnavano i pugnali, i nuovi leader – ma non si chiamavano ancora così – il crocifisso, il breviario.”  (pag. 92).

La quinta stazione è dedicata al “boom che, dal 1958 al 1963, “ringalluzzì l’Italia marcando la rottura con un tragico passato”.  Simboli: il mosquito (“Una bicicletta con un minuscolo motorino dietro la sella, sopra la ruota posteriore”) che fu il piccolo padre della Vespa (“la regina panciuta”) e poi la Lambretta (“dal nome del fiumiciattolo milanese”), ma fu la Seicento a esaudire i sogni degli italiani, poi il jukebox, la lavatrice, il frigorifero, la tv…la Mina, l’addio all’Albero degli zoccoli (“Gli occupati in agricoltura sono più di 8 milioni, ancora nel 1954, meno di 5 milioni dieci anni dopo”), i padroncini…Ma “il boom ha una vita breve, non esplode come può far pensare il suo nome. Evapora”. Il miracolo va in frantumi.»
«Questa è l’Italia della nostra infanzia e fanciullezza. Al massimo della nostra adolescenza…Ma in casa nostra la tv e gli elettrodomestici arrivano anni dopo, quando emigriamo…»
«Certo, le ultime stazioni, però, le abbiamo vissute da giovani, partecipi coscienti e politicamente alfabetizzati. Sono in ordine:” Piazza Fontana”,  la “Morte di un generale” (Carlo Alberto dalla Chiesa), “Falcone”, e, infine, “Lo statista”, il signore che vuole diventare il nostro Presidente della Repubblica…»
«Ma sei ossessionato da questa possibilità…»
«Per me è scandaloso il solo fatto di averlo pensato…Leggi le pagine 184 e 185 di questo libro e dimmi se una persona condannata a quattro anni di reclusione per falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita; una condanna passata in giudicato e scontata mediante l’affidamento ai servizi sociali in un ricovero per anziani di Cesano Boscone; dimmi se una persona che è protagonista di una lunga catena di processi conclusasi con la prescrizione che, come dovrebbero sapere tutti, estingue il reato, ma non assolve; dimmi se può diventare Presidente della Repubblica…»
«Hai ragione, ma…»
«Ho ragione un fico secco. Non vorrei aver ragione. Vorrei aver torto. Ma è possibile che uno scrittore e giornalista come Stajano debba arrivare alla sua ragguardevole età e scrivere un libro amaro come questo? È possibile che, fatta un po’ eccezione per Il fatto quotidiano e Il Manifesto, non vi siano più giornali in Italia capaci di dire vero al vero?…»
«Purtroppo anche su questo hai ragione. I mass-media oggi vivono soltanto di pubblicità e marketing…Sono diventati strumenti del commercio sottoculturale…»
«Questa verità o qualcosa di simile l’ho sentita dire anche a Papa Francesco…»
«Capisci perché molti alla fine si affidano a Sua Santità?…»
«Certo! Meglio Sua Eminenza che Sua Emittenza…»

Sulla parete di fronte è attaccato al muro l’orologio costruito da Ledo con le punte delle forchette piegate o slargate. Ricavò l’idea da Munari. Ma quasi tutti gli arredi di questa cucina sono stati costruiti da lui: dal tavolo al divanetto, dalla mensola al mobiletto porta-televisore. Non era un falegname. Era un meccanico con l’hobby del fai da te…
“È una casa piena di ricordi” dice mia sorella. E la capisco.
Anche la Storia, quella con la maiuscola, è un po’ così. Stajano lo sa. E vorrebbe che i ricordi del sanguinante Novecento diventino vivi; si trasformino in sangue, sguardo, gesto; aiutino ad approfondire fatti e sentimenti, a confrontare passato e presente…
Ci riesce? Io penso di sì. Ma io non faccio testo. Farebbero testo migliaia di giovani e meno giovani se lo leggessero, se lo regalassero o lo ricevessero in regalo per Natale, se inviassero all’illustre scrittore e giornalista questo semplice messaggio: «Grazie, ho ricevuto la sua bottiglia della speranza.»

 

 

 

In mare aperto: tra revisioni e revisionismo

NOTE DI FINE ESTATE (6)

Questo contributo è  già stato pubblicato sul numero  8 cartaceo di Poliscritture dedicato al tema dei revisionismi nel dicembre 2011 (scaricabile da qui). Mi sembra utile ripubblicarlo perché è, in qualche modo, in continuazione col mio discorso sul padre (qui). [D. S.]

di Donato Salzarulo

1 – Dopo il Sessantotto, per buona parte degli anni Settanta, sono stato impegnato, insieme ad altri, in una militanza politica che aveva per obiettivo la costruzione di un partito comunista rivoluzionario; condizione soggettiva necessaria per tentare un cambiamento radicale del sistema proprietario capitalistico, che per sue “leggi di funzionamento” manifesta ciclicamente crisi economico-sociali più o meno profonde e strutturali. Un partito rivoluzionario dovrebbe approfittare di queste crisi per porre all’ordine del giorno la costruzione di nuovi assetti e rapporti sociali.

Il compito prevedeva, tra l’altro, il superamento della galassia dei gruppuscoli rivoluzionari, nati col Sessantotto o preesistenti ad esso, ed una battaglia politico-culturale serrata contro il PCI revisionista, gradualista, riformista e opportunista. Esso si arenò e fallì alla fine degli anni Settanta. Perché?

Bisognerebbe tornare a scavare in quegli anni per comprenderne le ragioni. In fondo quel decennio non fu segnato solo da terrorismo, Brigate Rosse e P38. La mia, ad esempio, è la storia di un giovane ventenne che, pur staccandosi dal PCI, non poteva dimenticare quanto questo partito fosse stato importante nella storia di suo padre. Contadino povero e semi-analfabeta dell’Irpinia, aveva trascorso tre mesi nelle patrie galere per aver partecipato al movimento d’occupazione delle terre nei primi anni Cinquanta. E le persone che l’avevano difeso si chiamavano Ingrao, Napolitano, Amendola.

La costruzione del partito comunista rivoluzionario comportava una battaglia quasi continua con mio padre. Non c’era pranzo domenicale – allora il sottoscritto era già sposato e aveva una sua famiglia – che non si tramutasse in confronti accesi e scontri verbali – a volte anche con pugni battuti sul tavolo – sul ruolo e la natura del PCI. Secondo me era revisionista, non difendeva più i lavoratori, non aveva più nel suo programma la rivoluzione e la costruzione di una società socialista. Secondo mio padre ero fuori di testa; indebolendo il partito, indebolivo i lavoratori; non capivo quanto erano costate le loro pur modeste conquiste, ecc. E, infine, domanda cruciale: «Facciamo finta che tu e i tuoi amici abbiate ragione, chi mi assicura che il partito rivoluzionario che volete costruire, non diventi revisionista, burocratizzato, opportunista come il PCI?…»

Nel breve periodo, la battaglia culturale in famiglia la vinsi io e negli anni seguenti mi trascinai mio padre in molte manifestazioni della sinistra rivoluzionaria. Nel giro di due decenni, però, ci ritrovammo ambedue sconfitti: io senza il partito rivoluzionario e mio padre senza la trincea del PCI. Oggi io e il suo fantasma siamo in mare aperto.

Perché dovrebbe interessarmi una discussione sul revisionismo o sui revisionismi?

  1. Per difendere il patrimonio di lotte e di conquiste di mio padre (e dei miei padri): la Resistenza e la Liberazione, la Costituzione democratica ed antifascista, lo Statuto dei Lavoratori, la Contrattazione nazionale, ecc.
  2. Per riaffermare la bontà e la giustezza degli intenti rivoluzionari miei e di quelli della mia generazione.
  3. Per tenere aperta una strada di lotta allo sfruttamento capitalistico (estrazione di plusvalore-pluslavoro) e di liberazione dall’oppressione e dalla disuguaglianza sostanziale caratteristiche delle nostre formazioni sociali.

Sono, lo capisco, petizioni di principio. Più simile ad un elenco di buone intenzioni o di affermazioni aprioristiche che proposizioni risultanti da complesse analisi storiche del presente e del passato. Non m’importa. Nessuno pensa, scrive, agisce, ingaggia battaglie politiche e culturali avendo tutto chiaro in testa. Mi interessa combattere il revisionismo che equipara partigiani e repubblichini di Salò, che nega i forni crematori per gli Ebrei e per gli Zingari, quello di chi vorrebbe cambiare la Costituzione italiana perché “sovietica” e “dirigista”, ecc. ecc. Mi interessa combattere il revisionismo di chi mette sullo stesso piano fascismo- nazismo e il tentativo (fallito) di costruire una società alternativa al capitalismo. Non so se ci sia un revisionismo “buono” e uno “cattivo”…Ma i revisionisti “buoni” chi sono? Gramsci, ad esempio, lo si può ritenere tale rispetto al pensiero di Marx? Direi di no. Per me è un “filosofo della prassi” che ha sviluppato in maniera originale e creativa diversi luoghi e aspetti di quel pensiero.

2. – Il decennio che mi vide impegnato nella costruzione del partito comunista rivoluzionario fu per me anche quello dell’apprendimento e dello studio del marxismo. Scrivo marxismo, ma so che non esiste un corpus teorico che possa definirsi tale. Ci sono i testi di Marx, quelli pubblicati mentre era in vita e quelli editi successivamente, spesso a distanza di decenni dalla sua morte. Ci sono i testi pubblicati insieme ad Engels. Insomma, un enorme work in progress studiato in oltre un secolo e mezzo da decine e decine di intrepreti (militanti rivoluzionari, politici, statisti, filosofi, economisti, storici, sociologi, ecc.). Giustamente Cristina Corradi intitola il suo libro «Storia dei marxismi in Italia» (La talpa libri, Il manifesto, 2005). Si potrebbe dire anche «Storia dei marxismi in Europa e nel mondo» e sicuramente non si sbaglierebbe.

Marx non è stato e non è un pensatore qualsiasi. Ispirandosi alle sue idee, sono stati costruiti partiti rivoluzionari, di opposizione e di governo su tutto il pianeta. Vi sono stati regimi guidati da partiti comunisti. Ancora oggi ve ne sono, quantunque realizzino politiche che non si comprende cosa abbiano a che fare con le sue idee e le sue aspirazioni. Ridurre Marx a uno “scienziato sociale”, all’inventore di concetti utili alla comprensione della storia (modo di produzione, rapporti sociali di produzione e riproduzione, capitale come rapporto sociale, plusvalore e pluslavoro, ecc. ecc.) significa far torto alle sue aspirazioni a sostituire le “armi della critica” con la “critica delle armi”. Pensatore sì, ma della prassi sociale, della volontà di trasformare il mondo. «La forza materiale deve essere abbattuta dalla forza materiale…Anche la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse.» (Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico)

Ebbene, a sfogliare anche soltanto l’indice del libro citato di Cristina Corradi, ci si imbatte in nomi che a me dicono molto: Labriola, Gramsci, Della Volpe, Luporini, Colletti, Panzieri, Tronti, Timpanaro, Negri, Cacciari…Ho trascorso molte ore sui capitoli dei loro libri e sui loro articoli. Con quale profitto?

L’avventura cominciò a 16 anni, intorno al 1965. Cominciò sulle pagine di “Rinascita”, il settimanale del PCI destinato ai quadri di partito. Io non ero un quadro. Cercavo soltanto di uscire dai programmi scolastici, dalle proposte di studio dei professori. Un articolo di Della Volpe dovevo leggerlo, rileggerlo e rileggerlo. Dire che era oscuro è poco. Parlava un’altra lingua. Ma a quell’età si sfida il mondo. E potevano gli articoli di un professore universitario rappresentare ostacoli insuperabili per un giovane studente?…

Ne ricordo uno: «Dialectica in nuce». Già il titolo, scritto in lingua morta, nel latino appreso sui banchi di scuola, lanciava un preciso segno di distinzione. Poi, all’interno, nel tessuto delle proposizioni, tutto un fiorire di corsivi, di citazioni, di parentesi tonde e quadre, di idest, tertium e apriori, di tautòn-thateron e diairesis, di Widerspruch e Antithesis …La faccio breve: un tale gergo mi affascinava e provai persino ad usarlo in qualche tema scolastico. Risultato: il solito sette – i prof. tendono a dare a uno studente sempre lo stesso voto – con l’invito perentorio a scrivere «in modo meno bislacco».

Scimmiottature e aneddoti a parte, la sostanza di quell’articolo era che, per Della Volpe, Marx affrontava analisi storiche puntuali di contraddizioni che richiedevano una dialettica diversa da quella dell’Idea hegeliana, metafisica e metastorica. Per poter conoscere il mondo e rivoluzionarlo servivano astrazioni determinate (il corsivo in questo caso è d’obbligo) e non generiche «ipostasi», criticate già nell’opera giovanile del 1843, cioè nella marxiana «Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico». Giusto. E allora?…

Il punto dolente di queste mie letture non era rappresentato soltanto dal contagio di una scrittura gergale e bislacca, ma dal fatto che, letto l’articolo, non avevo con chi discuterlo e, soprattutto, non mi era chiaro in che rapporto veniva a trovarsi con le mie scelte di vita pratica e quotidiana. «Senza teoria rivoluzionaria non esiste movimento rivoluzionario». L’importanza della teoria era, quindi, indiscutibile, ma non riuscivo a togliermi di dosso la sensazione di studiare articoli marxisti così come studiavo paragrafi di manuali di storia, di letteratura, di filosofia o di matematica e scienze. In parte, in modo scolastico. Dico in parte, perché nessuno, per fortuna, mi interrogava sull’interpretazione dellavolpiana del pensiero di Marx!

Comunque, provai a discutere questi articoli nella locale sezione della FGCI di allora. Impossibile. Poi, grazie al cielo, diventai amico di Nicola Arminio, uno studente universitario più grande di sette o otto anni. Aveva in casa, addirittura, «Critica del gusto» e me la prestò. Insieme, tra il ’65 e il ’67, parlammo di Della Volpe, dei dibattiti suscitati dalle pubblicazioni di Louis Althusser («Per Marx» e l’opera collettiva «Leggere il Capitale»), del «Manifesto dei comunisti» e del saggio scritto in memoria da Labriola…Parlavamo più spesso di Gramsci. Era l’autore della “questione meridionale” e questa, più della dibattuta “rottura epistemologica” fra il giovane Marx ed Hegel, appariva come la nostra questione. Nicola aveva già trascorso dei periodi di lavoro in Germania. Anche il mio destino era segnato: mio nonno era emigrato per sei anni in America, mio padre per due o tre in Svizzera (senza contare i suoi nove anni in Etiopia), una città del Nord sicuramente attendeva me…E la prospettiva, in verità, neanche mi dispiaceva. Era grande in quegli anni la voglia di andare via dal paese.

3. – Quando arrivo a Torino, nell’autunno del 1967 e partecipo senza esitazioni all’occupazione di Palazzo Campana, ho in testa un compito preciso, volontariamente assunto e interiorizzato. Mi viene dal cofanetto Einaudi dei Quaderni del fondatore del PCI. È scritto negli «Appunti per una introduzione e un avviamento allo studio della filosofia e della storia della cultura»: tutti gli uomini sono «filosofi», sia pure in modo spontaneo e inconsapevole. Lo sono attraverso il linguaggio, il senso comune e il buon senso, il sistema di credenze, superstizioni, opinioni, modi di vedere rappresentati dalla religione popolare e dal folclore…Le “filosofie spontanee”, disgregate e occasionali, imposte meccanicamente «da uno dei tanti gruppi sociali nei quali ognuno è automaticamente coinvolto fin dalla sua entrata nel mondo cosciente», sono importanti, ma non possono bastare. Occorre superarle, elaborando «la propria concezione del mondo consapevolmente e criticamente e quindi, in connessione con tale lavorio del proprio cervello, scegliere la propria sfera di attività, partecipare attivamente alla produzione della storia del mondo, essere guida di se stessi e non già accettare passivamente e supinamente dall’esterno l’impronta alla propria personalità».

Compito chiaro, entusiasmante. C’è una citazione, tratta proprio da quelle pagine, che continuava ad accompagnarmi:

«Per la propria concezione del mondo si appartiene sempre a un determinato aggruppamento, e precisamente a quello di tutti gli elementi sociali che condividono uno stesso modo di pensare e di operare. Si è conformisti di un qualche conformismo, si è sempre uomini-massa o uomini-collettivi. La quistione è questa: di che tipo storico è il conformismo, l’uomo-massa di cui si fa parte? Quando la concezione del mondo non è critica e coerente ma occasionale e disgregata, si appartiene simultaneamente a una molteplicità di uomini-massa, la propria personalità è composta in modo bizzarro: si trovano in essa elementi dell’uomo delle caverne e principii della scienza più moderna e progredita, pregiudizi di tutte le fasi storiche passate grettamente localistiche e intuizioni di una filosofia avvenire quale sarà propria del genere umano unificato mondialmente. Criticare la propria concezione del mondo significa dunque renderla unitaria e coerente e innalzarla fino al punto cui è giunto il pensiero mondiale più progredito. Significa quindi criticare tutta la filosofia finora esistita, in quanto essa ha lasciato stratificazioni consolidate nella filosofia popolare. L’inizio dell’elaborazione critica è la coscienza di quello che è realmente, cioè un “conosci te stesso” come prodotto del processo storico finora svoltosi che ha lasciato in te stesso un’infinità di tracce accolte senza beneficio d’inventario. Occorre fare inizialmente un tale inventario.» (pag. 1376)

4. – Lavorio del proprio cervello. Cominciò in quegli anni e non è ancora finito. Dovevo dotarmi di una concezione del mondo organica, unitaria e coerente. Più facile a dirsi che a farsi. Dovevo innalzarla fino al punto in cui è giunto “il pensiero mondiale più progredito”. Ancora più difficile. Cos’era questo pensiero mondiale? Mi diventò subito evidente che non esisteva uno solo pensiero mondiale ma tante “scuole di pensiero” con professori, più o meno famosi, a tenere lezioni nelle Università dei vari Paesi e i loro allievi a seguirle per obbligo o per piacere. Esisteva un mercato editoriale che smerciava libri e riviste scritti da questi prof. Esistevano laboratori scientifici pubblici e privati. E chi ci lavorava dentro non era più un Galileo Galilei, un geniale artigiano del pensiero, ma un “lavoratore collettivo” composto da tanti ricercatori gerarchizzati in ruoli e funzioni e impegnati in programmi di ricerca tutt’altro che disinteressati. La scienza – questo avevo imparato nei controcorsi universitari – non era neutra. I soldi spesi per far camminare sulla Luna il primo bipede umano non soddisfacevano generici “bisogni di conoscenza”. La gara lunare tra gli Stati Uniti e l’allora Unione Sovietica era, in realtà, una guerra, sia pure fredda. Anche questa richiede e produce conoscenze. Furono i sovietici a lanciare in orbita il primo Sputnik ai primi di ottobre del 1957. Presi di contropiede, i gruppi dirigenti americani cercarono di correre subito ai ripari. La Conferenza di Woods Hole nel settembre del 1959 serviva anche a questo. Jerome S. Bruner ne ricavò un libro («Dopo Dewey. Il processo di apprendimento nelle due culture») che lessi e studiai per sostenere il mio primo esame di pedagogia. Per vincere una guerra, era necessario riformare il proprio sistema scolastico. La cultura è un campo di battaglia e fornisce armi agli attori in lotta. In lotta per cosa? Per l’egemonia, sosteneva il mio Gramsci. Egemonia, cioè consenso e coercizione. Era questo potere che permetteva ad alcuni di appropriarsi, più o meno, legittimamente di risorse economiche, sociali, istituzionali e ad altri (la maggioranza) di restare con un pugno di mosche in mano.

