Archivi tag: Ennio Abate

Critica della politica in una città di periferia

di Ennio Abate

Pubblico  queste mie riflessioni  sulla necessità di continuare a  fare critica della politica.  Anche da solo e  con gli unici strumenti che mi restano: la parola scritta e la mia memoria storica. Posso farla solo in una dimensione locale, Cologno Monzese, hinterland di Milano. E  calibrando la mia voce su un momento –  quello  delle elezioni del sindaco della città – dove il marasma ideologico, che sta corrodendo tutti gli schieramenti politici  tradizionali (i partiti) e apparentemente nuovi (le liste civiche) si manifesta in modo più acuto e repellente nella forma delle piccole ambizioni personali, dei  maneggi ambigui di corto respiro, degli inviti ipocriti ad una partecipazione democratica sterilizzata. 

***
ELOGIO DELLA CRITICA DENTRO O FUORI DAI PARTITI (E DALLE LISTE CIVICHE)
Questa è la mia RISPOSTA @ CSD dopo aver letto nel loro Bollettino d’informazione aprile/maggio 2023 il pezzo intitolato «Accuse e critiche rivolte a CSD sulle sue scelte e alleanze elettorali»(Cfr. Appendice)

Cari amici/che, siccome il mio nome – non so se per errore – è ancora presente nella vostra mailing list, mi è arrivato il Bollettino d’informazione e ho letto il lungo pezzo intitolato «Accuse e critiche rivolte a CSD sulle sue scelte e alleanze elettorali etc.». Dopo qualche incertezza, ho deciso di rispondervi con questi veloci appunti. Non capisco perché: 1) parlate di me e di altri, vostri compagni di strada per periodi più o meno lunghi, senza usare nomi e cognomi ma ricorrendo a una perifrasi (« Alcune persone politicamente impegnate e presenti sui social (fra l’altro tutti in passato hanno militato nella nostra associazione anche con ruoli di responsabilità)» che cela a stento un certo livore; 2) passate sotto silenzio le ragioni dell’allontanamento – non per capricci, credo – mio, di Roman Tomat, di Cambiaghi e non so se di altri; 3) visto che parlate di “ascolto dei cittadini”, non potevate replicare e ragionare pubblicamente (e democraticamente) alle critiche mie o di altri; e anche alla proposta – di sicuro priva di «sarcasmo» o «dileggio» – da me fatta il 4 luglio 2022 (https://www.facebook.com/…/colognom/posts/5237514563019174) del nome di Antonio Tagliaferri come candidato sindaco; 4) vi raccontate una storia reticente di CSD. In proposito, vi faccio notare che: a. sono state poche le persone provenienti dalle «esperienze dei movimenti di sinistra nati nel ’68» confluite in CSD, dove è sempre prevalsa la componente cattolica e parrocchiale; b. non spiegate le ragioni dell’interruzione della «pratica partecipativa del Forum cittadino» sorto in occasione della campagna elettorale per “Beretta Sindaco” nel 2004. Concludendo. Ho trovato scorretto che citiate dei miei interventi solo alcune frasi decontestualizzate. E che non diate una spiegazione sincera (innanzitutto a voi stessi) del vostro silenzio negli ultimi mesi, che mi è parso imbarazzato, autodifensivo e dovuto all’accettazione di un dogma indiscutibile, che è poi la ragione principale del mio dissenso da voi: il vostro rapporto acritico col PD. Infatti, anche quando affermate che «Il PD ha “scaricato” la candidata Sindaco nella prima seduta di Consiglio Comunale» non ne traete la conseguenza per me logica: che si tratta di un partito che strumentalizza e inganna i suoi alleati. Cordiali saluti Ennio Abate

 

Continua la lettura di Critica della politica in una città di periferia

Eravamo con gli operai

 

