Enter your email Address

POLISCRITTURE

a cura di Ennio Abate

Vai al contenuto
  • HOME
  • COS’E’ POLISCRITTURE
  • REDAZIONE E COLLABORAZIONI
  • ARCHIVI POLISCRITTURE
    • LA RIVISTA IN PDF
    • ARTICOLI VECCHI SITI DI POLISCRITTURE: 2005-2013
    • Articoli 2005-2021 per argomento

Archivi tag: radice

Da “Radici”

17 Dicembre 2020ZIBALDONE POESIA E MOLTINPOESIAamore, anima, Antonietta Cianci, assenza, carne, coraggio, crepa, dispaly, felicità, guerra, ira, mare, pensieri, pomeriggio, radice, sangue, silenzio, sogno, sole, stazione, terra, viaggio, vulcanoEnnio Abate

di Antonietta Cianci

Continua la lettura di Da “Radici” →

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
Un solo commento, per ora

Due comete

22 Settembre 2015ZIBALDONE POESIA E MOLTINPOESIAcarne, cassetto, cielo, collina, comete, luna, Paolo Ottaviani, radice, ragazzo, rocce, rondini, sangue, tratturoEnnio Abate

pensieroso ottaviani

di Paolo Ottaviani

 

LA STANZA È ANCORA NUDA

Dentro il cassetto del mio comodino
c’è una foto di quando ero ragazzo,
un foglio di quaderno, un temperino… Continua la lettura di Due comete →

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
Vedi tutti i 7 commenti

Poesie

9 Aprile 2014ZIBALDONE POESIA E MOLTINPOESIAbocca, fiume, Nello Vegezzi, occhi, Po, radice, Venere, ventreEnnio Abate

po_a_casale

 

di Nello Vegezzi

*
ci crediamo
dei…
noi piccoli uomini
giunchi
in balìa del vento…

(da Terra e carne d’amore, 1995) Continua la lettura di Poesie →

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
Vedi tutti i 4 commenti

Ennio Abate

  • RIORDINADIARIO
  • NARRATORIO
  • NARRATORIO GRAFICO
  • NEI DINTORNI DI FRANCO FORTINI
  • POESIA E MOLTINPOESIA
  • POETERIE
  • SAMIZDAT

Articoli recenti

  • Verso un’apocalisse dialogica
  • mia madre
  • Rita Simonitto: Almanaccando
  • Filippo Nibbi (7 maggio 2025)
  • Se Gaza muore…
  • Una conversazione sullo Stato con Visalli e Bosco
  • 1° maggio / 4 maggio 2025
  • Su “Nel tunnel di metà settembre” di Salzarulo
  • In sul finire
  • Alla ricerca del 25 aprile perduto
  • E come Elegia
  • Su Ucraina, Gaza e sulla pace
  • Filippo Nibbi (22 aprile 2025)
  • Poesie russe per la pace
  • Filippo Nibbi (18 aprile 2025)
  • Contro l’ipocrisia su Gaza e l’apologia del servilismo
  • Mìneche (4)
  • Tra condizione periferica e solitudine ideologica
  • Identità e merce
  • Da Bagdad a Kiev. Le due facce del pacifismo.

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Se Gaza muore…
  • Annamaria Locatelli su Se Gaza muore…
  • LAURA CANTELMO su Se Gaza muore…
  • Ennio Abate su Su “Nel tunnel di metà settembre” di Salzarulo
  • Annamaria Locatelli su Su “Nel tunnel di metà settembre” di Salzarulo
  • paolo di marco su Alla ricerca del 25 aprile perduto
  • Ennio Abate su Alla ricerca del 25 aprile perduto
  • Ilia Tufano su Contratto di piperno
  • LAURA CANTELMO su Alla ricerca del 25 aprile perduto
  • Annamaria Locatelli su Identità e merce
  • cristiana fischer su Identità e merce
  • cristiana fischer su Identità e merce
  • Massimo Parizzi su Su “Nei dintorni di Franco Fortini” (5)
  • Lorenzo Galbiati su Su “Nei dintorni di Franco Fortini” (5)
  • Paolo su Su due recenti incontri antimilitaristi a Cologno Monzese e a Milano
  • Donato Salzarulo, Sul sentiero la lepre | La poesia e lo spirito su Pasqua 2022
  • Ennio Abate su “Poesie” di Eugenio Grandinetti
  • Ennio Abate su “Poesie” di Eugenio Grandinetti
  • Graziella su “Poesie” di Eugenio Grandinetti
  • mary su “Poesie” di Eugenio Grandinetti

APPUNTI


  • 19 aprile 2025. Il tarlo di Fortini. Volantino 1: “Un giorno o l’altro” … me lo leggo

  • 20 febbraio 2025. In morte di Mavì De Filippis

  • 13 febbraio 2025. CERTO, TI DISTRUGGO MA POI TI RICOSTRUISCO. FIDATI!