Quanto alle intuizioni della filosofia del futuro, quella “del genere umano unificato mondialmente”, ammessa la bontà dell’aspirazione, non vedevo grandi tracce, se non quelle depositate dai rapporti sociali capitalistici o implicite nelle varie Carte dell’ONU, dei Trattati commerciali internazionali, ecc. Sarebbe scaturita da questi “depositi” l’altra umanità? Da queste cristallizzazioni che tendevano a unificare il genere umano? E sarebbe scaturita dopo l’insurrezione, l’occupazione del Palazzo d’Inverno o nel qui ed ora del presente?

Ogni tanto provavo a fare l’inventario delle mie conoscenze. Il compito, soprattutto, agli inizi mi risultava anche relativamente facile. “Storia di lotte di classi”, “Egemonia”, “Rapporti di forza sociali”, “Campo ideologico”, “Società come totalità strutturata a dominante”, “Contraddizione e surdeterminazione”, “Anello debole”, “Sviluppo ineguale”… Tutti concetti interessanti, ma a chi andavo a raccontarli? Il problema si ripresentava.

A Rivoli ero ospite (pagante) di un Collegio (o qualcosa di simile) che formava pastori protestanti. Conobbi Pippo, un giovane di qualche anno più grande di me. Diventammo amici e si beccò tutte le critiche marxiane alla religione. Ovviamente si beccò anche tutti gli attacchi di Althusser all’umanesimo. Poi notai anche che il filosofo francese ce l’aveva con Gramsci, col suo storicismo e umanesimo. E qui i conti non mi tornavano. La storia è un processo senza soggetto, sosteneva.  Non lo sanno, ma lo fanno. E io, studente “contestatore”, che stavo lì a combattere l’autoritarismo professorale, che manifestavo per il Vietnam, io che desideravo l’impossibile, cos’ero? Un gattino cieco? Forse, è vero. Un movimento è un’azione collettiva, più o meno duratura. Ciò che effettivamente produrrà in una società, lo si potrà valutare dopo. In un movimento si entra in tanti. Le ragioni individuali e/o soggettive possono essere diverse. Conta il risultato. E però io partecipavo con entusiasmo all’occupazione di Palazzo Campana non solo per scrollarmi di dosso l’autoritarismo scolastico e sociale  – mio padre era comunista, ma picchiava come un fascista – , anche perché credevo di partecipare attivamente alla “produzione della storia” o, almeno, di un suo momento. Mi illudevo?…Gramsci ed Althusser nel mio cervello si misero a duellare. Chi aveva ragione? «Gramsci, Gramsci…» suggeriva una vocina interiore. Studiavo «Per Marx» e «Leggere il Capitale» perché era stato il rivoluzionario sardo a indicarmi il compito: impadronirsi di tutte le conoscenze prodotte dal “pensiero mondiale più progredito”… Compito immane, certo!,  che richiedeva un buon numero di vite. Però… Grande Gramsci e grande il mio desiderio di stargli dietro.

Nel decennio Sessantotto-Settantotto riempii diversi scaffali di libri marxisti, a partire dalle opere di Marx-Engels, di Lenin e di Mao. Contro i revisionisti, dovevo tornare al vero pensiero di Marx; un pensiero che mi sembrava vivo ed efficace. Oltre ai “Quaderni piacentini”, a “Critica marxista”, a “Politica ed economia” e a tanta pubblicistica gruppettara, comprai riviste come “Sapere”, “Le scienze”, ecc. per elaborare una mia concezione del mondo organica e coerente, fondata su principi scientifici e non sulle paure, le superstizioni e i fantasmi dell’uomo delle caverne. Anche se, devo dire, questo poveraccio non mi era poi del tutto antipatico.

Insomma, il lavorio del cervello andava avanti tra alti e bassi, luci ed ombre, certezze ed incertezze. La qualità dei marxismi appresi non si modificò. Continuò a soffrire di scolasticismo. Riunioni e riunioni: della Segreteria, del direttivo, dell’assemblea degli iscritti, degli organismi di massa. Manifestazioni quasi settimanali. Stesura, ciclostilatura e diffusione di volantini, da soli o insieme a quella (domenicale) del quotidiano. Lettura di documenti: della Direzione Nazionale, del Comitato Centrale, del Direttivo Regionale o Provinciale…Tutto per la costruzione del partito comunista rivoluzionario. Una frenetica scorpacciata di “politica al primo posto”. Ogni tanto qualche “gruppo di studio”. Ma se ti capitava di leggere «Calcolo economico e forme di proprietà» di Bettelheim o «Potere politico e classi sociali» di Poulantzas con chi potevi discuterli?…Al massimo, potevo scambiare qualche impressione con Ennio. Per il resto “intellettuale” era già diventato una parolaccia e “intellettualismo” il massimo della vergogna.

A fine anni Settanta, la crisi. Della costruzione del partito comunista rivoluzionario, del marxismo, della ragione, delle grandi narrazioni, della centralità operaia, ecc. ecc. Un diluvio. Perché? Per diversi motivi: una costellazione di cause, come in tutti i fenomeni storici. E si potrebbe star lì a discuterne per ore. Io ci metterei: la risposta dei capitalisti al ciclo di lotte operaie (ristrutturazione), lo stragismo e la scelta terroristica, l’incapacità di produrre teoria dei gruppi dirigenti della sinistra rivoluzionaria, l’affermarsi di nuovi bisogni e istanze sociali (il femminismo), il finanziamento di Fondazioni universitarie e para-universitarie da parte della CIA (o di chi volete voi: imprenditori, Rockefeller center, e via di seguito) per convincere l’universo-mondo che “lo Stato soffoca l’economia”, “privato è bello”, “i capi delle imprese pubbliche sono boiardi di Stato”, “il pensiero debole è meglio di quello forte”, “Heidegger ha visto più e meglio di Marx” ecc. Breve digressione: tiro in ballo degli slogan a casaccio. Ma il senso è chiaro: i fatti sociali non sempre si toccano con mano. Un licenziamento e la chiusura di una fabbrica si subiscono e si vedono, ma che uno “Stato soffochi l’economia” è una proposizione indimostrata e indimostrabile. Pura ideologia. La lotta per l’egemonia utilizza tutto e tutti: la scienza, la tecnica, la religione, l’ideologia, l’economia, gli apparati di Stato…È una lotta che va organizzata e finanziata. Il revisionismo storico è sicuramente il frutto di questa lotta.  Fine della digressione.

Risultato della crisi fine anni Settanta: oltre ai suicidi, alla “strage delle illusioni”, alla distruzione di una generazione con l’eroina, ci fu il cosiddetto “riflusso nel privato”. Ma io il virus della politica l’avevo contratto. Ridurmi al ruolo di buon padre di famiglia, neanche a pensarci. Tornare a compulsare le carte degli anni Settanta e destinarmi a un’esistenza silenziosa di studioso di testi marxisti continuava a fare a pugni con la mia vita quotidiana. In fondo, catturato dal compito della costruzione del partito comunista rivoluzionario, non avevo neanche terminato i miei studi universitari. È vero che avevo vinto subito, nel ‘71, il concorso da maestro e uno stipendio ce l’avevo; in casa, però, lavoravo da solo e, a fine mese, si faceva fatica ad arrivare. Esame di realtà. «Analisi concreta della situazione concreta». Ripresi gli studi e nei primi anni Ottanta aderii come indipendente al PCI.

Tra il 1967 e il ’68, venne pubblicato un libro di Lorenza Mazzetti: «Uccidere il padre e la madre». Era esattamente quello che avevo fatto. Da giovane, avevo “ucciso” mio padre, trovando dei “sostituti rivoluzionari”. Ora che i sostituti andavano in crisi o fallivano, tornavo, figliol prodigo, nella casa del padre. Mosso, probabilmente, da un inconscio complesso di colpa. Da rivoluzionario in lotta coi revisionisti a revisionista. Il percorso del gambero? Sì e no. Sì perché il tentativo di costruire un partito rivoluzionario era fallito e di fatti rifluivo insieme ad altri nella trincea da cui volevo uscire.  No, perché l’indipendenza nel PCI non è stata per me una foglia di fico. Primo, perché il PCI non era quel monolito stalinista di cui si ciancia. Secondo, perché potevo continuare a studiare liberamente il marxismo nella crisi e se la Democrazia Proletaria di allora o gli operaisti avessero prodotto idee e iniziative effettivamente coinvolgenti avrei potuto aderirvi. A Cologno in quegli anni tenemmo in piedi IPSILON, un “laboratorio di cultura critica” che organizzò diversi incontri e discussioni. Ad alcuni partecipò Costanzo Preve.

Anche dopo il crollo del Muro, dell’URSS e del PCI, ho continuato a leggere autori a cui Cristina Corradi dedica interi capitoli della sua «Storia dei marxismi in Italia»: Tronti, Negri, Losurdo, Bellofiore, La Grassa e Turchetto, il citato Preve, e via di seguito.

Letture, purtroppo, sempre parzialmente scolastiche. Che rapporto hanno le loro pagine con la mia vita quotidiana? Che posso farci se non mi convincono? Se non riescono ad esercitare egemonia sul mio pensiero? I problemi lasciati irrisolti dal “libro nero del comunismo” sono ancora lì: a) quello del partito rivoluzionario e del suo rapporto con la società, b) del cosa significa fare una rivoluzione nella nostra società e di quale strategia dotarsi, c) di come assicurare quella che Della Volpe chiamava la “legalità socialista” o, se si preferisce, la democrazia e la “libertà dei comunisti”…

Conosco la critica di Marx alla democrazia borghese: tutti siamo “cittadini” e “soggetti di diritto” e, quindi, formalmente eguali, ma il cittadino Berlusconi o Montezemolo lo sono di più. Infatti, hanno tante e tali risorse economiche che potrebbero comprare tutte le teste d’uovo che vogliono per organizzarsi, “scendere in campo” e difendere anche in Parlamento e nelle sedute del Consiglio dei Ministri i loro interessi. Possono fondare associazioni, orchestrare campagne di stampa e propaganda, realizzare iniziative politiche e sociali mirate a singoli pubblici, ecc. Tutto vero. E allora? Riproponiamo la “dittatura del proletariato” o la lotta per difendere e attuare la Costituzione? E ci organizziamo per l’uno o per l’altro fine?…

C’è chi sostiene che è tutto passato, che sono battaglie vecchie. Di un’altra epoca. Probabile. Quali sono quelle nuove? E in che rapporto sono con quelle vecchie? Se il nuovo lo portano certi personaggi, preferisco il vecchio…

Insomma, bisogna evitare la palude, ma siamo nel bel mezzo di un caos. La situazione è tutt’altro che eccellente.

Io e il fantasma di mio padre continuiamo la nostra deriva. In mare aperto.

8 settembre 2011

Il mio maestro

NOTE DI FINE ESTATE (5)

di Donato Salzarulo

 “Il mio maestro” nasce sull’onda del movimento di protesta anti-Gelmini. Tra le pagine circola affetto nei confronti di una persona che si è preso cura di un allievo, ma l’esperienza educativa, svoltasi in un tempo e in un luogo e con precise modalità, mostra tutti i suoi limiti psico-pedagogici, didattici e culturali. I momenti più felici e più significativi, si sostiene, sono quelli in cui la relazione educativa è altro: assistenza in Biblioteca, timbratura di libri al Patronato, passeggiata, ecc.
Pur con tutta la nostalgia per la propria infanzia e per le persone incontrate, se ne deve concludere che il “maestro unico” era soluzione educativa ed organizzativa inadeguata già negli anni Cinquanta-Sessanta, in un paese prevalentemente agricolo e culturalmente autoritario. Figurarsi oggi, nella “società della conoscenza”!

Ho avuto un maestro unico. Ho avuto uno dei maestri migliori del mio paese. Forse il migliore in assoluto. E l’ho avuto – che culo! – per cinque anni, dalla prima alla quinta, dal primo ottobre 1955 al trentuno maggio 1960.
Aveva tra l’altro un cognome su misura: Lapenna. Antonio Lapenna. Esattamente come l’omonimo ancora vivo, il grande latinista che insegna all’Università di Firenze. Anche lui del mio paese. Bisaccia, modestia a parte, è fucina di cervelli!
Quindi, ho avuto un maestro unico. Un maestro rimasto celibe per tutta la vita, un maestro che abitava nella casa della sorella Resuccia (diminutivo credo di Teresa). Anzi “zia Resuccia” perché, come ho scritto in altre pagine, al mio paese tutti i fanciulli chiamavano zii gli adulti. Il maestro ovviamente era il Signor Maestro.
Al Signor Maestro io obbedivo e, quando lo incontravo a passeggio sul corso del paese, lo salutavo rispettosamente: “Buon giorno Signor Maestro!” o “Buona sera, Signor Maestro!” E lui, serio, mi rispondeva “Buon giorno!” o “Buona sera!” e io coglievo un sorriso nei suoi occhi e all’angolo della sua bocca.
Se mi chiedeva di fargli qualche servizio, io mi precipitavo. Poteva essere l’andare all’Ufficio Postale a fare un versamento, a spedirgli un pacco (aveva parenti in America) o l’andare dal giornalaio. Come potevo non obbedire al Signor Maestro? L’unico modo era scansarlo, cambiare strada se riuscivo a vederlo prima, non visto.
Il Signor Maestro, quasi ogni giorno passeggiava sulla piazza del Duomo, su e giù, vicino ai gradini della chiesa. D’autunno e d’inverno, lo faceva nel primo pomeriggio; di primavera e d’estate, a pomeriggio inoltrato. Io lo sapevo e, per quanto possibile, me ne stavo alla larga. Non ero mica scemo!

Il mio maestro era virtuoso: ad esempio, non fumava. Forse non beveva neanche vino, a differenza di me che lo sorseggiavo già a sei anni. Mia nonna e mia zia me lo davano caldo anche per curarmi la tosse. Però, questo dettaglio ora mi sfugge. Sicuramente il mio maestro beveva latte e acqua minerale di Monticchio.
Quando, passeggiando tra i banchi, quelli di legno a doppio posto con la pedana e il buco per il calamaio, si avvicinava al mio collo, dietro le spalle, per scrutare eventuali errori nei miei dettati, sentivo il suo respiro di latte. Buono!, pensavo. Diverso dal trinciato di mio padre che arrotolava nelle carte veline; diverso ma non avvolgente. Preferivo il borotalco di mia madre.

Il mio maestro era virtuoso e, tuttavia, qualche svago se lo concedeva. A volte, giocava a carte con gli amici sulla piazza centrale, al bar di zio Gaetano, un vecchio alto, con la schiena ricurva e due figlie, una nubile e l’altra vedova, che si alternavano al banco, mentre lui restava in casa a riposare.
Poi mi pare di averlo visto anche tirar bocce verso un pallino. Comunque, su quest’ultimo svago non giurerei.
Il suo hobby preferito era raccogliere francobolli. Quando mio padre stava in Svizzera e scriveva a mia madre, io li ritagliavo attentamente dalla busta e glieli portavo. E lui era contento.
Sul fatto che non fosse sposato, non c’era malignità tra di noi. Intendo noi alunni. Altri maestri non lo erano. Però mia madre, un po’ vipera e invidiosa, diceva che, non sposandosi, aveva fatto la fortuna di sua sorella. Avere un maestro in casa che ti educa e istruisce i figli messi al mondo?!       «Commare Resuccia ha vinto la Sisal!… Lei sforna figli e Antoniuccio ci pensa!…»
E io me li immaginavo questi figli usciti dal forno.

Il mio maestro era bravo, ma autoritario. A tratti irascibile, violento. Nei nostri confronti era capace di ingiurie irripetibili, del tipo “figlio di…”. Eppure io sono sicuro che lui era d’indole pacifica e buona. Ma i tempi erano quelli che erano. Da pochi anni era terminata la seconda guerra mondiale. Sui muri delle aule e non ricordo se anche per le strade c’erano manifesti di propaganda del Ministero della Difesa (o della Guerra?) che ci mettevano in guardia dalle bombe. Potevano essere sepolte lungo le strade o nelle piane di campagna, dove andavamo a giocare, appena fuori paese. Del resto, sui libri di lettura si potevano ancora leggere testi come «Fischia il sasso il nome squilla, del ragazzo di Portoria, dell’eroico Balilla…». Mia madre, che era arrivata alla terza elementare, la sapeva a memoria. Mio padre s’era fermato alla prima, ma «Faccetta nera, bella abissina», la conosceva dall’inizio alla fine.
Ogni tanto sentivo il racconto, ancora vivo, dei Tedeschi in ritirata che erano passati per il paese, incutendo una paura boia, e poi, giunti alla Toppa, il punto più alto, avevano salutato, prendendo di mira il Castello con due colpi di cannone. O qualcosa di simile.
Voglio dire che gli adulti di quel tempo ne avevano viste di cotte e di crude e picchiavano i bambini senza tanti problemi. «Mazze e panelle fanno i figli belli / Pane e senza mazze fanno i figli pazzi», «I figli si baciano di notte». E giù schiaffi, spalmate, cinghiate…

Una volta il mio maestro si stava apprestando a dare cinque spalmate ad un mio compagno che non aveva fatto i compiti. Gli prese la mano destra per il polso e gli ingiunse di aprirla. Non si era accorto che sul margine estremo del legno spuntava un chiodo. Il malcapitato si mise a piangere e, spaventatissimo, cercò di sfuggire alla presa con uno strattone. La tavoletta colpì allora la mano del maestro e sanguinò. Apriti cielo! Grida nell’aria, tentativi di fuga del compagno, gigantesco silenzio di noi tutti. Il poveraccio rimediò uno o due calci negli stinchi.
La paura. Regnava la paura. E noi si stava sempre sul chi va là. Da un momento all’altro, poteva accaderti qualcosa.
Ecco di cosa era impastato il rispetto e l’autorità in quegli anni. Persino Lettera ad una professoressa su questo punto marcava male e nel clima antiautoritario del Sessantotto preferivamo sorvolare. «Noi per i casi estremi si adopra anche la frusta».
Il guaio è che eravamo spesso casi estremi.