In morte di Vincenzo Martinelli

in questa sempre brutta periferia
inermi e senza più compagnia
signora Morte ci trascina via

a cura di Ennio Abate

Questa testimonianza sulla vita di Vincenzo Martinelli la raccolsi nel 2018 in vista della preparazione del libro STORIE DI PERIFERIE. COLOGNO MONZESE NEGLI ANNI ’70 a cura del gruppo “on the road” – edizione fuori commercio 2020.
Vincenzo delinea un percorso comune nei decenni ’60-’70: dalla condizione iniziale di isolamento, vissuta da migliaia di immigrati dal Sud diventati al Nord operai in fabbrica – per lui  in quel piccolo inferno dell’hinterland  milanese (la Manuliplast di Brugherio) –   Vincenzo si ritrova a vivere un momento esaltante e straordinario di rivolta e di vera democrazia (’68-’69). Scopre la politica e il sindacalismo. E diventa un militante politico di base, un leader legato alla sorte degli operai.
Poi percorrerà – sempre come tanti –  la via crucis  della sconfitta: perdita del lavoro, difficoltà economiche, sbandamento. E dovrà accorgersi – con quanta sofferenza non lo dice, lo lascia intuire – che la passione sua e dei suoi compagni e la prospettiva che si potesse cambiare  o addirittura rivoluzionare la fabbrica e l’intera società erano state presto riassorbite e cancellate. Con le stragi e la strategia della tensione. Con i compromessi  e le scelte moderate delle organizzazioni che controllavano e guidavano le lotte operaie (PCI e Sindacato). Con l’estremismo  suicida e omicida delle formazioni armate (Brigate Rosse e altre) che, coinvolte in modi tuttora misteriosi e controversi nel rapimento e nell’uccisione di Aldo Moro, ebbero comunque un effetto certo: chiudere la bocca a lui, agli operai e a migliaia  di militanti della Sinistra (storica o nuova).
Anche Vincenzo si dovette adattare alle condizioni degli sconfitti. Dopo gli anni Settanta s’impegnò nel volontariato e si occupò di patronato da sindacalista scrupoloso e attento alla difesa quotidiana dei lavoratori. 

Rileggo oggi questa testimonianza nel momento di lutto per la sua morte. La trovo sobria e sincera. E’ soprattutto ricca di riferimenti puntuali  alla durezza, alla nocività, ai rischi per la salute (e a volte per la vita) del lavoro in fabbrica. Vincenzo non taceva sulla sua gestione militaresca da parte dei dirigenti aziendali. E neppure sulla repressione antioperaia da parte di carabinieri e magistratura. Questo è il vero nucleo di verità collettiva e storica vissuta e incisa nella sua memoria. Sul resto, quando svela un certo antintellettualismo sia pur temperato dall’amicizia o una diffidenza e un rifiuto quasi  morale verso le esperienze giovanili  o femministe o più culturalmente americanizzate (cfr. il giudizio verso l’esperienza del Circolo la Comune  e anche dell libreria Celes) mi pare a disagio e troppo guardingo. Nel rielaborare la sua storia non ha mai potuto o voluto abbandonare la nostalgia per la sua giovinezza  di militante politico («Posso dire che sono rimasto ideologicamente di AO»). Come se  fosse rimasto per sempre legato alla durezza di quel mondo  operaio scomparso, che l’aveva accolto e riconosciuto come leader. E forse alla matrice contadina originaria e profonda del Sud. Due ragioni del suo rifiuto istintivo delle seduzioni ambigue di quel desiderio dissidente (Fachinelli), dilagate  tra i giovani e le donne. Da considerare, comunque, con grande rispetto. [E. A.] Continua la lettura di Eravamo con gli operai

Poliscritture Colognom. Dormire o risorgere?

di Ennio Abate

DORMIRE O RISORGERE? (1)

Il comunicato di Alessandra Roman TomatÈ ORA DI (NON) METTERCI LA FACCIA (https://www.facebook.com/…/pfbid0k4RrHURPqN232bppSgMvyF…) è l’amara ammissione della difficoltà, se non della impossibilità, di collaborare come liste civiche con i grossi partiti in maniera dignitosa.
Si ripropone Il dilemma antico: INTEGRARSI O NO? O in altri termini: restare legati a un ceto politico che, mummificandosi, tenta di autoconservarsi o tentare di risorgere ma su altre basi culturali? Difficile rispondere. Tenterò di farlo con una riflessione a puntate. In questa prima la prendo molto alla larga, partendo dalla crisi politica della generazione del ’68-’69 che io ho vissuto. e ripubblicando (con tagli) la mia POESIA DELLA CRISI LUNGA che porta la data del 28 gennaio 1978.
La dedico con stima a Maurizio AttanasiMauro Cambia e Alessandra Roman Tomat che stanno vivendo la loro in modi onesti e senza ipocrisie.

