
di Paola Del Punta
Il giardino dei cosacchi di Jan Brokken è la storia dell’amicizia fra il barone Alexander von Wrangel e Fedor Dostoevskij. L’autore dice “di essersi calato nei panni del barone Alexander von Wrangel per penetrare più a fondo nel cuore di questa storia realmente accaduta”. I riferimenti a documenti, lettere, diari testimoniano la veridicità della storia ma al tempo stesso l’autore confessa di aver colmato lui varie lacune e aggirato certe reticenze dovute a censura o discrezione; e però senza per questo aver alterato la sostanza dei fatti.
Continua la lettura di Su “Il giardino dei cosacchi”