Negli anni Cinquanta-Sessanta, al mio paese, dunque, quasi tutti gli adulti picchiavano. Anche i preti. Io trovavo rifugio soltanto nella nonna paterna, nonna Concetta e nella zia Francesca, sorella di mio padre e vedova di guerra. Lo zio Vito, legalmente suo marito, in realtà persona con cui non aveva dormito una notte, per il Ministero della Difesa risultava disperso nella tragica campagna di Russia.
Erano queste due donne la mia àncora, il mio nido di coccole e tenerezze. Mi viziavano? E meno male!

Sia chiaro, non mi sognerei mai di sostenere che il mio maestro o i miei genitori non mi volessero bene. Anzi, tutt’altro. Con mia madre la relazione era molto fusionale e, fino a trent’anni, tanti amici ed amiche mi prendevano in giro come tipico “mammone” italiano, con mio padre la dinamica (oh, che parola da psicologo!) è stata più contrastata, ma poi si è assestata in modo alquanto produttivo. Questo lo dico ora, grazie al Sessantotto, che per me è stato una liberazione.
Non mi piace far la vittima. Col senno di poi mi dico di non essere stato vittima di adulti carnefici e di essere stato bambino coi suoi alti e bassi, cresciuto nel clima di “mazze e panelle”, con i grandi che respiravano quell’aria e si comportavano di conseguenza. E però questi pensieri non mi soddisfano del tutto. Forse giustificano troppo.  Forse bisognerebbe approfondire, comprendere meglio quanto fascismo fosse presente in certe relazioni anche parentali.
Confesso che, da bambino, spesso vedevo nero e dubitavo che gli adulti ci volessero bene.

Quindi, tornando al maestro, a suo modo, mi voleva bene, mi seguiva, si prendeva cura di me. Persino troppo. Per un periodo avevamo preso l’abitudine con alcuni compagni di andarcene ai laghi – li chiamavamo così, in verità erano stagni paludosi – per diventare pirati della Malesia. Non potendo costruire galeoni, ci accontentavamo di legare tavole tra di loro con lo spago per farne zattere. Si era a primavera; i genitori lavoravano campi o scavavano fogne o pulivano strade o piantavano alberi sui costoni del monte Calvario e noi, usciti di scuola, avevamo pomeriggi tutti nostri che si allungavano. L’importante era farsi trovare in casa prima che rientrassero dalla campagna o dal lavoro stagionale.
Ebbene, una sera sentiamo bussare alla porta. Mia madre: «Entri, signor maestro, entri!» «Comma’!…Questo picuso ogni pomeriggio se ne va coi compagni agli stagni della Perurza. Se non state attenti lo perdete!…» Nel mio dialetto, come si sarà capito,  “comma’” sta per comare e “picuso” per persona affetta da “pica” che non è la gazza, ma il respiro affannoso di chi ha l’apparato respiratorio cagionevole.
Non chiedetemi perché il maestro rivolgesse l’appellativo di comare a mia madre; nei paesi ci sono intrecci di rapporti che richiedono disegni di lunghi alberi genealogici per essere compresi.
Volevo sprofondare. Non c’era luogo, granaio, scantinato, soffitta in cui potermi celare. Gli occhi di mio padre si accesero come il fuoco che stava ravvivando sulla bocca della fornacella.
«Signor Domenico, non lo picchi come l’altra volta!…Io volevo semplicemente avvertirvi. Voi dovete sapere cosa fa questo signorino quando voi non ci siete.»
«Grazie, signor maestro!…Grazie!»
«Buona sera!» «Buona sera!» ed io in un angolo a cercare di farmi più piccolo di un pidocchio.
Per fortuna, la serata finì con una severa reprimenda paterna. Il maestro era riuscito a bloccarlo con l’accenno all’altra volta.
L’altra volta con mio padre era stata dura, ma preferisco sorvolare. Non voglio fare come lui che quando si metteva a raccontare tirava tanti fili da perderne qualcuno qua e là.

Il mio maestro era così: severo, autoritario, irascibile, ma pronto a prendere le difese di un bambino se le punizioni superavano una certa soglia. Il guaio è che per mio padre, finito sotto padrone a nove anni (avete letto bene!) e in Africa orientale per altri nove, la soglia non era facilmente definibile. La sua storia andrebbe tutta raccontata. Un po’ la si può capire leggendo Padre padrone di Gavino Ledda.
Il mio maestro, invece, era stato in seminario. Aveva studiato. Lo facevano molti allora, soprattutto quelli provenienti dagli strati popolari. «Rubavano gli studi», come sosteneva mio padre, e poi, al momento di prendere i voti e diventare sacerdoti, confessavano di non aver la vocazione.
Ho tirato in ballo mio padre perché dopo la scuola elementare non faceva che ripetermelo. Allevare figli, dar loro da mangiare, educarli ed istruirli, non era compito facile. Soprattutto se non si aveva un lavoro stabile e se si era contadini poveri.
Oggi, se non si comporta bene,  si minaccia di mettere in collegio un pargolo. Agli occhi di adulti poveri, allora, il collegio o il seminario risultavano  una buona opportunità. Quasi un privilegio.
Dunque il mio maestro non diventò sacerdote e credo non avesse fatto neanche il soldato.
Respirava il clima violento e autoritario dei tempi, ma non aveva mai maneggiato un fucile. Mio padre, invece, nella masseria pugliese dove mi sono cresciuto fra i tre e i sette anni, l’aveva appeso in camera da letto.

Quasi certamente ho visto il maestro per la prima volta nel settembre del 1955, quando, proprio per poter frequentare la prima elementare, cosa per cui mio padre teneva moltissimo (più di mia madre, direi), fui trasferito dalla masseria al paese, nell’oasi protetta della nonna Concetta e della zia Francesca.

Il 1955 è l’anno dei “Programmi didattici” del ’55. Il Decreto del Presidente della Repubblica porta la data del 14 giugno e il mio maestro il primo ottobre avrebbe dovuto già applicarli. Conosco questi Programmi come le mie tasche. Li ho studiati e ristudiati per fare il concorso alla fine degli anni Sessanta. Per un po’ maestro unico anch’io.
Oggi io so come ero descritto in quelle pagine: ero “tutto intuizione, fantasia, sentimento”, ero sottoposto ad una “spontanea fioritura e maturazione”.
Di spontaneo, in verità, in quegli anni c’era la mia gioia di sapere che il 4 Ottobre era la festa dei santi Patroni d’Italia, San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena e che si stava a casa.
Per il resto, mi rivedo bambinetto col grembiule nero, il colletto bianco e il fiocco rosso, con la borsa di cartone duro, lucido, color cachi; mi rivedo timido timido, per mano della zia che aveva allora 35 anni; mi rivedo accompagnato a scuola in una classe tutta di maschi, una trentina di visi spauriti, stretti alle vesti in attesa dell’appello.

In prima elementare la mia classe era sistemata in una casa di via Filangieri. La ricordo bene. Per accedervi bisognava salire le scale di una loggia. Era uno stanzone freddo e buio, appena illuminato da una finestra con l’inferriata. Durante l’inverno, il maestro arrivava un quarto d’ora prima e accendeva il carbone nel braciere; di tanto in tanto, lo tornava a mettere sulla loggia, dava a qualcuno di noi un cartone che fungeva da ventaglio e provavamo a ravvivarlo. Per evitare il cattivo odore o lo sprigionarsi di aria tossica, sui carboni bruciava scorze di arancia.
Tutt’altra cosa quando, in seconda elementare, ci trasferimmo nel palazzo D’Albenzio, un signorotto del paese, vecchio e ammalato, quasi sempre a letto.
Finita la scuola, il mio maestro gli andava a leggere il giornale. A noi, invece, dettava brani tratti da una rivista scolastica (forse Scuola Italiana Moderna)  o leggeva e spiegava sul libro di lettura o sul sussidiario che, a partire dalla terza, adottava per noi. Chissà dove sono finiti questi libri! Che peccato non poterli mostrare! Si sarebbe capito perché nel Sessantotto si sviluppò anche una critica ai libri di testo.

 Farfallina spensierata,
lo sai tu dove sei nata?
Eri un bruco in una cella
senza sole e senza stella.

 Poi nel sole sei uscita,
come un fiore sei fiorita;
come un fiore senza stelo
che il buon Dio gettò dal cielo.

Questo è Renzo Pezzani che ricordo imperversante in molte pagine dei libri di lettura.
Rime baciate e metro erano le ultimissime cose che il maestro poteva farti notare. Le due strofe gli servivano per disegnare alla lavagna il ciclo vitale dei lepidotteri: da bruco in primavera a crisalide nel bozzolo in autunno, a farfalla nella primavera successiva.
Era italiano ed era pure scienze. Scienze? Ma che dico! Nei Programmi del ‘55  le discipline nel primo ciclo non esistevano e nel secondo si riducevano a poco. Basta guardare una pagella di prima e di seconda o di terza, quarta e quinta di quegli anni. Questi documenti li ho. Mia madre li conservava nel primo cassetto del comò.

Pagella di seconda, anno di esame di fine 1° ciclo, il maestro dava il voto a:  Religione; Comportamento ed educazione morale e civile; Educazione fisica; Lettura, scrittura ed altre attività espressive; Aritmetica e geometria; Attività manuali e pratiche.
Mentre ricordo lettura, dettati, pensieri scritti, addizioni e sottrazioni, non ricordo giochi ed esercizi di educazione fisica che, stando ai programmi, in «ogni giornata scolastica» (è scritto proprio così!) dovevano trovare «adeguato ed opportuno posto». Forse per il maestro, l’intervallo e il muoversi dieci minuti per l’aula era già educazione fisica.
Giochi, esercizi e corse,  in verità, non ci mancavano. Le facevamo di pomeriggio per le viuzze del paese o fuori, in campagna, arrampicandoci sugli alberi o facendo capanne sotto le siepi degli orti, tra sambuchi, rampicanti ed ortiche. E che problema c’era se ci pungevamo? Bastava pisciarci sopra.
Quanto alle attività manuali e pratiche, le facevo a casa, ritagliando cartoni per la casetta del presepe o  modellando argilla delle Valanghe (una zona del paese in cui continua da decenni lo smottamento) per ricavarne bambocci che avevano forme vaghissime di pastori, madonne, asinelli, mucche.

Pagella di quinta, ancora anno di esame, di licenza questa volta, con commissione esterna di due maestri.  La valutazione, oltre alle materie già dette,  riguardava: Storia, geografia e scienze; Disegno, recitazione e canto; Lingua italiana che sostituiva Lettura, scrittura ed altre attività espressive. Il resto, vai con Dio.
A ritirare le pagelle, ricordo, i miei genitori non andavano neanche. Lo facevo io.
Andavo timidamente a casa del maestro. Andavo dopo le due giornate di festa di Sant’Antonio da Padova, patrono del mio paese. Non si sa mai. Meglio prima festeggiare!
Questo, grosso modo, ciò che il maestro ci insegnava.

Ogni tanto quando mi ritrovo con amici della mia età, torniamo a recitare la “Pigrizia andò al mercato” o la  “Canzone dei fannulloni”.
In queste settimane, si capisce, lo facciamo per mandare in bestia o per far la felicità del nostro Brunetta.

 Oh, che piacere
mangiare e bere
andare a spasso
e fare il chiasso
senza dolori
senza sudori
senza pensieri
senza lavori
passare il giorno
guardando intorno!

Con questi versetti Lina Schwarz voleva invitarci a non essere fannulloni. Ma vi sembra il modo? Come si fa a non desiderare di essere fannulloni, dopo aver scoperto che è un piacere? A scuola si va volentieri, quando si capisce, come sosteneva Lucio, uno dei ragazzi di Barbiana, che «sarà sempre meglio della merda».
Tornando al mio maestro, era una persona che amava tenersi aggiornata. A casa sua, dove viveva con la famiglia della sorella, una famiglia piuttosto numerosa (quattro figli, se non ricordo male), c’erano molti libri. E lui, dopo pranzo, era solito scorrere le pagine di un giornale e ritagliare gli articoli interessanti o che più gli erano piaciuti.
So queste cose perché in quinta elementare, di pomeriggio, ho frequentato quotidianamente casa sua. Tra l’altro, proprio a fianco, prima delle scale d’accesso, c’era la porta dell’abitazione di mia nonna Lucia, la madre di mia madre. Un sottano in via Forno Giardino che, di riffa o di raffa, ogni tanto dovevo bazzicare, col rischio d’imbattermi nel maestro, incontro non sempre desiderabile.
In verità, e come ho già detto, io venivo più coccolato o viziato in Via dei Fiori, nella casa dell’altra nonna e della zia. E la preferivo. E questo è quanto.

In quinta elementare frequentavo la casa del maestro perché dovevo prepararmi per l’esame d’ammissione alla Scuola Media Statale. Sì, perché allora il sistema funzionava così: tu ti facevi cinque anni di scuola elementare, capitavi se eri fortunato – e io, ripeto, lo sono stato – con un maestro che ti portava dalla prima alla quinta o ti abbandonava, bocciandoti, lungo il percorso e, arrivato nei primi mesi dell’ultimo anno, quello della licenza, il maestro valutava le potenzialità della tua futura carriera scolastica. Se ti riteneva “capitale umano” adatto per la scuola media statale, chiamava i tuoi genitori e faceva capire loro che le 24 ore settimanali non bastavano e che avevi bisogno per superare l’esame di ammissione di andare il pomeriggio a lezioni private. Se, invece, non sembravi adatto per gli studi, ti aspettava l’Avviamento Professionale.
Al mio paese, le classi di scuola media si trovavano al primo piano del Municipio, quelle di Avviamento in un palazzo all’inizio di Via dei Fiori. Insomma, neanche a farlo a posta, nel Municipio veniva sistemato chi avrebbe potuto continuare gli studi  e iscriversi all’Università, fuori chi avrebbe avuto come  futuro al massimo l’iscrizione a qualche corso di perito industriale.
“Lavoro intellettuale” e “lavoro manuale”, da un lato la futura classe dirigente, dall’altro lavoratori e tecnici. Da un lato chi doveva raffinare la propria cultura studiando latino fin dalla prima media, dall’altro chi doveva imparare a leggere il disegno di un circuito elettrico  o il funzionamento di una turbina.

Promosso dalla prima alla quinta con buoni voti, per il mio maestro potevo andare alla scuola media e una sera dell’Ottobre o del Novembre ’59 bussò alla porta di casa:
«Comma’ cosa volete fare con questo figlio?»
«Compa’ cosa dobbiamo fare?»
«Il ragazzo promette, ma le ore del mattino a scuola non bastano».
Quindi, lezioni private pomeridiane. A pagamento, ovviamente. In comode rate, a seconda di come procedeva la storia lavorativa di mio padre. In quel periodo, se non ricordo male, non faceva più l’emigrato in Svizzera e non portavo più i francobolli al maestro; in quel periodo, in un anno gli capitava di essere impegnato diversi mesi come stradino per conto dell’ANAS. E poi c’erano sempre i campi di grano verso Valle Fiumata di sopra e la vigna, a fianco a quella della zia, a Valle Fiumata di sotto. Ma, ad onor del vero, per rigirare zolle, togliere gramigna, raccogliere covoni, ci pensava anche mia madre.

Allora, tra il ’59 e il ’60 cominciai a frequentare la casa del maestro con Ninetta, la nipote più grande, diventata in quegli anni professoressa di Lettere (e ora, purtroppo, già morta), a correggere e ricorreggere temi, riassunti, esercizi di analisi logica e grammaticale, commenti di poesie mandate giù a memoria, problemi, espressioni aritmetiche, potenze, teoremi, formule geometriche.
Non ero solo. Attraversata la cucina, in una sala interna, attorno a un tavolo, eravamo seduti almeno in dieci o forse più. Dei miei compagni di classe, quelli con cui mi vedevo al mattino, ne ricordo cinque o sei. E ne eravamo venticinque. Bella scrematura! In prima media, infatti, eravamo diciannove! (Ho contato le teste sulla foto-ricordo).
Il doppio binario salta nel 1962 con l’istituzione della scuola media unica. Decidere il destino scolastico (e professionale) di una persona a undici anni appariva indubbiamente prematuro.

La preparazione per l’esame di ammissione era tipicamente scolastica. Come ho già detto: leggere ad alta voce pagine antologiche, commentarle, riassumerle, imparare nozioni, concetti, avvenimenti storici e non, memorizzare, capire. Ma cosa voleva dire capire? Spesso voleva dire soltanto ripetere. Non come un pappagallo. Il maestro mi avrebbe guardato storto. «Ripeti con parole tue!» Facile a dirsi.
Dei miei anni di scuola elementare, questi pomeriggi di preparazione, che durarono mesi, li ricordo più di altri. C’era una cura più rivolta alla mia persona, un’attenzione più sollecita e costante. Avevamo un libro ad hoc. E dentro c’era tutto: dall’italiano alla matematica. C’era tutto ciò che a scuola si doveva fare. Tutto ciò che la tradizione e l’autorità volevano che si facesse.
Esprimersi? Che ridere! Se uno di noi avesse scritto come Gadda o  il più recente Rabito si sarebbe trovato il quaderno o il foglio pieno di sottolineature rosse e blu. Una lettera come questa (indimenticabile!) che la zia Francesca mandò a mio padre, all’indomani del terremoto irpino dell’Ottanta, sarebbe stata censurata. Forse anche ridicolizzata. Sta scrivendo una donna appena alfabetizzata, ma che espressione viva! Che sincerità! Quanta emozione!
«Carissimo fratello vi scrive questi pochi richi per darve nostre notizie noi grazie a Dio stiamo bene solo pieni di paura questo terremote che e fatto non te lo posso descrivere di come e stato brutto ma grazie a Dio a bisaccia danno ne a fatto assai noi la stanza dove dormivano le ragazze cela fatto una granata ma il quaio e che non e finito trema una continuazione e non sappiamo come si deve fare due notte siamo stato con mio cognato nelle macchine ma fa freddo questa sera abbiamo deciso di stare a casa vicino al fuoco ma non vogliamo andare in giro chisa pochi minuti fa a fatto un’altra grande scossa e così ti o detto tutto […]»
Il lettore istruito aggiungerà la punteggiatura, correggerà gli accenti, l’uso delle maiuscole, dell’apostrofo,  del verbo avere, ecc. ecc. Laddove la stanza delle ragazze viene paragonata alla “granata” dovrà forse sapere che la melagrana quando è matura si spacca in vari punti. Ma la paura, l’impotenza, l’incertezza di un essere umano di fronte ad una terra che trema in continuazione, alle grandi scosse che si ripetono, possono benissimo essere colte e sono espresse con autenticità.
Pochi minuti fa c’è stata un’altra scossa. “E così ti ho detto tutto!” La conclusione sembra tratta da un film di Totò. O era Totò che “rubava” le espressioni al linguaggio popolare?