Poesia della crisi lunga

1.

che fare a cologno monzese /compagni
nel duro congelarsi delle speranze?
nella città
dagli scantinati si odono/rumori di scalpelli
pause allarmate/schianti stanchi
pavimenti/immagino/ disordinati
dai calcinacci
assenze di mobilio
si preparano/ nuovi/ non percepibili eventi/
brevi biblioteche/
cresciute in questi anni/
di riunioni lotte manifestazioni/ nostro contorto/ immaginato/
e spezzato percorso/
quanta insidiosa industria culturale/ nei libri allineati/acca tastati/
e neppure letti/
opuscoli di realtà provvisorie/ conservati per scrupolo/
senza più esibizione/
che ci convinsero a metà/
a tre quarti/ di sbieco/ come fantasni che ritornano/
speranza freddata/ di sostituirli/ con dieci cento incontri/
spurgati da equivoche passività/
lontani/ dal crepitante chiacchiericcio/ di via vetere/
bandiera rossa/ sventolante stinta/
o penzoloni/ per quelle piogge mai lugubri/
degli inverni conc1usi/

2.
andarsene in giro invece/
per la mi1ano guardata con sospetto e ira/
in centinaia di cortei/
ritrovarla immobile/ e più cinica/
rintanarsi/ come estranei/ di passaggio/
sperduti/ con occhi mollicci/
per preoccupazioni inspiegabili
cl:iacchierare/ senza rigore/
come tentano con angosciata testardaggine/
i pensionati
ritelefonare stupidamente
all’ amico/ all’amica perduti di vista
per ricontrollare
distacchi consumati/inaridimenti
sussulti di desideri
affondati nella routine di allora inesplorati per viltà
o sbrigative semplificazioni/
3.
le carte dell’affanno si rimescolano/
e si segue ormai su radio e giornali/ senza calore dentro/
la metamorfosi indisponente/ si sporge/ in forme ansanti/
cronachetta/ ricamata/ nell’intrico/ di bisbigli/ telefonate/
e annusamenti smarriti/
contorto elucubrare/ in cui pare che trapassando alla nuova fase/
dicono così i più svegli/ i provvisti di cinismo
a sufficienza/ ormai sfebbrati/
si partorisca/
un pedestre giudizio universale/
con rantolare/ di pochi/ cadaverici personaggi/
o s’addensa/ nella nostra quotidiana esistenza/
in tessitura fitta e veloce/ la pioggia/
di brevi/ bizzarri/ bisogni/
prima che il tergicristallo/ dell’esperienza
non li spiani/
ricostruendo un’impietosa tabula rasa
[…]
5..
il tergicristallo passa e ripassa
insistono le gocce/ minuscole di cronaca gelida/
si spiaccicano presto/ s’addossano languide/
se gonfie di passato/ in brevi spensieratezze/
scorrono/ illiquidendosi testarde/
scompigliando i programmi/ in alto approntati/
[…]
8.
No/ non si riforma presto il partito/
delle luccicanti gocce/
come abbiamo sperato/
il linguaggio storico ci rimane interdetto/
sotto le plasticate sfoglie/ delle città riciclate/
la calamita/ delle classi in lotta
ci agita / in convulsa limatura ferrosa/
schegge atomizzate/ di produzione e d’improduzione/
discorsi sfracellati/filosofie annerite/
la gestualità quotidiana leggerisce/
barcolla/
soffia il vento/
mulinella dunque?/ no/
ondulano come relitti su1 mare/
procelle/
in disordini abissali/ altre molecole pesanti/
sospettiamo ristrutturazioni/ stupefacenti/
ma attardati in dogmatici osservatori/
la parola s’inceppa/ in gola/
il linguaggio storico è sfiancato/
o rotola stereotipata/
nei vialoni/ già illuminati/ ma deserti adesso/
del flusso passato/
le nostre esperienze pensieri/diciamo/
come in patetico/ anemico dialetto/
10.
uno sputo catarroso/ il sessantotto/
non la calamita onniprensile/
che rivoluzionaria/ emergesse/
oggi che il paese delira/
sotto a coltre di puteolonti compromessi/
in mezzo a quella/
sconvolta/ surrealistica montagna di spazzature/
famelici nouveaux philosophes/
saccheggiata/ rivendicata/ impacchettata/
dal facile operaismo/ sterile lievito
nelle lugubri fabbriche di periferia/
da pop-artisti della politica/
impacchettata/rivendicata/ saccheggiata/
strenna drogata/ in vaghi ghirigori/
il campo è ormai aperto/
a strategie incomprensibili/
in mezzo a macerie/ recenti macerie/
[…]
15.
“hai saputo?/ ascoltano guccini/
s’occupano/ spendendo quel poco/
di fotografia/
continuano logoranti riunioni/
s’imbarcano su navi tremende!/ oh iolanda!/
s’iscrivono/amputati/ al PCI!
criticano i tentativi/ di cambiar solo pelle/
programmano un dibattito/
raccolgono religiosamente/gli sfoghi
riprendono contatti/
lavorano alla biblioteca/
s’iscrivono alle serali/
riprendono l’università/
fanno un figlio/ si sposano/
vendono ancora il quotidiano/
trafficano nel sindacato/ tentano un giornaletto locale/ scrivono poesie/
si suicidano/
muoiono a san vittore/ sparano a Roma/
fanno cose frivole/
rileggono di carter e andreotti/ s’interrogano/s’interrogano/
i compagni/
i compagni teneri e brumosi”/
[…]
15.
“che fare a cologno monzese?”/
un vero /ecco/ lavoro di talpe/
restando davvero talpe/ sì
spolverare il consapevole / dov’è la calamita?/
esplorare gli asfalti d’inconsapevolezza/
della città/ vigili controllori della nostra sconfitta/
e che nessuna voglia di volantino/
e di improvvisa teoria/ rabbercia/
16.
“ che fare a cologno monzese?”/
certo un giornale/ rischiando/ municipalismo e politica casereccia/
tener su un collettivo/ fragile officina
su un limaccioso proletariato /
inosservati/ rimuginare ancora/
sotto lampade di mezzanotte/
un pensiero acre/ sbozzolandolo/
da quotidiani interrogatori/
di oggetti/ di case/ di prezzi/
di volti/ di parole/ di amici/ di donne/
di nemici/ di gatti/ d’insetti/ di erbe/
di macchine/ di morti/…
in cerca di odio intelligente’
[…]
20.
senza falsi allarmi/ che di cielo/
a lungo/ non ne vedremo/
o impazienze/ qui da noi mai generose/
21.
riconoscerci in zona ambigua/ tutti/
col grado implicito/ di inutilità/
e errore/
22.
“:per me/ la libreria “aperta a tutti”/
non è zona franca/
gli assessori del psi/ non nostri alleati/
fra i compagni del pci/ ci aggiriamo sorvegliati/
e temo/ il vuoto municipalistico/
e le ruffianesche /zone cuscinetto/
che regalano/ ai dispersi”/
23
certo in zona infida/ siamo/
nell’intrico di rapporti algosi/ immersi/
vedo nascondimenti tra le righe/
movimenti da amebe /precoci invecchiamenti/
che murano possibilità/
24.
saremo pignoli ?/ dureremo?/
scommettiamo

