Archivi tag: Paolo Statuti

Adam Ważyk (1905-1982): Poema per gli adulti

Kathe Kollowitz_1921_Beim Dengeln_298x288
Kathe Kollowitz_1921_Beim Dengeln_298x288

“Poema per gli adulti” si legge interamente
nella traduzione di Paolo Statuti
sul suo blog UN’ANIMA E TRE ALI qui

di Ennio Abate

Lavorando su ”Disobbedienze I, II”, gli articoli di Franco Fortini usciti su “il manifesto”  dal 1972 al 1994, ho trovato che nell’aprile 1982 scrisse la presentazione  “Poesia agli adulti” (o “Poema per gli adulti” di Adam Ważyk.  Pubblicato nel numero del 21 agosto 1955  dalla rivista varsaviana «Nowa Kultura» ed  andato subito a ruba,  era stato presto tradotto in Occidente: in Italia da Franco Fortini su «Ragionamenti» (Dicembre 1956-Gennaio 1957); in Francia dal sartriano «Les Temps Modernes» (Février-Mars 1957). Continua la lettura di Adam Ważyk (1905-1982): Poema per gli adulti

Robert Frost (1874-1963) – La strada non presa

Nella traduzione di Paolo Statuti (da Un’anima e tre ali) con uno scambio di mail in Appendice

Due strade a un bivio in un bosco ingiallito,
Peccato non percorrerle entrambe,
Ma un solo viaggiatore non può farlo,
Guardai dunque una di esse indeciso,
Finché non si nascose al mio sguardo; Continua la lettura di Robert Frost (1874-1963) – La strada non presa

Aleksandr Sergeevič Puškin, 32 poesie scelte e tradotte da Paolo Statuti

Pushki6Puškin è considerato il padre della letteratura russa. La sua attività è principalmente poetica, ma spazia anche nella narrativa e nella saggistica. E la sua opera, lontana da noi quasi due secoli, mostra sempre aspetti di sorprendente modernità. La presente edizione si avvale della traduzione di Paolo Statuti e della introduzione critica del poeta Antonio Sagredo Continua la lettura di Aleksandr Sergeevič Puškin, 32 poesie scelte e tradotte da Paolo Statuti