I nostri componimenti, invece, erano esercizi di simulazione, finzione.
Tema: Una passeggiata scolastica. Svolgimento: Ieri il mio maestro, che non ci porta mai fuori, perché pensa di togliere tempo alle lezioni, verso le nove e trenta, ha aperto il balcone e ha buttato l’occhio per aria. Il cielo era di un azzurro da togliere il fiato, memorabile; dal nostro angolo potevamo ammirare una di quelle radiose giornate d’ inizio primavera che ti dicono meno male che sei al mondo. Neanche una nuvola a volerla pagare oro. Neanche un filo di vento. Qui, in questo paese che il vento soffia trecentosessantacinque giorni all’anno.
Ebbene il mio maestro, dopo aver guardato il cielo, ha scrutato i nostri occhi timorosi. E lui che senza mai stancarsi spiega e detta e scrive alla lavagna e corregge e ascolta noi che ogni mattina per mezz’ora leggiamo portando il segno col dito indice sulle riga, rivolto a noi, ha ordinato: «Mettetevi in fila!…Usciamo, andiamo a fare una passeggiata al Pilone» «Uuuaaahh!» Esplosione corale. «Ah, no! Zitti! Se fate così, non usciamo!» E noi zitti, in silenzio tombale.
Allora ci siamo messi in fila per due, i più bassi avanti e i più alti dietro. Usciti dal portone, ci siamo immessi nel saliscendi del corso centrale del paese:  Convento delle suore, piazzetta del Carmine, salita ripida delle Forge, piazza Duomo, Scalelle, Cupa, Strada provinciale, bivio, Statale in direzione di Lacedonia e, dopo un po’ di curve a serpentina, finalmente il Pilone, nostra meta.
La zona si chiama così perché c’è una fontana d’acqua fresca che sgorga dal pendio alle spalle. E poi “pila”, in dialetto, vuol dire proprio fontana, luogo di raccolta dell’acqua, in cui tuffano il muso anche animali come asini, muli o mucche.  Il maestro ci ha fatto bere. Però, siccome eravamo un po’ sudati per la galoppata di quasi due chilometri, ci ha ripetuto come bisogna comportarsi in questi casi: lavarsi prima le mani, bagnarsi la fronte e poi bere piano piano, mettendo le mani a fontanella o facendone una coppa. «E adesso giocate! State attenti a non farvi male!» E noi a correre, a rotolarci sul prato verde, a fianco del boschetto, fra ciuffi d’erba, trifogli e margherite. Noi a fare capriole, a tentare una saltacavallina o un girotondo col compagno toccato alle spalle che deve correre. Non ci sembrava vero: un’ora meravigliosa, piena di gridolini, di vociare intenso, di allegria, di grembiuli finiti sulle siepi, di felicità. Verso mezzogiorno: «Rimettetevi in ordine! Ora si torna in classe!» E siamo tornati, rifacendo la strada, in fila per due, mormorando a bassissima voce, coi cuore contento, felice di una felicità amara. Quando ci toccherà ancora una giornata così?

Per il mio maestro era un punto d’onore dedicare le 24 ore settimanali alle lezioni, esclusivamente alle lezioni, mentre altri suoi colleghi – e c’era una critica neanche troppo implicita – ogni tanto, mettevano i bambini in fila e li portavamo di qui o di là: a Piazza Convento, al Piano Regolatore, sotto il Castello.
Il maestro era orgoglioso di questa sua scelta, ma noi sognavamo gli altri maestri, i suoi colleghi.
Li sognavamo alla faccia del soldato che pronunciava “Guai ai vinti!” e dei capoluoghi di provincia del Piemonte. Chi mai ci sarebbe andato pensavamo nelle nostre testoline ad Asti-Cuneo-Torino-Novara-Vercelli? Chi se ne fregava della Mole Antonelliana, del Parco del Valentino e di Camillo Benso conte di Cavour?
Avevamo i nostri monumenti (al cimitero), il nostro Castello e i nostri uomini valorosi morti in guerra e ricordati sulle lapidi, come quel tenente di vascello che aveva lo stesso cognome del nostro maestro, Bartolomeo Lapenna.

Purtroppo, il mio maestro da questo orecchio non sentiva. Dovevamo imparare e basta, memorizzare, ripetere. Apprendimenti meccanici? Sì, in parte sì, apprendimenti meccanici, automatismi. «In futuro, vedrete, nella vita vi torneranno utili».
Non si può dire che il mio maestro fosse un seguace di metodi attivistici.
Una volta ci portò ad ascoltare la radio nel salotto tutto polveroso di D’Albenzio. Dalla cucina veniva un odore cattivo che lacerava stomaco e narici. Me le aspettavo più ben tenute le case dei signori e, invece, c’era un disordine pazzesco. Non ricordo cosa ascoltammo alla radio, forse una lezione di scienze. Io ricordo solo che ci spostammo. Ogni volta che lasciavamo quelle mura, che abbandonavamo al silenzio la lavagna, la cattedra, i banchi, le cartine geografiche d’Italia e d’Europa, era una gioia. Fosse stato pure per andare a sentire il sermone di qualche altro maestro sulla Festa degli alberi o per andare in chiesa a sentire la Messa. L’imperativo era uno: uscire dall’aula-prigione oppure sperare che il tempo passasse in fretta. Forse esagero. Sicuramente ho vissuto momenti piacevoli. Ma se mi fermo e lascio volar la mente le immagini che ritornano sono quasi sempre le stesse: lettura ad alta voce di un brano, spiegazione, dettato, correzione, esercizi di aritmetica, interrogazioni…
I momenti migliori vissuti in aula riguardavano le spiegazioni di storia, raccontate attraverso i personaggi: Romolo e Remo, Scipione l’Africano, Cesare, Attila, Teodorico, Mazzini, Garibaldi. Per scienze c’erano i grandi inventori (Marconi, Meucci, Pasteur) e per geografia i grandi esploratori: Colombo, Amerigo Vespucci.
«Terra! Terra! Gridarono i marinai all’alba del…». Brani antologici, letture ripetute. Tolta l’Università, in tanti anni di scuola, non ricordo d’aver mai usato un microscopio. Anche soltanto per un attimo, anche solo per capire da vicino com’era fatto.

I momenti più belli vissuti col mio maestro sono stati quelli non scolastici, quelli in cui forse lui pensava di non insegnarmi niente. Come quando mi portava con lui al Patronato o come quando gli facevo da assistente nel riordinare i libri della Biblioteca scolastica. Probabilmente il direttore (di cui so il nome soltanto per averlo letto ieri sulle pagelle) gli affidava  questo compito e lui lo svolgeva nel pomeriggio, facendosi aiutare da qualcuno di noi.
Quando chiamava me, ero felice di andarci. E tornavo poi a casa sempre con qualche titolo: Le avventure di Robinson Crusoé, Il barone di Munchausen, I viaggi di Gulliver, La tigre di Mompracem, Il viaggio di Ulisse, Il libro della jungla, e così via.
Il fatto più importante era questo: lui mi invitava a portare a casa il libro che mi piaceva per una qualche ragione: titolo, illustrazione, caratteri, ecc. Lo potevo tenere quanto volevo. Potevo portarmene a casa anche più di uno. Una volta, ricordo, ne ho portati quattro e mia madre sgranò gli occhi. Quando volevo, cominciavo a leggere e, se mi annoiavo, lasciavo stare. Tanto ero sicuro che il maestro non mi avrebbe chiesto niente. Non era un compito, ecco la bellezza.
Facendo così lasciava libera la mia curiosità e non soffocava il piacere dell’esplorazione.

Non ho dubbi: stare con una persona quattro ore al giorno, per cinque anni, lascia segni, tracce sul tuo corpo. Io, però, non saprei dire con quale inchiostro il maestro ha scritto sul mio corpo o nella mia esistenza. Farei fatica ad attribuirgli tutte le mie scelte successive. Certo, alla scuola media sono andato grazie a lui. Se di me avesse pensato, quello che pensava di altri miei compagni, m’avrebbe respinto e sarei finito a ripetere l’anno. E i miei qualche anno sarebbero stati disposti anche a farmelo ripetere. Ma se la scuola elementare l’avessi frequentata in dieci anni, invece che in cinque, ho l’impressione che non starei qui a raccontare.
Un maestro o una maestra segnano. Ripeto, bisognerebbe capire con quale inchiostro. Per certi versi è quello simpatico. Capisci dopo che forse devi la tua smania dei libri a quelle frequentazioni piacevoli della Biblioteca scolastica col maestro. Altre ce l’hai addosso da sempre, dalla prima elementare: se conosci la tavola pitagorica a memoria e speditamente è perché lui ogni giorno la chiedeva, così come ogni giorno faceva leggere ad alta voce. Ma l’apprendimento  e l’esercizio spedito di queste due abilità fin dalla prima elementare, le devo soltanto al maestro? Direi di no. Sia per la lettura spedita che per la memorizzazione della tavola pitagorica, credo di dover molto alla zia Francesca e alla nonna Concetta.

A sei anni
ho letto e riletto mille volte
i nomi delle strade.
Pura ginnastica degli occhi.
Ricordo le tavole dell’alfabeto
l’Ape e la Bandiera,
la Casa e il Dado,
l’Elica e la Farfalla.
Passato e ripassato il sillabario,
a Natale mia zia
mi aprì le pagine di un libro nero,
mi esercitai sulle parabole
del Vangelo.

Io ero il primo nipote maschio del primo figlio maschio della nonna. In una cultura maschilista come quella degli anni Cinquanta, ero un po’ il “principino”. Affidato a queste due donne, non venivo soltanto coccolato, ma protetto, in modi non molto dissimili da quelli di una madre d’oggi nei confronti dell’unico figlio. Protetto vuol dire che mi stavano sempre dietro, non mi lasciavano uscire perché avevano paura che potesse succedermi qualcosa. Diciamo che erano apprensive. E poi mi stimolavamo: «Dai, Donato, facci vedere come sai leggere!» La nonna  era analfabeta; per ritirar la pensione faceva la croce sul mandato; la zia era arrivata ai primi mesi della terza elementare. In casa non c’era radio né televisione. La lampadina della luce elettrica era a forfait, si accendeva, cioè al cader del crepuscolo e si spegneva all’alba. L’unica distrazione ero io. E così ogni sera per ore e ore con la zia e la nonna che stava ad ascoltare: lettura ad alta voce, ripasso dei compiti, memorizzazione della tabellina riportata sul retro di ogni quaderno.
Non basta riconoscere lettere e sillabare parole. La lettura spedita e corretta, espressiva, la lettura “compresa”, che consente a chi ascolta di comprendere, è altra cosa. Senza l’esercizio non si raggiunge.
Fare l’inventario di quante tracce il maestro abbia lasciato su di me è quindi difficile. Le persone si assorbono reciprocamente, si contagiano, si idealizzano. È probabile che lui idealizzasse me come bravo alunno, così come io facevo con lui. Tanto per dirne una, il mio maestro non pronunciava correttamente alcune consonanti: maglia sulle sue labbra diventava maia, figlio fiio. E il suono dialettale  bedda di un siciliano che deve dire bella, sarebbe rimasto bedda. Un difetto chiaramente. Ebbene io, non ho fatto mai granché caso.

Pur essendo stato in seminario, non saprei dire quanto il mio maestro fosse credente e religioso.
I Programmi del ’55 consideravano l’insegnamento religioso «fondamento e coronamento di tutta l’opera educativa» e, come se non bastasse, invitavano a far iniziare la vita scolastica quotidianamente (è scritto proprio così!) con la preghiera «che è elevazione dell’animo a Dio, seguita dalla esecuzione di un breve canto religioso o dall’ascolto di un semplice brano di musica classica.» Sinceramente non ricordo giornate scolastiche avviate così. I canti religiosi li sentivo dalla zia e la notte, prima di addormentarmi, era lei che mi faceva ripetere la preghiera all’Angelo Custode o quella per i defunti. Le preghiere direi che me le ha insegnate la zia. Era così bizzoca da risultare insopportabile persino alla nonna.

Il mio maestro era un democristiano e una volta, ricordo, si candidò per il Consiglio Comunale. Venne a chiedere il voto ai miei genitori. Ma mio padre e mia madre erano comunisti e, per quanto lo stimassero, non credo che nel segreto dell’urna l’abbiano votato. Infatti, non venne eletto e per un periodo se la prese con l’irriconoscenza del mondo.

Un’altra cosa che ricordo del mio maestro era il suo rispetto per l’Autorità (quella con la A maiuscola). Se in classe arrivava il direttore (tre o quattro volte in cinque anni), scattava in piedi prima di noi.
Tutte le volte che son tornato al paese e ho incontrato il mio maestro l’ho sempre salutato. Non era persona da mettersi con me a fare lunghe conversazioni. S’informava credo per altre vie. Penso che fosse contento di quello che facevo.
Quando ho vinto il concorso direttivo, un’estate, tornando al paese, mi fermò un attimo per chiedermi delle informazioni su alcuni aspetti normativi. Si rivolse a me con tale riverenza da sentirmi imbarazzato: «No, signor maestro, non deve rivolgersi così a me soltanto perché faccio il direttore. Io non sono il suo direttore, io sono sempre il suo alunno e lei il mio maestro. E lo sarà fino alla morte.»
Il mio maestro è morto a fine luglio del 1997, il 29 forse o il 30. Lo ricordo perché ero già in vacanza al paese e potei unirmi al corteo che l’accompagnava al cimitero.

  Ottobre 2008

APPENDICE: IL MAESTRO, L’ELENCO DEI POVERI, E IL PATRONATO SCOLASTICO

Si era nella seconda metà degli anni ’50.
Ragazzo, aiutavo il maestro al Patronato, ente morale di cui forse egli era il presidente. Nel paese organizzava la refezione scolastica e distribuiva gratuitamente i libri di testo ai figli delle famiglie iscritte nell’elenco dei poveri.
Per me il Patronato era soprattutto un luogo: il palazzo Bartolini, un ampio portone signorile che dava accesso ad un cortile interno, una scalinata, una loggia, una ringhiera e tre o quattro stanzoni con annessa cucina nella quale alcune donne – ricordo un nome: Elvira e l’immagine di una vedova ancora giovane – preparavano il mangiare per una folla
di vocianti accalcati sulle scale al mattino e al mezzogiorno.
In quel palazzo, in ottobre, si accatastavano pile di libri di lettura e sussidiari (qualche titolo: “Cielo sereno”, “Campo fiorito”, “Strada maestra”…) che il maestro ed io, suo curioso ed obbediente assistente, scartavamo, spostavamo e timbravamo prima di depositarli nelle mani dei destinatari.
Non sapevo chi materialmente compilasse l’elenco ed in base a quali criteri. Per me la cosa era materia di congetture. Ho in mente, però, con precisione mia madre che annualmente andava a “litigare” col maestro perché anch’io fossi compreso nella lista da lei tanto agognata. Eravamo ricchi forse noi? E lo eravamo più di tizio e caio? Immancabile, a questo punto, l’esempio di qualche famiglia ingiustamente compresa, a suo parere, nel famigerato elenco.
Dai suoi litigi capivo che esso si restringeva o si allargava non solo in base al bisogno, ma soprattutto alle simpatie politiche e parentali.
Il maestro era stato candidato democristiano al Consiglio comunale; la mia famiglia, invece, era comunista e mio padre un occupante di terre nel ’50.
Comunque, mentre ero felice di osservare, toccare e timbrare libri, di tutto questo lamentarsi e chiedere di mia madre avevo vergogna. Al mattino preferivo andare a scuola digiuno piuttosto che vedermi riconosciuto il diritto a bere una tazza di latte in polvere o a mangiare una porzione di riso e fagioli alla refezione.
Smanioso di divorare immagini e parole, meno ancora sopportavo l’attesa dei libri gratuiti. Non arrivavano prima della fine d’ottobre, mentre ad andarli a comprare, le cartolerie li consegnavano nella prima settimana di scuola.
Quando furono aboliti i Patronati (DPR 616 del 1977), ero consigliere di fresca elezione e diverse regioni d’Italia legiferavano sul “diritto allo studio”, prevedendo, tra l’altro, la distribuzione gratuita dei libri di testo nella scuola elementare.
Anche se parzialmente, e con notevole ritardo, si dava attuazione all’articolo 34 della Costituzione che prevede l’istruzione inferiore, «impartita per almeno otto anni, obbligatoria e gratuita.»
Una scelta di civiltà, un diritto di tutti, per il figlio del ricco come per il miserabile costretto a vergognarsi della propria condizione.
Oggi, con lo smantellamento frenetico di quello straccio di stato sociale costruito nel dopoguerra, capita di leggere parole come queste: «I libri di testo delle elementari dati gratis è ormai solo pura leggenda» (La Repubblica, 3/9/1993).
Sulla bocca di un leader sindacale degli insegnanti questo è solo egoismo di gruppo. Quei soldi, invece di destinarli alla realizzazione di un diritto riconosciuto a tutti, certi li vorrebbero nelle loro tasche o in quelle della loro corporazione.
A seguire tale logica, bisognerebbe chiedersi perché, oltre ai libri, le famiglie non dovrebbero, allora, pagare anche la maestra, il riscaldamento degli edifici, i banchi e gli armadi? Perché, insomma, non chiedere l’abolizione dell’articolo 34 della Costituzione?
Si sarebbe più coerenti e si capirebbe per quale società lavorano. Invece, costoro non sono capaci di tanta sciagurata coerenza. Vogliono continuare a far pagare le tasse togliendo alla maggioranza, ai poveri, ai deboli anche quel poco che hanno.
Sindacalisti simili sono già sulla strada della Lega.