DORMIRE O RISORGERE ?(2)

Domanda scomoda: i partiti (PD o SI) e le liste civiche (ArtLista, CSD), che a Cologno in questi anni hanno privilegiato il lavoro istituzionale (partecipazione alle elezioni, consiglio comunale), di quali risultati positivi hanno da vantarsi, visti gli insuccessi delle coalizioni di centro-sinistra alle elezioni del 2020 (ma anche alle precedenti del 2015)?

Non possiamo più sorvolare sulla crisi di tutti i partiti. (Si guardi innanzitutto all’astensionismo). Ma anche su quella ormai evidente delle liste civiche.
A Cologno questa crisi è esplosa “a destra” con la caduta della Giunta di Angelo Rocchi, il commissariamento del Comune e vari strascichi giudiziari. Ma “a sinistra” con una penosa e contorta via crucis (https://www.facebook.com/…/colo…/posts/5983779988392624/) che ha portato – solo a due mesi dalle prossime elezioni di maggio – alla designazione abborracciata del candidato sindaco (Stefano Zanelli) del centro sinistra.
L’unico resoconto di questo fallimento delle liste civiche lo si legge nell’intervento di Alessandra Roman Tomat (https://www.facebook.com/…/pfbid0kNENYyirqaEPA3NFKMxRLJ…) e nel comunicato stampa di Cat (https://www.facebook.com/…/pfbid02ymNRzQo9N5azcG51CwLCw…. (Mentre CSD è passata con ipocrita disinvoltura dal silenzio alla propaganda elettorale a favore di Stefano Zanelli, come se niente fosse).