1993

Mio figlio andrá a scuola

NOTE DI FINE ESTATE (4)

di Donato Salzarulo

1.- Sui cinque anni a Tavoletta porto spesso il toro all’abbeveratoio, vicino al pozzo. È abbastanza distante dalla stalla. Lo trascino per la cavezza e lui tranquillo mi segue. Poi lo riporto indietro e lo riaffido a mio padre.
Non faccio solo questo: nelle belle giornate lo accompagno mentre porta le mucche a pascolare verso l’Ofanto. Ho ancora nelle orecchie le sue grida di richiamo, non appena vede qualcuna allontanarsi troppo dal branco: “Neeriiii votaaa-voo!” “Biaanchiii, torna qua!”
Guardo la mia sorellina di un anno sistemata nel seggiolone di legno; vado a controllare se le galline hanno fatto le uova nel pollaio (potevano farle anche fuori!); vado a spigolare insieme a mio fratello. La mamma ha cucito due sacchetti adatti alla nostra età, ce li appende al collo e, dopo il passaggio della mietitrebbia, ci manda per i campi a raccogliere le spighe rimaste. In questo modo, un giugno-luglio raccogliamo, non ricordo bene, se tre o quattro quintali di grano…
Non vorrei esagerare. Non mi sono sentito una vittima né un bambino sfruttato. Facevo ciò che in campagna un bambino della mia età in quegli anni ordinariamente faceva.
Gioco pure tanto sull’aia con mio fratello e Franchino, il figlio del guardiano dei cavalli. Giochi di movimento (ad acchiapparsi, a nascondino, ad arrampicarsi su un albero), giochi di costruzione, giochi imitativi e simbolici…

2.- Un giorno, don Attilio, il padrone della masseria, rivolto a mio padre, dice:
«Domenico, hai un bravissimo figlio!… Sarà come te un ottimo massaro».
Non l’avesse mai detto. Alzando il dito medio, gli risponde:
«Don Attì, t’aggia sci ‘nculo!… Mio figlio andrà a scuola!».
E, infatti, di lì a qualche mese, mi affida a sua madre e a sua sorella per poter frequentare la prima elementare a Bisaccia.
Negli anni successivi tante volte mi ripete il racconto di questo breve ma intenso scambio verbale fra lui e il padrone. Me lo ripete con soddisfazione sempre più compiaciuta in relazione diretta ai miei successi, si dice così?, scolastici e professionali.
Non c’è bisogno di consultare un analista per capire che, attraverso la mia persona, realizza un suo sogno. Un sogno nutrito da molti padri contadini di quella generazione. Un sogno di emancipazione sociale, di miglioramento delle condizioni di vita dei loro figli.
Sono andato a scuola, ho insegnato, ho fatto il dirigente scolastico, e tante altre attività sociali, culturali e politiche. Tutto bene, dunque? Ho realizzato il sogno di mio padre. Ma è davvero così?

3 – Il mio compare di fede si chiama Michele. Fa per decenni l’insegnante d’italiano all’estero. Verso la fine degli anni Ottanta lavora ad Addis Abeba. In uno dei miei ritorni estivi a Bisaccia ci incontriamo e mi invita calorosamente ad andare a trovarlo per visitare quei luoghi.
Ad un pranzo insieme, glielo riferisco a mio padre. I suoi occhi grigio-azzurri si accendono.
«Oh, che bella cosa!… Dai, Donato, andiamo…Andiamo per una quindicina di giorni… Pago tutto io».
«Papà, ma come faccio?… Ho troppi impegni: la famiglia, la scuola, l’assessorato, la politica…Come faccio a lasciare tutto?… Ne riparliamo, in un momento più propizio».
Non ne riparliamo più. Il 13 giugno del 1991, mio padre muore.
Ho il rimorso per non averlo accompagnato.
Aveva trascorso là, in Etiopia, 9 anni della sua gioventù. Aveva diritto a rivedere quei luoghi.
Magari voleva ripensare e riflettere meglio su un segmento di storia della sua vita.

4.- Sia chiaro. Se ho reso pubblica la “Cronologia essenziale della vita di mio padre” è perché non lo ritengo soltanto un fatto privato. O, meglio, è una storia di famiglia, una storia di generazioni, di rapporti tra di noi, ma i suoi risvolti sono sociali, culturali, politici. La sua storia non è quella di un magnate dell’industria o quella ultra propagandata di un miliardario creativo come Steve Jobs. Non è neanche quella di uno scrittore, filosofo, pedagogista o altro.
Nello stenderla mi sono limitato a mutuarne la forma dai manuali letterari o filosofici, anche se mio padre, a parte una decina di “cartoline dal carcere”, non ha scritto niente. La Cronologia, infatti, registra prevalentemente la data, il luogo in cui si trova e l’attività lavorativa.
Per parlare di lui, però, ho notato che sono stato spesso costretto a parlare di altri. Così ad esempio, ho dovuto scrivere che il nonno emigra in America per dire che trascorre l’infanzia in simbiosi con la madre. Un dato importante. Così importante che, nel 1950, quando mio padre viene incarcerato per aver occupato terre incolte, le lettere al figlio sono firmate unicamente da sua madre. Il padre Donato è come se non esistesse. Ovviamente nessuno dei due sa scrivere. Per l’occasione la scrivana è la loro figlia Francesca, che ha frequentato la terza elementare (anche l’istruzione di mia madre si ferma a questa classe) e che evidentemente riceve l’ordine di firmare così. O le viene da firmare spontaneamente così. Come se in famiglia si sapesse che tra padre e figlio la relazione sia corrosa, arrugginita. E ci credo! Mandare un figlio sotto padrone a nove anni è sorte quasi peggiore di quella accaduta a Gavino Ledda, che impara a fare il pastore del gregge di famiglia e non il bovaro delle mucche degli altri.
Ma non è di questo che voglio parlare. Non invidio Ledda. Mi interessa soltanto sottolineare che, quando si scrive la Cronologia della vita di una persona, si è costretti, comunque, a vederla in relazione. Una relazione doppia: con noi stessi e con gli altri. Nel caso di chi scrive o di chi pensa per professione, la relazione con sé stessi si traduce in opere. E la relazione con gli altri diventa occasione di incontri, confronti, scontri, dissensi, ecc.
Non è che mio padre non abbia vissuto le due facce di questa medaglia relazionale. Non avendo, però, scritto niente, tutto rimane affidato alla tradizione orale: ad esempio, l’aneddoto del suo scontro verbale con don Attilio; un aneddoto, comunque, importante per capire i suoi pensieri, i suoi valori, le sue scelte e i suoi atteggiamenti in quel preciso momento storico.
Sempre per esemplificare, in quegli anni, oltre ad essere iscritto al PCI, e aver vissuto l’esperienza dell’occupazione delle terre incolte e del carcere, è sicuramente un iscritto alla sezione Federbraccianti della CGIL. Il rappresentante di Cerignola V. Pasculli gli scrive su un foglietto timbrato tutto ciò che gli spetta come massaro di bovini (12.329 Lire al mese, 25 Kg di grano sempre al mese, olio, sale, provolone, ricotta, indennità caro pane, ferie, ecc.); un foglietto che sicuramente lui portò al suo padrone…

Insomma, a scrivere una Cronologia c’è di che riflettere. È una scrittura-soglia che apre diverse piste. Per il momento mi limiterò ai seguenti punti:

  1. Il rapporto con mio padre
  2. Fascismo e consenso
  3. La mitologia dell’individuo
  4. Il privilegio della scrittura
  5. La biografia di molti giovani oggi.

5.- Se nella Cronologia si calcola lo spazio dedicato al periodo 1914-1953 e 1953-1991, si nota che il primo è molto più ampio del secondo. In breve, dedico meno parole e pensieri al tempo vissuto insieme. So di più e scrivo di meno, so di meno e scrivo di più.
È vero che una persona è sempre una montagna da scalare e in certe zone proprio non si riesce a salire. Ma quasi quarant’anni sono sufficienti per poter dire qualcosa di sensato su una persona. Io non ho avuto problemi sostanziali con mio padre perché ho accettato (e accetto) fino in fondo alcuni suoi valori sostenuti nel tempo vissuto insieme: l’importanza dell’istruzione, il lavoro svolto bene e onestamente, l’eguaglianza tra le persone, la lotta per il comunismo e per una società migliore, ecc.
Penso di non aver dedicato molto tempo alla conoscenza della storia della sua vita prima del matrimonio con mia madre (dicembre 1947) per una serie di ragioni elencate in una recensione al libro di Giuseppe Antolino, un mio compagno di scuola (qui), che, invece, sapeva tutto o quasi tutto di suo padre.
Scrissi: «Insomma, leggendo il libro del mio compagno, ho scoperto di conoscere pochissimo quel periodo di vita di mio padre. Perché? Bella domanda. Forse perché, educato alla politica con le manifestazioni antimperialiste della guerra Usa nel Vietnam, non amavo (e non amo) questo passato colonialista del nostro Paese. “Italiani brava gente”?… Smettiamola! Poi proprio in quegli anni si scopriva che i nostri avieri avevano ripetutamente irrorato d’iprite (e altri gas) quelle popolazioni. Forse perché preferivo il padre ribelle, comunista e occupatore di terre irpine del dopoguerra a quello “civilizzatore”, fascista e a caccia del “posto al sole” nelle terre etiopi. Fra le mie scelte e quelle sue degli anni Cinquanta coglievo maggiori elementi di continuità. O forse perché abbandonare una donna e un figlio, anche se si è costretti, non mi sembrava un motivo d’orgoglio. O forse perché la perdita della primogenitura rappresentava una ferita inconscia da rimuovere. O perché mio padre non era un grande narratore ed io ero un distratto e pessimo uditore…».
Diciamo pure che ho operato una rimozione. Ho fatto male, perché proprio la sua storia di vita evidenzia a chiare lettere la politica fallimentare del regime fascista.

6.- Recentemente un intellettuale liberale del calibro di Ernesto Galli della Loggia in un editoriale apparso sul Corriere della Sera (1/11/2021, difende la vulgata del Mussolini che “ha fatto qualcosa di buono”. L’elenco è il solito e non voglio neanche ripeterlo. «Ma cosa vale tutto ciò di fronte all’altro lato della medaglia? Di fronte al non potere senza permesso stampare un volantino o convocare una riunione pubblica per discutere di una qualunque questione, al non potere abbonarsi a un giornale straniero di proprio gusto o organizzare un sindacato? Che cosa vale di fronte all’essere guardati con sospetto se invece di un buon cattolico si è per caso un valdese, alla possibilità di essere fermati e arrestati a discrezione di qualunque poliziotto, di dover restare sempre zitti e buoni, pena un pestaggio o un litro di olio di ricino, di fronte al primo idiota che indossi una camicia nera? all’obbligo di dover essere sempre d’accordo in pubblico con quello che pensa o decide Lui? E che cosa valgono oggi, retrospettivamente, tutte le “cose buone” di cui si è detto sopra di fronte alle leggi razziali, alla decisione di allearsi con le belve per fare una guerra, per giunta senza neppure curarsi di disporre dei mezzi necessari, di fronte alle distruzioni senza pari abbattutesi di conseguenza sulla penisola?» (Corsera, pag.28)
Ecco, secondo Galli della Loggia, il piatto positivo della bilancia. Rileggo. E poi rileggo ancora. Alla terza volta penso a mio padre. Nel 1923-35 è apprendista vaccaro a Montella. Stampare un volantino? Convocare una riunione? Abbonarsi a un giornale straniero?… Sì, in effetti, ne ha un gran voglia e gli scoccia non poterlo fare.
Cattolico?…Valdese?…Si, in effetti, recentemente, studiando a fondo i movimenti pauperistici del cristianesimo,  ha deciso che, essendo un povero, si sente più in sintonia con i valdesi e, quindi…
Scherzi, a parte.  Ecco come ragionano gli intellettuali liberali. Non guardano neanche il mondo dalla loro finestrella. Semplicemente lo identificano con il loro mondo: libertà di stampa, di riunione, di religione, di parola…Tutte esigenze giustissime e da difendere a spada tratta.
Ma della Loggia, che considera positiva la riforma Gentile, sa quanti erano gli analfabeti durante il fascismo? Quasi uno su tre (il 27%). Esattamente quanti ne contava l’Italia liberale.
La storia di vita di mio padre e di tutta la sua famiglia fa capire che il fascismo ha lasciato in tutta la penisola milioni di contadini (e non solo) in uno stato sostanziale di analfabetismo. Salvo che non si voglia considerare alfabetizzato e istruito una persona che sa fare la sua firma e che ha frequentato la scuola fino alla terza elementare.
Quando si dice che il regime aveva il consenso della stragrande maggioranza di italiani, cosa si intende per “consenso”?…Quello espresso da mio padre nel momento in cui, dopo l’assolvimento dell’obbligo militare, nel 1937 firma volontariamente e parte per l’Africa orientale?…Ma che alternative ha?  Relegarsi in campagna a pulire una stalla, a tirar via paglia e merda da sotto le mucche, a riempire di fieno la mangiatoia, a mungerle, ecc. ecc.
La libertà non è solo quella di parola, di stampa, di riunione, di religione…Libertà è anche il pacchetto più o meno ampio di possibilità che una persona ha.
È chiaro che un giovane bovaro nelle sue condizioni è una persona ideale per la propaganda del regime: l’Etiopia come eldorado, terra, lavoro e donne, un posto al sole altro che i muggiti delle vacche di Montella…
Io non interrogo, non chiedo, non domando. Ma mio padre sorvola. Su questo periodo è abbastanza reticente. E non solo per via della donna e del figlio su cui preferisce tacere. Anche perché, essendo inquadrato nell’esercito, sicuramente partecipa ad operazioni militari non sempre confessabili.
Per quanto mi riguarda, non ho dubbi. Alla fine condivide la filastrocca popolare bisaccese:
“Duce e duce che ngiai fatt’a riduce / lu jorne senza pane e la notte senza luce” (Duce, duce come ci hai ridotti / il giorno senza pane, la notte senza luce).
L’analfabetismo era una piaga così diffusa nelle campagne che, durante tutti gli anni Cinquanta e Sessanta, l’UNLA aveva a Bisaccia un suo edificio e organizzava i corsi serali di educazione degli adulti.

7.- Il liberalismo è un’ideologia. Sostiene notoriamente l’assunto che una società è composta da una somma di individui autonomi e sovrani. “Ogni uomo è dio / il testo pensiero povero /stantio” ho scritto una trentina d’anni fa. Per carità! Non ho nessuna voglia di metterla in discussione in questa occasione. Ma un individuo non cresce in una famiglia? Non ha bisogno di risorse, relazioni, stimoli?…Nessuno di noi nasce “individuo autonomo e sovrano” e, magari, pure col “pensiero critico”. Lo si diventa. Questo processo si chiama “individuazione”. Ma per “individuarsi” occorre “socializzarsi”, così come per parlare una lingua occorre esporsi alla conversazione con gli altri.
Se questa “socializzazione” non ha lo scopo di formare “individui autonomi e sovrani”, si modella una massa di gregari, obbedienti alla voce e alle parole del Capo. Credere-obbedire-combattere. Se poi questi individui non sanno né leggere né scrivere (o lo sanno fare pochissimo) si indebolisce il processo di individuazione.
Imparare a trasferire sulla carta i propri pensieri (magari, non soltanto per comunicare alla propria moglie come si sta in carcere) attiva processi fondamentali per dirigersi verso quella meta dell’”individuo autonomo e sovrano”. Ammesso che sia raggiungibile. Perché neanche un re è completamente autonomo e sovrano. “Il re è nudo”, racconta Andersen nella sua fiaba…
Comunque, che individui poteva formare il regime fascista?…
Quella di mio padre, secondo me, è la storia di una persona che subisce direttamente e/o indirettamente una catena di violenze sociali e culturali. A partire da quella di finire sotto padrone a nove anni. È la storia di una persona che introietta una visione violenta e autoritaria dei rapporti sociali.
Ecco perché per lui mandare i figli a scuola diventa un dovere fondamentale: perché ha subito molte umiliazioni.
Quando insiste a ripetermi l’episodio del dito medio alzato contro don Attilio, forse non vuole soltanto dirmi che si è comportato da ottimo allevatore di cuccioli, sacrificandosi per mandarci a scuola. Forse vuole dire che dobbiamo ascoltare la sua storia di violenze subite, scriverla, rifletterci sopra. Lo chiede soprattutto a me che per decenni scrivo centinaia di volantini e articoli con lo scopo di denunciare le condizioni di bisogno di persone umili come lui e la mia famiglia. Come?!… Si fa raccontare tutto sulle condizioni di lavoro in questa o quella fabbrica e non mi domanda nulla su come vivevo quando facevo l’apprendista bovaro?…

8.- Chi scrive è un privilegiato. Non solo perché fin dall’origine questa attività viene esercitata da un ceto sociale privilegiato. Ma perché potenzia enormemente il processo di individuazione. Scrivere è come costruirsi una stanza tutta per sé. È vero che può trasformarsi in una prigione. Ma spesso è uno spazio di conoscenza del Sé nel proprio rapporto con gli altri. E così si cresce. È lo spazio della coscienza morale e dell’immaginazione, della responsabilità e della finzione.

Quando ti ho riconosciuto,
eri già passato, già consegnato
alle falde acquifere della morte.
Nel sottosuolo poroso della memoria,
non c’è volo di rondine che possa
salvarti, né grido di gabbiano
che possa riportarti alla lieve
carezza del mare.
                        Non posso nulla contro
questo continuo mancare.

So che mio padre non avrebbe potuto scrivere tali versi. Non avrebbe potuto ricavare, ad esempio, dai suoi cinque anni di prigionia versi simili a quelli del “Diario di Algeria” di Vittorio Sereni; ma un quaderno in cui s’appuntava con la sua grafia non proprio da prima elementare, perché capiva che non poteva continuare a tracciare le parole come un bambino di sei anni, gli avvenimenti più importanti che gli capitavano, poteva scriverlo. Chissenefrega se sarebbero state pagine infarcite di errori d’ogni tipo e se certe volte sarebbero apparse indecifrabili. Hanno decifrato i geroglifici. Avrei decifrato anche i suoi.
Francamente non capisco quelle persone che vorrebbero avere a che fare soltanto con opere di grande letteratura. La scrittura non è stata inventata per far esprimere esclusivamente i campioni e i premi Nobel. Sereni, un poeta che amo, non sarebbe stato defraudato di nulla se mio padre avesse raccontato la sua esperienza della prigionia, a suo modo e con i suoi scarsi mezzi a disposizione.
Il fatto, secondo me, è che non aveva una grande pulsione a narrare né a documentare. Non si sentiva né testimone né protagonista. Viveva la sua vita di prigioniero e la cosa finiva là. Aveva già introiettato la scarsissima importanza della sua vita confrontata a quella di una “grande personalità”. Peccato. Anche questo suo atteggiamento andrebbe addebitato probabilmente ad un’educazione fascista, di destra. Si fosse imposto di scrivere almeno un’ora alla settimana cosa gli era successo, oggi avrei un diario da leggere e non starei qui a lambiccarmi. O forse starei ancora qui a lambiccarmi per cercare di decifrare i suoi racconti e i suoi pensieri, ma avrei qualcosa tra le mani. Serviva solo a me o, al massimo, ai miei familiari? Può darsi. Non ci sarebbe stato nulla di male.
Ma la vita, si sa, è ricca d’imprevisti.

9 – Spero di no, ma ho l’impressione che la carriera lavorativa di molti giovani d’oggi stia diventando molto simile a quella di mio padre: precaria e flessibile. Oggi qui, domani là. E con salari o stipendi tutt’altro che appetibili. Le condizioni economiche, sociali e culturali sono indubbiamente mutate, ma molte sono le attività in cui chi lavora si trova da solo a fronteggiare padroni e padroncini sempre più sfuggenti e tutt’altro che socialmente responsabili.
Ovvio: la stragrande maggioranza dei nostri giovani non pascola più mucche o ara terre. Questo lo fanno gli stranieri contro cui si scaglia Salvini e, purtroppo, una buona parte della nostra società. In conclusione, il clima sociale, culturale e politico non mi sembra entusiasmante.
Forse riflettere sulle storie di vita dei nostri padri e dei nostri nonni può servire ad elaborare o rielaborare frammenti di “coscienza storica” utili ad affrontare il nostro presente.
Per questo ho scritto la “Cronologia essenziale della vita di mio padre”. Principalmente per questo.

Sull’altopiano di Verteglia

NOTE DI FINE ESTATE (3)

di Donato Salzarulo

 

Domenica Giuseppina dichiara sciopero: niente sugo, pasta comprata o fatta in casa, padelle da pulire, tavola da apparecchiare o sparecchiare.

«Non mi hai detto, l’altra sera, tornando da Montella, che è un luogo assai interessante da visitare?… Ebbene, io non ci sono mai stata. Mettiti d’accordo con Agostino e portatemi là. Ci sarà pure un ristorante, una trattoria, un luogo in cui assaggiare qualcosa di buono …»

Alcuni desideri di mia moglie per me sono ordini. Anche perché quando lei dichiara sciopero in cucina, io non sono come quei meravigliosi e invidiabili mariti, pronti a sostituirla e a dimostrare che sanno fare quasi meglio di lei. Il mio non è un vanto. È soltanto una costatazione. Ai fornelli sono poco meno di un inetto. Lo so, non devo neanche esagerare a dire questo. In più di mezzo secolo di matrimonio, potevo pur imparare qualcosa. Sì, tutto vero. Ma, come recita il proverbio, “Tra moglie e marito non metterci il dito”. Gli equilibri di una coppia sono spesso in bilico e va già bene se finora siamo riusciti a gestire i nostri conflitti con saggezza e qualche inevitabile sofferenza…

La nostra non è una guerra,
ma una lunga avventura,
una partita escogitata
per rivelarci ogni giorno
i segreti del vento,
il sorriso giocoso
dei nostri sguardi infantili.

Verso mezzogiorno, grazie alla bravura e alla fraterna disponibilità di Agostino, sistemati nella sua macchina, viaggiamo diretti verso l’Altopiano di Verteglia, frazione di Montella. Mangeremo al Ristorante “La Faja”, una bella struttura immersa nel verde.
Per arrivarci, ad un certo punto, ci lasciamo alle spalle la Statale 7 e ci inerpichiamo lungo la Statale 574. Però, prima di svoltare a sinistra e dirigerci verso il Terminio, sentiamo che la macchina perde potenza. Qualcosa non va.
«Nulla di grave…», ci rassicura Agostino, «devo spegnere per qualche minuto il motore e poi ripartire.» Si porta così nella prima area di emergenza.
Breve sosta. È una bella giornata di sole e scendiamo a respirare. Sotto gli occhi a destra abbiamo la vallata, a sinistra l’altura.
«Da queste parti stava zio Minguccǝ» ricorda improvvisamente mio cugino.
Zio Minguccǝ è mio padre, che si chiamava Domenico, ma per familiari e paesani era, appunto, Minguccǝ.
«Ma va’…Non ricordo bene, però mi pare che stesse dalle parti delle montagne di San Gerardo o di Calabritto…
«No, t’assicuro, stava da queste parti…».
Non insisto, mi fido di mio cugino. Conosce la Campania sicuramente meglio di me.

Dopo una decina di minuti, risaliamo in macchina. Avvia il motore. Tutto funziona bene, ci rimettiamo in carreggiata e affrontiamo una lunga salita.
Finalmente si apre allo sguardo un’ampia radura. Vediamo la bandiera del ristorante. Agostino parcheggia e, mettendo i piedi a terra, mi ricordo che soffro di cardiopatia ischemica. Non posso più superare certe altitudini. Controllo sul cellulare: siamo a 1230 metri. Un po’ mi rassicuro. Ma non del tutto. Mi viene in mente mia madre, cardiopatica a vita. Quando dalla pianura colognese tornava all’altura bisaccese (850 metri), smaniava per qualche giorno. Diceva di sentire il cuore accelerato. Chi gli stava vicino avvertiva chiaramente i suoi battiti. La valvola di Björk sembrava amplificarli. Anch’io mi porto ripetutamente la mano destra sul cuore. Intanto guardiamo le decine e decine di mucche nel parco ed ammiriamo le chiome dei tanti faggi nel bosco. Sul ciglio della strada, di uno di essi, mi attira il groviglio di radici nodose, venute allo scoperto fra le rocce.
Restiamo così per un po’ sospesi, quasi in pausa; poi, controllata l’ora, decidiamo di presentarci al ristorante.
«Magari, beviamo un aperitivo», dice mia moglie che, negli ultimi giorni, ha preso l’abitudine di gustare lentamente un crodino allungato con acqua minerale. Nulla da fare. Il ristorante non ha tavoli liberi all’aperto. Sono tutti occupati. Molte persone hanno pensato, come noi, di fare una gita in montagna.
Prendiamo, allora, posto all’interno, ci accomodiamo e leggiamo il menù che il cameriere si affretta a portarci. Cinque minuti per consultarci e ordiniamo due antipasti, tre primi e due secondi, una bottiglia d’aglianico ed una d’acqua minerale.

Abbastanza tradizionali gli antipasti: affettati (coppa, prosciutto crudo e soppressata), dei bocconcini, due fette di caciocavallo podolico – Montella è la patria di questo formaggio – e soffritto di verdure (peperoni e melanzane).
Ottimi i tre primi: tagliatelle ai funghi porcini per me e mio cugino, pasta pasticciata per Giuseppina.
Tagliata per me e agnello alla brace per Agostino sono i due secondi. La consorte assaggia l’uno e l’altra. Data la fatica che faccio per spezzettarla e mangiarla, confesso che la parte di manzo sistemata nel piatto e chiamata “tagliata” non mi sembra controfiletto…
Ottimo il vino e ottimi anche i dolci (torta al cioccolato e tiramisù) gustati da moglie e cugino. Giudizio finale: abbiamo mangiato bene. Il tutto ad un prezzo abbastanza abbordabile per una gita domenicale.

“Post prandium aut stare aut lento pede deambulare”. Scegliamo di fare un giretto lungo il parco dove le mucche pascolano tranquillamente o riposano.

Mentre usciamo, Agostino incontra un amico di Avellino e si ferma a parlare per qualche minuto. L’aspettiamo in cortile. Quando ci raggiunge, dice che si tratta di un ex compagno di Avanguardia Operaia. Gli ha detto che noi siamo i cugini “milanesi”.
«Ah, come quelli che hanno scritto la storia di Avanguardia Operaia a loro uso e consumo…». Convengo e racconto di Ennio che ha trattato con grande attenzione il problema su Poliscritture. (qui) Ha fatto dei rilievi e delle critiche che sostanzialmente condivido…
Andando avanti, incontriamo una coppia di bisaccesi (marito e moglie), salutiamo e procediamo.

Dopo una mezz’oretta “digestiva”, ritorniamo verso la macchina. Stabiliamo di scendere giù a Montella per mangiare un gelato. Al ristorante non ne vendono.
Giuseppina non ci tiene ad andare al Complesso monumentale di Santa Maria della Neve; tra l’altro, pare che non sempre sia aperto…
Lungo la strada incontriamo delle mucche. Agostino rallenta e manovra con prudenza.

Quasi la metà del territorio montellese è a bosco. Dall’altopiano al centro abitato dobbiamo scendere di oltre 600 metri di quota e, andando giù, si incontrano anche diversi castagneti.
Oltre che per formaggi e caciocavalli, Montella è famosa per le sue castagne. A me piacciono moltissimo quelle “del prete”.
Ecco di fronte a noi il monte di Santa Maria della Neve e a fianco quello del Santissimo Salvatore, patrono del paese. Stiamo per arrivare…

Tempo un quarto d’ora e ci sediamo all’aperto ai tavolini di un bar. A distanza sociale regolamentare, come prescrivono le norme anti-Covid, ci sono altri quattro clienti.
Noi mangiamo il gelato e loro stanno bevendo birre.
Tiene banco un signore un po’ su di giri, con un bastone vicino alla propria sedia e col piede destro fasciato e appoggiato su un’altra sedia. Parla al signore più anziano al suo fianco. Sta prendendo in giro un giovane che beve birra e non ama il vino. Siccome lui il vino lo ama assai (e si vede!), non riesce a capacitarsi di come ciò sia possibile.
Io sento parlare di vino e domando se possiamo comprarne qualche litro.
«Certo!…» fa il signore «Lo vende lui…» ed indica l’uomo al suo fianco.
Il compaesano conferma, ma continua a ripetere che non può venderlo perché la moglie non vuole. Da come ne parla sembra che abbia in casa una tiranna con potere assoluto.
«Ma si tratta di pochi litri» insisto.
Allora, il signore col piede fasciato, che, per inciso, dice di recitare in non so quale teatro napoletano, si propone come mediatore. Andremo insieme dalla moglie del suo amico e lui, che la conosce benissimo, le chiederà di venderci dieci litri di vino. Il signore anziano acconsente e facciamo così.«Una decina di minuti e siamo qui» dico a Giuseppina che rimane seduta al bar ad attenderci.
Non l’avessi mai detto.
Riusciamo a prendere, dopo aver superato apprensioni e diffidenze della signora, dieci bottiglie di vino, poi…Poi l’artista col piede fasciato e in difficile equilibrio si offre di portarci a comprare anche un provolone podolico – caciocavallo corregge Agostino -. Ce lo venderebbe un suo amico in campagna.
«Cinque minuti!… È vicino…Non è molto lontano da qui…»  continua a ripeterci, mentre la macchina da Montella continua a svoltare a destra e a manca, per un tempo interminabile.
Infine, arriviamo nella masseria di questo suo amico. Si trova nella confinante Bagnoli irpina (è il cellulare che me lo dice).
Quando scendiamo dalla macchina, stiamo attenti ai cani, che si mostrano non proprio pacifici e amici dell’uomo, e restiamo fermi in attesa. Ci viene incontro l’amico, un omone con la pancia che gli pende davanti come una larga borsa. Dal modo in cui lo saluta, si capisce che lo conosce.
Ci prega di aspettare perché stanno finendo di lavorare dei caciocavalli. Ha ragione. Mi affaccio sulla soglia e vedo un giovane in canottiera bianca che sta modellando la pasta.
«Ecco mio padre al lavoro, penso, ecco cosa imparava quando, ragazzo di nove anni, stava in qualche casone o in qualche masseria sicuramente peggiore di questa, senza mattonelle e senza piastrelle bianche sul muro.»
Compriamo due caciocavalli: uno per il cugino e uno per me. Non lo mangerò. Lo porterò a Torre Vado.
Altro che dieci minuti. Dopo un’ora abbondante, torniamo al bar. Giuseppina è più che preoccupata, ma non avendo con sé il cellulare non ha potuto telefonare. Delle cinque bottiglie di vino comprate, una la regalo all’artista “mediatore”.
Saliamo in macchina e prendiamo la via del ritorno a Bisaccia. Con Agostino ci salutiamo al quadrivio di piazza Duomo. Quando entriamo in casa, guardo il grande quadro di mio padre attaccato al muro. È il mezzo busto di un giovane soldato, un bel giovane pronto a partire per l’Africa orientale.

 

CRONOLOGIA ESSENZIALE DELLA VITA DI MIO PADRE

                                                                                                     Il gelso ancora attende
                                                                                                      il tuo ritorno ai campi,
                                                                                                      ancora il melo sbircia                                                                                                                                                       le tracce del tuo passo.

28 febbraio 1914: Nasce a Bisaccia. Quasi certamente in via dei Fiori. Non saprei dire con precisione dove: se sull’unica stanza sulla loggetta dove, durante la mia fanciullezza, ho sempre visto nonno Donato o se nei due vani di fronte dove stavano nonna Concetta (frequentemente) e zia Francesca (sempre). È il primo figlio della coppia.

fine 1913-1914: nonno Donato emigra clandestinamente negli USA, dove resterà fino al 1919.

1914-1919: Trascorre tutta l’infanzia solo con la madre. Di questo periodo resta una foto, forse fatta per essere spedita al nonno in America. Lui ha su per giù due anni. Sta ritto su una sedia di paglia e appoggia la mano destra sulla spalliera. Indossa una vestina con un colletto bianco. Ha nella mano sinistra un giocattolo. Guarda verso un punto che non è l’obiettivo del fotografo. Ha un bel visetto curioso e non mi sembra mal patito. La nonna è una giovane donna sui 27-28 anni. Ha un portamento superbo, bello. Non la diresti una popolana, una contadina.

!919: Al più tardi in autunno, nonno Donato torna dagli USA.  Pare che nelle lettere che la nonna gli mandava fosse espresso ripetutamente il lamento della sua condizione insopportabile di “vedova bianca” (“La carne vuole la sua parte”, sarebbero state, tradotte in italiano, le sue parole). Le date della partenza e del rientro segnalano un altro fatto rilevante: mio nonno non partecipa alla carneficina della prima guerra mondiale. Successivamente tenterà di ritornare in America clandestinamente, ma viene bloccato nel porto di Trieste e gli costa cara. Zia Francesca diceva che perse quasi tutto quello che aveva guadagnato nel suo primo espatrio. Da quel momento ambedue i nonni si dedicarono alla coltivazione della vigna di Valle fiumata e probabilmente di qualche altra terra in affitto. Misero anche al mondo un po’ di figli.

5 agosto 1920: nasce Maria Francesca, la seconda figlia della coppia. Con questa zia avrò un legame affettivo molto intenso. Sposerà zio Vito, un cugino di mia madre. Lo farà in municipio durante un breve congedo militare, mentre lo zio era in partenza per la rovinosa campagna di Russia (non ricordo se nel 1941 o 1942). Dichiarato disperso, la zia resterà vedova di guerra, fino all’anno successivo – se non ricordo male – alla morte della nonna (1964). Sposerà in seconde nozze Antonio Arminio, zio di Franco. Non avrà figli.

1922: nasce zia Antonietta, la terza figlia. Si sposerà con zio Michele ed abiterà a Lacedonia, dove ho frequentato l’Istituto magistrale dal 1963 al 1967.

1920-21: Domenico frequenta la prima elementare. Il suo curriculum scolastico terminerà con questa classe. C’è bisogno di lui in famiglia per l’accudimento delle sorelline e per i tanti mestieri, più o meno facili, che anche un bambino può svolgere nei campi.

1923: Viene mandato con un paesano in una masseria di Montella. All’origine della decisione ci sarebbe stata una mancata vigilanza di mio padre sulla sorellina Francesca, che, abbandonata a sé stessa, rischiò di finire nel pozzo della vigna; in realtà, forse, andando via, c’era per i nonni una bocca in meno da sfamare e una piccola entrata (da apprendista bovaro) assicurata alla famiglia.

1923-1935: mio padre impara il mestiere del vaccaro, un mestiere che gli vedrò fare durante la mia infanzia nella masseria di Tavoletta, a Cerignola: pulire la stalla, governare e rigovernare le mucche, portarle al pascolo, mungerle, lavorare il latte e ricavarne ricotta, trecce, formaggi, caciocavalli, ecc. Credo che in questo periodo impari anche a lavorare il legno. Sempre da bambino e sempre a Tavoletta l’ho osservato intento a costruire mestoli di varie dimensioni, forchettoni, mortai per schiacciare il sale, cesti, canestri, panieri… A Bisaccia, nella casa di Via Vescovado, in un tiretto della cristalliera, quello a destra, conservava tutto ciò che gli tornava utile per farlo: lima, raspa, sgorbia, martello…

1924: nasce zio Pietro. Sarà per tutti noi lo zio napoletano. Nel dopoguerra sposerà, infatti, zia Carmela, un’infermiera conosciuta nel sanatorio dov’era ricoverato.

1926: nasce zio Antonio. Avrà un destino simile a quello di mio padre. Sposerà zia Rosina, una compaesana. Emigrerà prima in Germania, si stabilirà successivamente ad Orta Nova e, infine, a Cesano Boscone. Sarà il più longevo della famiglia.

1928: nasce zia Giuseppina. Sposerà Giuseppe, un pugliese di Orta Nova, che morirà agli inizi degli anni Sessanta. La zia resterà vedova con tre figli maschi per tutta la vita. Nei primi anni Settanta si sposterà a Chivasso in provincia di Torino.

1935: compiendo 21 anni ed essendo iscritto sicuramente nella relativa classe di leva, viene chiamato a fare il soldato. Svolgerà il servizio in fanteria. So che, durante il regime fascista, era previsto un servizio premilitare obbligatorio dal compimento del 18° anno di età. Non so cosa sia successo realmente a lui, né so dove abbia fatto il militare. So che andò in Africa orientale. Ma quando?… Probabilmente nel 1937. Nel senso che, trascorso il periodo obbligatorio, firma la ferma da volontario. Cosa avrebbe fatto se fosse tornato a casa?… Ritiene opportuno seguire la propaganda del regime fascista che promette, per chi segue l’esercito in Africa orientale, terra e lavoro con mirabolanti ricchezze naturali (oro, platino, petrolio, ecc.). Insomma, invece di andare come il padre in America, cerca la fortuna nelle terre etiopiche.

settembre 1937: si trova sicuramente in Africa, in una località che lui chiama “Aiscia”. Lo leggo dietro una sua foto che portava con sé. Ha pantaloni lunghi da militare, relativa camicia a maniche corte con cravatta (un accessorio che avrebbe odiato per tutta la vita). Gamba e piede sinistro leggermente in avanti, braccia conserte, capelli alla Mascagni, sguardo serio, rivolto all’obiettivo. Se non proprio da bellimbusto, ha un’aria, comunque, da giovanottone con la voglia di conquistare il mondo. Ha ventitré anni compiuti.

1937-1941: probabilmente s’insedia come colono in Etiopia. Non so dire dove. Quasi certamente si accoppia con una donna del luogo con cui metterà al mondo un figlio.

1941: viene fatto prigioniero dagli inglesi e internato forse nel campo di Zonderwater, a Cullinan in Sudafrica. Una foto attesta che impara a fare l’infermiere. Al suo ritorno in Italia porta con sé un pentolino per mettere a bollire la siringa da disinfettare. Mio padre faceva le punture a tutti i familiari che ne avevano bisogno. Spesso mia madre diceva che aveva una “mano pesante”. Oltre all’attività di infermeria si dedica al pugilato. Ha il naso “schiacciato” da pugile. Fa 17 incontri e poi passa la mano. Perché, raccontava, in un incontro o in un allenamento, comportandosi assai scorrettamente, l’avversario gli ruppe due o tre costole.