Quale lezione trarre da questi fatti? Io osservo che:
1- le liste civiche non crescono ma diventano sempre più asfittiche;
2 – accettando di privilegiare il piano istituzionale (elezioni, partecipazione al consiglio comunale), devono obtorto collo, allearsi con il PD, che ha ancora un bacino di voti calante ma superiore di gran lunga al loro;
3 – abbiamo avuto abbondanti prove che – nel 2020 con la candidatura a sindaco di Alessandra Roman Tomat e ancora oggi nelle trattative che si sono concluse con la candidatura di Stefano Zanelli – l’alleanza delle liste civiche col PD può avvenire soltanto IN MANIERA SUBORDINATA . Anche per la miopia politica e la rigidità conservatrice dei suoi “storici” dirigenti locali. (Lo stesso forse vale anche per la lista di Angelo Rocchi rispetto a FdI o alla Lega, ma questo è un altro discorso, che ora metto da parte).
Come si può allora, con questi chiari di luna, arrivare – si dice, si spera – a convincere il PD almeno su alcuni singoli punti e ad indurlo a qualche scelta più aperta al “sociale”?
La conclusione è che le liste civiche saranno sempre vasi di terracotta fra vasi (i partiti) se non di ferro abbastanza di più duro coccio. E rischiano ogni poco che al loro interno si riproducano le stesse paralisi o dinamiche frazionistiche dei partiti maggiori. Mentre il PD – anche se sempre più antipatico, ammaccato o quasi mummificato – si autoconserva. E le liste civiche o si subordinano o si trovano isolate. Con lo strascico delle delusioni o delle tardive e impotenti secessioni (Alessandra Roman Tomat:«E quindi il simbolo di ArtLista non ci sarà»).

Mi pare perciò valido quel che ho ricordato rispondendo a Monica Motta:
« I partiti sono QUASI uguali NON uguali. Non sono IL MALE DI QUESTO PAESE ma, al massimo, un rimedio ai suoi mali (storici) che non funziona più da tempo. (Credo dal ’68-69…). E purtroppo rimedi più efficaci non se ne vedono. Le liste civiche – e vale a Cologno anche per la lista Rocchi e non solo per ArtLista o CSD – sono il prodotto della crisi dei partiti non la soluzione.».
Tuttavia, volendo ragionare senza pregiudizio ostile, mi chiedo: le liste civiche possono realisticamente soltanto adattarsi all’alleanza subordinata con un PD così ingombrante e conservatore dell’esistente? O potrebbero scegliersi un alleato potenzialmente meno miope e più generoso (il M5S di Conte? la neonata Unione Popolare?).
Non è un consiglio! Da tempo lascio fare e so che i vecchi come me o Salzarulo [1] vengono vissuti come troppo “critici” o “intellettuali”.
Si può, dunque, sempre insistere sulla stessa strada del fallimento. O sperare che prima o poi si trovino nuove energie (i famosi, imprendibili giovani!). O proporsi di fare meglio quello che si è fatto finora maluccio. O compattare meglio i propri seguaci ed elettori. O ricorrere ai cliché del “politichese” doc: “non vogliamo mica guardarci l’ombelico”, “la gente ci chiede cose pratiche”, “la gente non vuole discutere di “massimi sistemi”, “non possiamo escluderci dal “gioco elettorale” o non essere pìresenti in consiglio comunale dove le cose si decidono”. E scivolere via via verso il relativismo e il pragmatismo più spiccioli. Fino ad arrivare a strisciare terra terra nella “colognosità”. Come fa Giovanni Cocciro. Anche lui, disinvolto quanto e più di CSD, ha la faccia tosta di scrivere; «Il centrosinistra “UNITO” che si presenta all’attenzione dei cittadini alle prossime amministrative, ha idee e un programma amministrativo serio e realizzabile in grado di fare uscire dalle “secche” dove l’ha cacciata la destra colognese, la nostra città».
Oh, beata colognosità!