1946: il primo gennaio del 1947 il campo di Zonderwater viene chiuso. Quindi, è probabile, che mio padre sia rientrato in Italia in quest’anno. 1937-1946: nove anni. Questo è il numero di anni che lui diceva di aver trascorso in Africa orientale.

dicembre 1947: sposa mia madre. Ho appeso alla parete dei Lari la loro foto matrimoniale. Mio padre ha una giacca con le maniche assai più lunghe del braccio. Chissà se l’abito era suo. Vanno ad abitare nella casa in affitto della Valle. Per entrarci si salivano tre gradini. È la casa che mi ha visto nascere e che non c’è più. Non so come i due sbarcassero il lunario. Immagino, coltivando qualche terra in affitto. Mio padre s’iscrive al PCI.

28 maggio 1949: nasco io. Suo primo figlio (italiano). Soprattutto figlio di mia madre.

Pasqua 1950: “Pasqua ventosa che sali ai crocifissi / con tutto il tuo pallore disperato”…Finisce in carcere ad Avellino per aver partecipato all’occupazione delle terre. Questo periodo è abbastanza documentato. Ho quelle che io chiamo le “cartoline dal carcere”. Praticamente lo scambio epistolare fra lui e mia madre, lui e la nonna, lui e zio Pietro (che gli viene in aiuto mandandogli duemila lire), lui e il suocero. I problemi più urgenti che ha la coppia sono due: come uscire dal carcere (a difesa degli occupanti si schierano deputati del calibro di Giorgio Amendola del PCI) e in quale nuova casa stabilirsi. Infatti, il proprietario di quella della Valle deve sposare il figlio e la vuole libera. Dal carcere uscirà dopo tre mesi. La nuova casa in affitto sarà quella sulla salita di San Nicola. Una casa che ricordo bene. Aveva una finestra su un dirupo e di notte spesso sognavo di rotolare giù.

22 ottobre 1950: nasce mio fratello. Il nome è Giuseppe come il padre di mia madre, che in quel periodo non sta bene in salute e morirà di lì a poco.

settembre 1952: tutta la famiglia si trasferisce nella masseria di Tavoletta, nella campagna di Cerignola. Il cognome del padrone è Giuntoli. Mio padre viene assunto come massaro. Governare le mucche è un lavoro che conosce bene, ma non lo ama. Non gli piace stare “sotto padrone”. I rapporti con Giuntoli, infatti, sono corretti, ma non idilliaci. Il sogno di mio padre era fare il contadino. Ma terre non ne aveva, altrimenti non andava ad occuparle. E non aveva neanche vigna, che per quel mondo era come possedere una miniera.

26 aprile 1953: nasce mia sorella Concetta. Il nome è come quello della mamma di mio padre. Io ho quasi quattro anni e mio fratello due anni e mezzo. Ricordo il viaggio che facciamo da Tavoletta a Bisaccia: la littorina, il pullman…ed io e mio fratello attaccati alla veste della mamma col pancione che doveva sgravarsi. Mia sorella nasce nella casa di San Nicola, un’altra casa che non c’è più. In concomitanza con la sua nascita, mia madre ha il primo scompenso cardiaco.

settembre 1955: Devo iscrivermi in prima elementare e, siccome a Tavoletta non ci sono scuole, vengo affidato alla nonna Concetta e alla zia Francesca. Mio padre ci tiene molto che i suoi figli vadano a scuola, mia madre un po’ meno. Per lui l’istruzione è fondamentale. Continua a ripetere che ha dovuto ingoiare nella vita molti rospi amari e si è convinto che saper leggere, scrivere e far di conto viene prima di tutto. Soprattutto, se non vuoi per i tuoi figli, come mio padre non voleva, la stessa vita di vaccaro.

Primavera 1956: nella masseria di Tavoletta viene ucciso il guardiano notturno. Non ruberanno mucche. Mio padre ha un fucile appeso in camera da letto. Ma la famiglia resta scossa. A giugno, quando chiudono le scuole, io trascorro l’ultima estate nella masseria. Ricordo che quando scendeva il crepuscolo e arrivava il buio, i nostri cuori si chiudevano e diventavamo piccoli come pulci.

Settembre 1956: la famiglia torna a Bisaccia. Con i risparmi di quattro anni – mia madre è stata sempre una formica – comprano la casa di Via Vescovado Vecchio, dove trascorrerò fanciullezza e adolescenza.

1956-1958: mio padre fa lavori saltuari: scavi per le strade del paese per i tubi dell’acquedotto pugliese (arriva l’acqua a Bisaccia e le famiglie non dovranno più andare a prenderla alle fontane), manutenzione delle cunette, rimboschimenti, ecc. L’obiettivo è riuscire a fare annualmente il numero dei giorni necessari a ricevere il sussidio di disoccupazione e gli assegni di famiglia. Coltivazione di alcune terre del demanio. Il conflitto fra mio padre, che si vuole contadino, e mia madre, che lo vorrebbe “sotto padrone” a custodire greggi o armenti, anima ogni tanto le nostre giornate.

1958: mentre giochiamo abbastanza violentemente e organizzati in bande, come era nostro costume, tiro una freccia alla squadra avversaria di cui fa parte mio fratello. Purtroppo finisce nel suo occhio sinistro. Una brutta disgrazia che lo segnerà per sempre. Disgrazia aggravata dalla scelta de miei genitori di mandarlo durante il periodo scolastico in un collegio di Visciano. L’intento lodevole era di proteggerlo. In realtà, non fu così.

1958-1959: mio padre emigra, grazie a un “atto di richiamo” dello zio Antonio o di qualche paesano. Andrà a curare vacche svizzere a Petit-Saconnex, nei dintorni del Palazzo delle Nazioni a Ginevra. Ad ogni ritorno invernale, porterà tavolette di cioccolato, pacchetti di sigarette, una volta degli orologi e un’altra volta una macchina Singer per mia madre. Nel 1959 frego delle sigarette dai suoi pacchetti e le prendo di santa ragione. Coi risparmi di questi due anni comprano una terra a Valle fiumata, confinante con la vigna della nonna Concetta e della zia Francesca. Lì mio padre farà la sua vigna. L’ho ereditata io e continua a rimanere incolta.

1960: Non so quale Ministero gli attribuisce un’indennità di profugo dall’Africa orientale. Non più di venti mila lire al mese. Mio padre torna a casa.

1960-1968: Lavori saltuari come quelli del periodo 1956-58, eccetto uno più duraturo di “stradino” fatto con l’ANAS. Per qualche tempo sognerà di diventare cantoniere. Lavori nei campi e nella vigna che, intanto, ha innestato e fatto crescere. Indennità di profugo. Per tutti questi anni la famiglia vivrà con queste risorse. Mio fratello resterà in collegio fino al settembre del 1968. Poi sarà il primo ad emigrare a Cologno, dove io lo raggiungerò.

21 settembre 1967: sposo Giuseppina. Al matrimonio sono assenti sia mio padre che mia madre. Mia sorella ha un piede fratturato ed è ricoverata all’ospedale di Foggia. Da qualche settimana mio padre lavora – sempre come vaccaro – in una masseria sulla strada per Manfredonia. Ci resterà pochi mesi.

1969: A gennaio mio padre si lascia convincere e viene da noi a Cologno Monzese. Farà prima lo stradino, poi sarà assunto nella fabbrica del latte Bonalumi. Durante l’estate, tutta la famiglia si sistema nella casa in affitto di Via San Martino, dove i miei genitori resteranno fino alla morte.

1972: nel mese di giugno mia madre subisce il secondo scompenso cardiaco. Nell’autunno sarà operata a Niguarda. Negli anni successivi effettuerà altri due interventi.

1981: mio padre va in pensione per raggiunti limiti di età. Guarda, intanto, dove può allestire e/o coltivare un orto. Chiamerò questa sua pulsione “La resistenza degli orti”.

1981-1991: farà la spola tra Cologno e Bisaccia. Venderà alcune terre ed il bosco. Ricomincerà, invece, a coltivare la vigna.

febbraio 1991: Una domenica sera dell’ultima settimana di febbraio, improvvisamente mi telefona mia madre: «Donato, corri qua…Tuo padre non riesce a parlare…». Corro. Lo portiamo al pronto soccorso del San Raffaele. “Ictus cerebri”.

13 giugno 1991: il giorno di Sant’Antonio, patrono di Bisaccia, verso le 12, raccogliamo l’ultimo soffio di vita di mio padre.

Non avevo un padre ricco di parole.
Scendeva a picco sulle cose,
da signore.

 

 

 

 

 

 

 

Complesso monumentale di Santa Maria della Neve

NOTE DI FINE ESTATE (2)

di Donato Salzarulo

Sono arrivato a Bisaccia l’otto luglio, verso mezzogiorno. Nel pomeriggio parto con Agostino per Montella. Franco Arminio, amico da oltre quarant’anni, presenterà «Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse», il suo ultimo libro. Lo farà nel Complesso monumentale di Santa Maria della Neve, un luogo in cui non sono mai stato. Vado volentieri a dare un’occhiata. Sarà un’occasione anche per salutarlo. Lo so impegnato a tempo pieno per tutto il mese di luglio e agosto, nella promozione dell’opera…Un’opera che conosco.
Prima che l’otto giugno venisse pubblicata, Franco ha continuato a inviarmi in posta elettronica le varie bozze. Non che abbia messo mano. Cambia le pagine a un ritmo vertiginoso. Ma so di cosa parla e come è distribuita la materia. La prima poesia, che ho letto decine di volte, è dedicata a suo padre, zio Luigi, una persona che ricordo benissimo:

Il Grillo d’Oro
sta sul lato morto della strada,
è l’ultima casa aperta
sulla destra di via Mancini.
Il luogo è antico
e c’è ancora un’aria
che tiene caldo il cibo:
mio padre cura ogni tavolo
come se fosse un nido,
riempie il piatto, gli dà peso.
Io sono il figlio che scrive,
la mia pietanza non si vede,
lo smalto è leso.
Io recrimino sul mondo
sempre più sfinito e astratto.
Mio padre non pensa al mondo
ma solamente al piatto. 

La sintassi della poesia è scorrevole e semplice. Pochissime le subordinate (due relative e una modale). Il lessico è quello quotidiano. I versi, quasi tutti piani, eccetto l’ottavo (“mio padre cura ogni tavolo”), hanno un’oscillazione metrica che va da un minimo di cinque sillabe (versi: 1, 5, 13) ad un massimo di dieci (verso 2). La maggioranza si attesta sulla misura media dell’ottonario (versi: 3, 8, 11, 14, 15, 16); tre sono novenari (versi: 4, 10, 12), tre settenari (versi: 7, 9, 17) e uno è senario (verso 6). La musicalità è assicurata prevalentemente dalle allitterazioni, da alcune ripetizioni di parole (“piatto” e “mondo”) e da alcune rime (peso / leso, astratto / piatto).
Arminio risulta attento alla lingua, ma non insegue (e non ha mai inseguito) esperimenti neo-avanguardistici né pensa (o ha mai pensato) che una poesia possa risolversi tutta sul piano dei significanti linguistici o degli istituti tradizionali (metrica, rime, ecc.). Si tiene lontano tanto dal linguaggio oscuro, ermetico quanto da quello manieristico. Il suo tono è gnomico, osservativo, riflessivo. Recrimina “sul mondo /sempre più sfinito e astratto”, ma ha bisogno di quel mondo. Ha bisogno di nutrirsi di “terracarne” o di “terre mosse”.
In questa poesia la divisione del lavoro tra padre ristoratore e figlio scrittore appare pacifica, scontata: il primo si muove in un’atmosfera calda, cura ogni tavolo “come se fosse un nido” (immagine di sapore pascoliano) e pensa solo al piatto (ossia al lavoro e a servire i clienti); il secondo scrive, ma la sua “pietanza non si vede”. Come non si vede?…In quest’ultimi mesi è il poeta che vende libri di poesia più degli altri. Diciamo che, al tempo della stesura di questa poesia – parecchi anni fa – la sua attività non era giudicata granché. A cominciare forse dai familiari. (Penso alla poesia di Palazzeschi sul poeta che si diverte…). Il suo splendore è metaforicamente danneggiato. Perciò è inquieto, s’affligge, si cruccia per l’andamento del mondo “sempre più sfinito e astratto”. Due aggettivi che richiederebbero una lunga analisi.
Il Grillo d’Oro è il nome del ristorante gestito da zio Luigi. Attualmente continua l’attività paterna Vito, il primo figlio. Il ristorante non si trova più sul “lato morto” della strada di Via Mancini – “lato morto” perché secondo il Piano di ricostruzione post-terremoto dell’Ottanta, doveva essere abbattuto. – Il ristorante oggi si trova in Piazza Convento. “Lato morto”, però, rimane un sintagma efficace: non solo perché nella poesia si oppone all’aria calda (di vita) che caratterizzava l’osteria e zio Luigi, ma perché Via Mancini, pur non essendo stata abbattuta, grazie ad una variante provvidenziale dell’amministrazione dell’ex sindaco Frullone, continua ad avere, comunque, molte porte chiuse. Tutto il paese ha ormai un “lato morto”. O forse più lati.

Ora hanno un respiro rassegnato
questi paesi.
Non sono più luoghi del sangue,
non ci sono più alberi e angoli segreti,
e non c’è più una morte che sia solenne,
sembrano morire come foglie,
come semplici conseguenze
di un affanno.

Ritornando al libro. Dopo la pubblicazione, mi è capitato di leggere delle recensioni. Quella di Roberta Scorranese sul Corriere della Sera del 17 giugno: «”Terre mosse”. Il sottotitolo ha la ricercatezza poetica di uno abituato a usare le parole, ma questo non inganni: la raccolta di scritti (in poesia e in prosa) non è un elenco di reportage dalle terre terremotate. Terre mosse è da intendersi in un senso più ampio: terre mutanti, in continuo movimento, terre che potrebbero non esserci più da un momento all’altro. Cancellate da sismi, alluvioni, frane, abbandoni, incuria. Ecco perché Arminio, da quel 1980, ha cominciato a visitare paesi, fondando il nucleo di una poetica precisa, in equilibrio fra elegia del paesaggio e ritratti umani.»
Quella di Filippo La Porta su Il Riformista del 2 luglio: «Il libro di Arminio si rivela infine come un esercizio spirituale laico, la proposta di una “filosofia”, di una postura di fronte al terremoto, al tremore. Per i terremoti non ci sono cure né vere spiegazioni, e certo non dipendono da noi: “La stessa cosa accade nel profondo di noi stessi, non possiamo entrare e uscire a piacimento dalla nostra inquietudine”. Che significa? Significa imparare che la vita non può essere immunizzata o assicurata, che quasi niente è sotto il nostro controllo (come ci promette la tecnologia), che il futuro non esiste e perciò si riempie di ogni nostra fantasia (la virtù teologale della speranza, per quanto umanamente comprensibile, secondo Pasolini genera alienazione dal presente). Si delinea qui l’abbozzo di una filosofia antica, segnatamente stoica: “il destino conduce chi lo asseconda, trascina chi vi si oppone” (Seneca). Il messaggio non è però solo di rassegnazione: bisogna “tremare” e al tempo stesso usare il tremore. Accettare la finitezza umana – sarebbe insensato opporvisi! -, la fondamentale impotenza, la nostra “infermità”, ma costruire attraverso l’infermità un senso dell’esistere e una solidarietà di tutti gli esseri umani di fronte al nemico comune (si veda la “Ginestra” leopardiana).»
Arminio stoico?… E pensare che nel mese di maggio, quando ho sfogliato il pamphlet di Walter Siti «Contro l’impegno», nelle due paginette e mezza a lui dedicate, ho letto che, malgrado la sua farmacia poetica, restava un “nichilista riluttante”… Ah, questi critici!…Se lo conosco bene, tra la prima e la seconda etichetta, Franco, preferisce la seconda.
In macchina, mio cugino mi racconta che si è ritrovato in posta elettronica pure lui il file del libro in bozza e che ha corretto scrupolosamente gli eventuali errori di stampa. Ha così potuto leggerlo attentamente e per quest’incontro tradurrà in inglese qualche poesia. Canterà anche…
Ascoltarli sarà per me un vero piacere. Non ho voglia di scrivere niente. Non sono mai stato un critico letterario o uno scrittore in servizio permanente effettivo. Dopo il viaggio mattutino, mi rilasserò e potrò continuare a produrre il vuoto nella mente.

«Ancora non lo sai
- sibila nel frastuono delle volte
la sibilla, quella
che sempre più ha voglia di morire –
non lo sospetti ancora
che di tutti i colori il più forte
il più indelebile
è il colore del vuoto?»

Siamo arrivati. Scaccio i versi di Sereni dai neuroni e, nel frattempo, Agostino parcheggia la macchina in una radura non molto ampia, vicino al Complesso monumentale. Non è stato facile arrivarci. Nonostante avessimo cliccato luogo e via sulla mappa del cellulare, sbagliavamo l’ultima parte di strada in salita. Attenzione alle merde di vacca! Ce ne sono parecchie intorno a noi.
Breve tratto a piedi, in leggera discesa, tra alberi di castagne e finalmente la vista del Complesso. Davvero bello e incantevole. Lo sguardo spazia su una vasta vallata. Sotto il monte si vedono i tetti dell’agglomerato urbano di Montella.
Saluto calorosamente Franco ed altri amici. Dopo un po’ gli organizzatori ci propongono di visitare la mostra di Enrico Mazzone. Mentre ammiriamo le opere dell’artista, alle quali accennerò più avanti, buttiamo l’occhio anche sugli ambienti che attraversiamo: il chiostro, i lavatoi, le cucine, il forno per il pane, il refettorio, i dipinti murali…Tutto il complesso comprende il Castello Angioino, la Chiesa di Santa Maria della neve e l’ex Monastero francescano. Noi siamo riusciti a visitare soltanto quest’ultimo. L’incontro deve cominciare…

Prendo posto nello spazio all’aperto in cui Franco parlerà. Prima, però, a mo’ di introduzione c’è l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte di un gruppo di musicisti. Si tratta di Diego De Simone, Vincenzo Natale e Gerardo Pizza. È la prima volta che li sento. Mi sembrano abbastanza bravi…Ascolto in religioso silenzio.
È il momento del mio amico. Su come conduce ed anima questi incontri ho già scritto su Poliscritture. (“Ad Avigliano con Franco Arminio”, qui). Siccome il canovaccio è, più o meno lo stesso, ho poco da aggiungere.
Siamo in uno dei luoghi più belli del mondo, dice e condivido. Tutti hanno diritto a un attimo di bene… E se la poesia riesce a donarlo, perché no?… Quando nessun essere umano ti cerca, abbraccia un albero. Sia nel senso più comune e banale che il rapporto con la natura può rinfrancare e rigenerare lo spirito, ma anche in quello più radicale del porre fine al nostro divorzio dalla natura: «Forse una buona cosa da fare è abituarci a pensare che le cose che accadono alle piante o agli animali hanno la stessa importanza delle cose che accadono agli umani. […]. La differenza tra umano e non umano non ha più senso.»
Sono tornati i miracoli: il tiglio di Bisaccia in piazza Convento, che sembrava destinato alla morte, si è ripreso. È importante stare in un luogo che si ama…
Non rimuoviamo il fondo religioso che c’è in ognuno di noi, ecc. ecc.
Voglio bene al mio amico, ma quando assume il tono profetico o da guru, preferisco tapparmi le orecchie.
Ascolto, invece, con molta attenzione le traduzioni in inglese che Agostino fa di due poesie tratte dal libro. Le riporto non soltanto per l’attenzione alla musica di un’altra lingua, ma perché sono tanti i bisaccesi (e non solo) in giro per il mondo.

Venticinque anni dopo il terremoto
dei morti sarà rimasto poco
dei vivi ancora meno.
 
Twenty-five years after the earthquake
of the dead little will have remained.
Of the living ones even less
 
Tu non eri qui quando il paese
aveva tutte le sue case aperte:
ogni vicolo era vivo
come una piazza,
il paese sapeva di sudore
e di terra,
galline sui ciottoli e uccelli
sui rami,
il sonno freddo dell’alba
sul dorso dei muli,
i padri di quarant’anni
che sembravano vecchi.
C’era una volta la desolazione
della miseria.
Ora c’è la miseria
della desolazione.
 
You were not here in the village
when all its houses were peopled:
any alley alive
like a city square,
the village smelled of sweat
and soil,
hens on the pebbles
and birds on the trees
the cold rest of the dawn
on the mules’ back
fathers in their forties
looking much older.
Once upon a time it was the desolation of misery.
Now the misery of desolatio.

Dopo aver tradotto le poesie, Agostino canta – molto bene, devo dire – una bellissima canzone di qualche decennio fa. La canta in italiano e poi anche in inglese. È quella che fa:

Sola me ne vo per la città
Passo tra la folla che non sa
Che non vede il mio dolore
Cercando te
Sognando te
Che più non ho

La serata termina con gli applausi entusiasti di tutti. Una mezz’ora se ne va tra complimenti e saluti agli amici. Alla fine, io e mio cugino andiamo a mettere qualcosa sotto i denti in una trattoria dalle parti di Lioni. L’unica che troviamo ancora aperta.

LA MOSTRA DI ENRICO MAZZONE

«Nigredo, Albedo e Rubedo. Magnum Opus: omaggio a Dante». Questo il titolo della mostra.
Pur avendola guardata in fretta e superficialmente, voglio accennarvi. Enrico Mazzone è un’artista giovane, nato a Torino nel 1982, e il suo omaggio a Dante ha tratti di sicura originalità. Non ha illustrato la Divina Commedia come hanno fatto diversi grandi artisti; un’illustrazione che era ovviamente anche un’interpretazione. Ha dipinto una sua Divina Commedia ispirandosi all’illustre fiorentino. Questa sua Grande Opera – 97 metri di lunghezza, 4 di larghezza, 6 mila matite consumate, 5 anni di lavoro – rappresenta una metamorfosi, un percorso spirituale che gli consente di passare da Nigredo a Rubedo attraverso Albedo…Un po’ come Dante che viaggia dall’Inferno al Paradiso attraverso il Purgatorio.
La sua poetica è abbastanza “ermetica, criptica e sibillina” – sono parole sue  -; il suo enorme lavoro, tuttavia, suggestiona, suscita meraviglia e volontà di capire di più. Sia chiaro, non sono riuscito a dedicare ad ogni pannello esposto più di trenta secondi. Ma mi sono permesso di scattare qualche foto delle tavole e me le sono guardate e riguardate con calma.
All’inizio ci sono frammenti di rocce granitiche incise: il profilo di un volto, due mani congiunte per pregare, i molti raggi di una stella…È così rappresentato il contatto con la materia prima e la voglia di trasformarla. Questa è Nigredo.
Poi vi sono le tavole di Albedo, per lo più gremite di figure disegnate a matita: vi sono figure realistiche, altre mitologiche, fantastiche, oniriche, folcloriche. Sono tavole che stupiscono per la pienezza, densità e vitalità delle scene rappresentate. Insieme a queste ci sono diverse tavole che l’artista contrassegna col titolo “Postilla”. Sono dipinte a colori e rappresentano personaggi del poema dantesco (ad esempio, Minosse), ma non sempre. Davvero Mazzone ha voluto personalizzare molto il suo percorso di lettura, assimilazione e trasformazione del poema.
Infine, Rubedo, che non abbiamo potuto vedere perché era esposto nella Chiesa, dove noi non siamo andati. Sia perché stava iniziando l’incontro con Arminio, sia perché – se non ho capito male – era chiusa.
Io, però, ho fatto in tempo a fotografare un pannello in cui Mazzone, imitando i versi danteschi, cerca di dare un senso al tutto.
Lo trascrivo qui:

«NIGREDO, ALBEDO E RUBEDO

Ho scritto infine dei versi, per aiutare l’osservatore a svincolarsi dalle convenzioni dalla cifra stilistica dantesca e dare più spazio alla sua personale interpretazione.
Compaiono dipinti in rosso sangue le battute iniziali:

Per versi oscuri e affini or prova ancora
A ripropor la selva e il suo disagio
Arbitrio
affine all’utile del plagio
Fondato sulla inutile Paura

Lo sguardo assente invidia la calata
dei Denti e invoglia a guisa di Plutone
Non era certo facile al vantaggio
Portare avanti e ferma una opinione

Così mi son celato in sette anni
lontano dalla casa dei miei Numi
Amati per i sempreverdi affanni
Nei miei confronti (che interpreto oggi acumi)

O Disio, avvezzo al fascino del Fato
Mai non sentito di cotanto sprezzo
Con sol Due Denti al vacuo e umil palato
Ritorno in fretta umano “Io non mi spezzo”.

I versi evidenziati [in grassetto], sono realmente stati dipinti con sangue di renna (importato dalla Finlandia in vasi protetti e sigillati a norma) per dare i connotati del color porpora (rubedo) e per simboleggiare la sofferenza del parto che dà alla luce la procreazione.

Una nuova realtà nasce.»

Al di là della metrica che in qualche punto zoppica, sono versi con una loro energia che si vogliono programmaticamente “oscuri e affini” a quelli dell’illustre fiorentino. Ha senso oggi riproporre “la selva e il suo disagio”? Il poetante avverte un certo “arbitrio”; ma è un “Arbitrio affine all’utile del plagio”. L’aggettivo “affine” ritorna e “l’utile del plagio” (della Commedia ovviamente) è “fondato sull’inutile Paura”. Nel gioco oppositivo dell’utile/inutile, par di capire che chi verseggia abbia provato una Paura (personificata) come quella dantesca nelle prime terzine dell’Inferno.
Più avanti accenna al fatto che “portare avanti e ferma un’opinione” non gli è stato facile né vantaggioso, perciò è stato costretto a celarsi per sette anni “lontano dalla casa dei miei Numi” (non solo i domestici Lari torinesi, ma anche autori di riferimento come Dante). Ho l’impressione che in questi versi il poetante alluda ai suoi viaggi per le città del Nord Europa: Oslo, Laavrik, Carlsberg, Berlino, Reykjavik, Rauma…(leggo nella sua biografia). Destino, ormai, più o meno comune, a molti nostri giovani. Che dire?…Ben tornato a Montella e in Italia.
“O Disio, avvezzo al fascino del Fato”…Purtroppo il Fato vuole che il mio incontro con queste opere si svolga in concomitanza con quello di Arminio. Penso che questo gigantesco lavoro meriti sicuramente più attenzione e approfondimenti. Spero che il Fato mi riservi un altro momento più propizio. Il “Disio” di arricchire la mia conoscenza dell’opera di Mazzone c’è ed è vivo.

Il mio posto di vacanze

Piazza Duomo a Bisaccia

NOTE DI FINE ESTATE (1)

 di Donato Salzarulo

Non ho luogo migliore per le vacanze estive del mio borgo natio. Lontano dall’afa milanese, ormai pensionato, m’immergo per due mesi nel liquido amniotico di parenti e amici. Faccio ciò che per il resto dell’anno non faccio: siedo al bar, passeggio avanti e indietro in piazza Duomo, accompagno quasi ogni giorno l’amico Michele al Convento. Ha dieci anni più di me ed è tormentato dal corpo che non vorrebbe arrendersi, ma qua e là già cede e si deprime. L’ipocondria non affligge soltanto il poeta Arminio (altro mio amico). È una malattia diffusa come la malinconia che spesso ci afferra e paralizza.  Del resto, oltre all’età, la pandemia ancora imperversante non regala certo slanci ed entusiasmi.
«Ho grande nostalgia dei miei “Sonetti d’agosto”», mi capita di confessare a Michele uno dei primi giorni, mentre scendiamo per via Mancini.
«Non li conosco bene, non me li hai mandati e non li hai mai pubblicati.»
«Vero. Li scrissi qua, a Bisaccia: uno al giorno, come la mela del proverbio che toglie il medico di torno…Li scrissi nel 1987. Avevo 38 anni. In quei versi circola una grande energia. È di questa che avremmo bisogno e di cui ho nostalgia…»
«L’età è importante, molto importante…»«Sì, però anche il contesto sociale, culturale e politico conta…»
«Indubbiamente…Ma fammi sentire l’energia… Te ne ricordi qualcuno?…»
«Figurati!… Me li ricordo tutti. Allora scrivevo versi che dovevano essere memorabili, anche in senso letterale. Nel senso che la memoria doveva poterli ricordare facilmente…Ero convinto, infatti, che una poesia riuscita doveva essere musicale, imprimersi ben bene nell’orecchio e lasciare nella mente una sensazione piacevole su cui riflettere…»
«Un po’ come ci succedeva da studenti, quando imparavamo a memoria almeno quindici poesie all’anno…»
«Sì, un po’. Ma, al di là di questo utilissimo esercizio, il rapporto tra poesia e memoria è secondo me un tema fondamentale, costitutivo del linguaggio poetico…»
«Dai, allora, recitami uno di questi Sonetti…»
«Ti recito il terzo…Fa così:

 Non fuggo più, non sfuggo la calura
Io ti ricerco nella tua dimora
Non ho paura della tua statura
Non voglio che si affoghi nella gora

 Di spire in spire vengo alla tua altura
Di fragile splendor mi nutro ancora
Dei tuoi piedi conosco l’andatura
L’orrore bruci, vada alla malora

 Chiaro tormento luce di furore
Del tuo dolore antico mi coloro
Di questa storia penetro il rancore 

Le prugne acerbe colgo ed io m’indoro
Odoro tutti i petali del cuore
Così viepiù di te io m’innamoro.

«Mi piace…Sono le parole di un Io esuberante, baldanzoso, che intende innamorarsi sempre più della lingua poetica. “Di spire in spire vengo alla tua altura” è un verso bellissimo…Ridimmela di nuovo…»
Gliela torno a recitare; intanto passiamo attraverso le ortiche della Valle e cominciamo a salire lungo via Rollo. Tra poco spunteremo in piazza, dove Lina, la moglie di Michele, lo sta già aspettando amorosamente in macchina.
Domani è un altro giorno.

PROGETTI SFUMATI

Quando ai primi di luglio, parto per Bisaccia, ho in testa due o tre progetti di scrittura. Caccio nella mia borsa da viaggio una decina di libri (o forse più) per aiutarmi a realizzarli.
Quest’anno ho con me due libri di Berger sul guardare e sugli sguardi, uno di Didi-Huberman sull’immagine, un altro di Pinotti e Somaini sulla cultura visuale, uno di Dal Lago e Giordano sui mercanti d’aura e un altro di Gombrich su immagini e parole, quello assai noto di Sontag sulla fotografia e quello, altrettanto noto, di Foucault sulla pipa di Magritte che non è una pipa. L’intenzione è di andare avanti con la mia rubrica su Poliscritture.
Ma per non rinchiudermi nei miei “Punti di fuga”, nella borsa metto pure un “Ritorno a Francoforte” e alla sua Scuola di Giorgio Fazio e una conversazione di Nancy Fraser con Rahel Jaeggi sul capitalismo. Questi due libri un po’ me li sono cercati da solo, un po’ mi sono stati suggeriti dagli articoli di Cristiana Fischer sulla sua rubrica.
Poi, siccome ho scritto, oltre trent’anni fa, un testo poetico (inedito) intitolato “Sogno della casa”

– «Io meditavo
premeditavo
come scoprirti
seno fiorito» –  

e recentemente ho letto di scrittori e filosofi che hanno affrontato il tema da par loro, sistemo in borsa il libro di Coccia sulla “filosofia della casa” e quello di Andrea Baiani sull’abitare le case; proprio come volevo fare io con quelle, in affitto o in proprietà, abitate dalla mia nascita ad oggi.
Sia chiaro, non ho nessuna invidia per Bajani. Ho comprato il suo libro e sono contento che l’abbia scritto su un tema così caro. Naturalmente sono curioso di capire come lui l’ha affrontato…
Poi, per non farmi mancare niente, butto dentro, all’ultimo momento, un libro di Barenghi su Calvino; e il Siti di “Contro l’impegno”, che Elena Grammann ha recensito su Poliscritture. N’è nato un dibattito sulla letteratura che ho seguito un po’ con la coda dell’occhio, anche se il libro l’avevo leggiucchiato a maggio a Pietra Ligure.
Siccome nella mia mappa mentale (assai semplificata e sicuramente sbagliata) ho visto stagliarsi dietro le figure di Pasolini e Fortini, voglio rinfrescarmi le idee su Calvino… «Se una notte d’inverno un viaggiatore»…
Insomma, con tutti questi libri in borsa, la mia lunga vacanza nel borgo feudale sarebbe stata proficua ed operosa. Qualcosa di cui andar fieri. Avrei letto, scritto, commentato. Avrei fatto ciò che fanno gli intellettuali seri, mica gli influencer…Avrei.
Invece, come accade dall’estate del ‘68, – primo anno di ritorno a casa da emigrato (allora portai con me quasi una valigia di libri) – non ne ho letto quasi nessuno.
Per la cinquantesima volta (in due o tre occasioni non sono tornato al borgo) il comportamento si è ripetuto. Cosa da manicomio.
I libri sono i miei oggetti transizionali: la coperta di Linus, il mio orsacchiotto…
Vi prego, figliole, quando morirò, mettetemene qualcuno nella bara!…
Non desidero commentare oltre questo mio modo di fare.
Dovrei affidarmi ad uno psicologo, a uno psicoterapeuta o a uno psicoanalista, ma l’età lo sconsiglia.
Spero che prima della morte si compia il miracolo di partire con la borsa vuota o, addirittura, senza.
Anche perché nella casa del borgo ho di che leggere.
Infatti, anche quest’anno, mentre scanso accuratamente, le pagine dei libri portati, a un certo punto, non so perché, mi lancio su Moby Dick e la balena bianca, libro venduto due anni fa col Corriere della Sera prefato da Trevi e tradotto da Ottavio Fatica…
Bizzarrie della psiche, in balia della curiosità, delle seduzioni e dei dibattiti del momento…Quest’anno Trevi ha vinto il premio Strega.

Non sono un libro. E se lo fossi,
avrei molte pagine illeggibili
e tantissime altre – le più inquietanti
completamente bianche.

La spassosa inanitá del mondo

PENSIERI DOMENICALI

di Donato Salzarulo

«Ora che ci penso, Manganelli è l’opposto dell’intellettuale engagé (e parliamo di un’epoca in cui non esserlo era considerato un crimine). Tanto l’impegnato di professione si mobilita solo in nome di cause di importanza nodale scegliendo con cura argomenti elevati: democrazia, socialismo, legalità, giustizia sociale, ecologia…tanto Manganelli trae spunto e ispirazione da quisquilie. Tanto il mandarino pontifica, inveisce, sacramenta, tanto Manganelli dubita, blandisce, sta sempre lì a schermirsi. Tanto il militante parla a nome di tutti noi, tanto Manganelli ha ritegno a parlare persino per sé stesso. Tanto l’attivista di lungo corso è musone, giudicante, sicuro del fatto suo, tanto Manganelli è ilare, indulgente, malcerto. Peccato che il più delle volte le intemerate del guerrigliero siano rozze e corrive, a dispetto delle frivole e tuttavia così squisite divagazioni di Manganelli capaci di rivelare la spassosa inanità del mondo.»
(ALESSANDRO PIPERNO, La Lettura, n° 516 del 17 ottobre 2021, pag. 29)

DELL’ALTRA METÁ DEL LIBRO DEVE OCCUPARSI IL LETTORE

«Si scrive solo una metà del libro, dell’altra metà si deve occupare il lettore»
(Joseph Conrad, citato da Gianfranco Ravasi nell’articolo “Il buon scrittore tiene la Bibbia aperta” apparso sul Domenicale del Sole 24 ore del 17 ottobre 2021, pag. III)

Non sono un intellettuale engagé (ma esistono ancora?), non sono un impegnato di professione neanche un mandarino che pontifica, inveisce, sacramenta (non ho cattedra all’Università, né sui giornali nazionali o nelle rubriche radiotelevisive), non sono un militante che parla a nome di tutti (quando riesco, dico, al massimo, ciò che penso), non sono un attivista di lungo corso della carta stampata né un guerrigliero…eppure, dopo aver letto, che Piperno – lui sì che è attivo, è impegnato, pubblica, ha vinto il premio Strega, ha cattedra, ecc. ecc. – invita a leggere Manganelli perché rivela “la spassosa inanità del mondo”, se mi fosse possibile, lo diventerei seduta stante: cioè (ah, questo cioè di altre epoche!), diventerei intellettuale engagé, impegnato di professione, ecc. ecc. Ma le pare sensato, signor Piperno, che un lettore, il quale deve occuparsi, teste Conrad, dell’altra metà del libro, lo faccia per ritrovarsi tra i neuroni la rivelazione della “spassosa inanità del mondo”? Se il mondo è vacuo e inutile, anche i libri di Manganelli lo saranno. Per quanto i suoi standard stilistici siano altissimi, dai suoi esercizi edonistici e dalle sue frasi voluttuose il lettore non potrà ricavare neanche il banale pugno di mosche. Altro che rivisitarlo! Lasciamolo dormire il sonno eterno e non se ne parli più.