 

Nota

[1] “Io non tendo a chiudere rapporti, ma occorre vedere come si comporta l’altro/a. Soprattutto se può avere l’età di un tuo figlio o un tuo nipote. Soprattutto poi se i rapporti vengono vissuti in certi ambienti. Tra “rottamazione”, “vaffa” e “nuovismo”, oggi i vecchi si tengono ben lontani, ad esempio, dagli ambienti politici.” (Donato Salzarulo, Geno Pampaloni: «I giorni in fuga», https://www.poliscritture.it/…/geno-pampaloni-i-giorni…/

DORMIRE O RISORGERE? (3)
Tornando alla domanda iniziale (integrarsi o no?) e concludendo. Richiamo la tesi da me proposta: i partiti (di destra e sinistra) sono in una crisi irreversibile, perché sono inadeguati a governarla e siamo entrati in un’altra epoca, caotica e in gran parte indecifrabile nei suoi sviluppi a livello mondiale; e le liste civiche sono solo un episodio di questa crisi ma non un’alternativa o un soluzione.
E allora che fare a Cologno Monzese? Cosa vuol dire dormire o risorgere in questa città?
La mia risposta è questa:
1. dormire significa stare alla coda del PD o riconoscergli un’autorità che non ha più. E che neppure la nuova segreteria della Schneil (dopo quelle fallimentari di Bersani, Zingaretti e Letta) potrà restituirgli. Oppure ritagliarsi uno spazio gregario e minimo alla sua ombra. Come stanno facendo i partecipanti alla ultima coalizione: COLOGNO SOLIDALE E DEMOCRATICA, MOVIMENTO 5 STELLE, ALLEANZA VERDI-SINISTRA, RADICALI DI COLOGNO MONZESE E LA LISTA CIVICA COLOGNO LIBERA.
Non so se nelle ultime trattative per la candidatura a sindaco del centro sinistra ci siano stati o no margini per un compromesso migliore di quello che ha portato a scegliere o a imporre il caidato sindaco Stefano Zanelli e alla secessione di ArtLista e di CAT. Non so neppure dire se abbiano pesato di più la miopia o la rigidità del gruppo dirigente del PD colognese o eventuali impuntature di ArtLista e CaT. Parli chi sa. Vedremo a maggio chi è stato più lungimirante e coerente.
2. risorgere o tentare un «inizio diverso», come l’ha chiamato Maurizio Attanasi in un suo commento, vuol dire tentare e ritentare tenacemente la costruzione di un noi (lo si chiami Forum, gruppo pensante, associazione politico-culturale) che sappia – com’è accaduto diverse volte in passato – mettere in primo piano, far conoscere in modo critico i legami economici, politici, culturali che collegano Cologno col mondo. E agire in modi accorti e intelligenti per cambiarli a favore dei lavoratori, dei disoccupati, della gente comune. Ci vuole un nuovo spazio aperto dove sia possibile formulare idee nuove per questa città.
Non mi faccio illusioni. Abito a Cologno Monzese dal 1964 e conosco bene la “colognosità” di buona parte del suo ceto politico. Conosco, cioè, la testardaggine conservatrice con cui esso isola, silenzia, distorce, sparla di ogni proposta innovativa. Ma possiamo/posso solo insistere.
Una proposta argomentata la feci già nel 2018 (Cfr. immagine MANIFESTO PER “COLOGNO BENE COMUNE” e una riflessione a questo link: https://www.facebook.com/…/colo…/posts/3359456050825044/
Ne ripropongo oggi nel 2023 il contenuto (il nome potrà anche essere diverso).
Importante è che risorgere o nuovo inizio significhi sfuggire ai cappi della democrazia rappresentativa dei partiti e delle liste civiche. Nonsi può mettere più al primo posto la partecipazione alle elezioni e puntare ad ottenere una maggioranza di consiglieri (delegati) per governare la città. Si deve ritentare la via della democrazia diretta, che è quella di chi mira a una partecipazione che sia innanzitutto sociale e il meno delegata possibile.

Poesia e presente

Preparando una replica a “Il poeta Bovary” di Matteo Marchesini (4)

di Ennio Abate

Sempre a supporto della riflessione sulla poesia contemporanea messa in moto dalla mia lettura del testo di Matteo Marchesini, ripubblico un mio intervento  al  Convegno della rivista di Massimo Parizzi, “Qui. Appunti dal presente” – Milano, maggio 2005. Continua la lettura di Poesia e presente