  • 9 febbraio 2025. Riordinadiario 2010. Eugenio Grandinetti

  • 24 dicembre 2023. Caro Bambino Gesù...

  • 7 dicembre 2023. EH, SI', QUEL NOIOSO DI MARX CHE HA INCEPPATO L'INTELLIGENZA DI NOI CONTEMPORANEI...

  • 5 dicembre 2023. Un'obiezione a Galaverni sulla poesia

  • 4 dicembre 2023. Spiegazioni: massacro, strage, genocidio

  • 1 dicembre 2023. La Porta su Fortini: nel segno della contraddizione o della rimozione?

  • 28 novembre 2023. Per la morte di Franca Gianoli Grandinetti

  • 13 novembre 2023. Enzo Traverso su "la guerra di Gaza" (da "Jacobin")

  • 11 novembre 2023. OCCIDENTE-GAZA: LE PAROLE, I FATTI

  • 8 novembre 2023. Un pensiero di Quinzio (per Gaza)

  • 5 novembre 2023. AL VOLO/DISSENSI IN USA: RASHDA TLAIB CONTRO BIDEN

  • 4 novembre 2023. Jacopo Lorenzini:"RESTARE UMANI" TRA GEOPOLITICI (CINICI)

  • 1 novembre 2023. "Hier ist kein warum" di Bifo

  • 31 ottobre 2023. Israele, Gaza, Palestinesi. @ Claudio Vercelli

  • 26 ottobre 2023. NOTE A MARGINE DI CARLO FORMENTI

  • 17 aprile 2023. COMMEMORAZIONE DI VINCENZO MARTINELLI

  • 17 marzo 2023. Perorando (nel 2006) la causa della nebulosa poetante

  • 16 marzo 2023. Franco Rotelli è morto

  • 7 novembre 2022. LEGGENDO DI ELVIO FACHINELLI/ SERGIO BENVENUTO, FINALE AL FEMMINILE

  • 29 ottobre 2022. IMMAGINE-PAROLA/ IL CONTRASTO TRA DIDI-HUBERMAN E RANCIÈRE SECONDO DIDI-HUBERMAN

  • 12 ottobre 2022. AL POSTO DELLA LOTTA SOCIALE ORA PROPAGANDIAMO L'EMANCIPAZIONE INDIVIDUALE?

  • 9 ott. 2022. SEMPRE MEGLIO MARX E FORTINI CONTRO I MARCHESINI LETTERATI RAMPANTINI

  • 9 aprile 2022. Lenzini su "Noi" di Broggi. Mio commento

  • 30 dicembre 2021. "O serraglio" a Salerno nel dopoguerra

  • 19 dicembre 2021. Sraffa e il valore

  • 19 dicembre 2021. finalmente una buona notizia: la teoria economica è morta

  • 10 dicembre 2021. A CIASCUNA GENERAZIONE IL SUO PREDICATORE "RIVOLUZIONARIO" DA CONSUMARE PRIMA O DOPO I PASTI!

  • 7 dicembre 2021. Alain Bihr su Marx "ecologista"

  • 6 nov. 2021. Perché ancora MOLTINPOESIA?

  • 25 luglio 2021. MORS NOSTRA, VITA LORO

  • 23 LUGLIO 2021. Criticate i nostri antenati ma...

  • 23 luglio 2021. E Cuba? Una discussione a tre

  • 22 LUGLIO 2021. Perché senza risposta la violenza a Genova nel 2001

  • 7 luglio 2021. Angelo Del Boca anti-italiani brava gente

  • 3 luglio 2021. Alice Rivaz, "La pace degli alveari"

  • 1 luglio 2021. NUOVI IMPIEGATUCCI DELLA CRITICA LETTERARIA.

  • 22 giugno 2021. Nino Taddeo se n'è andato

  • 18 giugno 2021, Adil Belakhdim, 37 anni, ucciso durante uno sciopero a Biandrate

  • 9 giugno 2021. Sull'Antologia di poesia di Mario Fresa

  • 25 aprile 2021. G. Natale, Mostra " Donne resistenti Madri costituenti"

  • 21 marzo 2021. Giuseppe Natale, Nuvole

  • 20 marzo 2021. Alberto Mari su Fabio Dainotti

  • 20 marzo 2021. Luciano Aguzzi su Eugenio Grandinetti

  • 26 febbraio 2021 Obiezioni a Giorgio Agamben

  • 25 febbraio 2021 Da "Taccuino di un militante di AO"
  • ANTOLOGIA VECCHI SITI DI POLISCRITTURE. 2005 - Intervista a Michele Ranchetti

  • 12 dicembre 2020 Ricordare Michele Ranchetti

  • 21 ottobre 2020. Parlare ai muri

  • 21 ottobre 2020. Riordinadiario 1997: Samizdat e il lettore felice

  • 10 sett. 2020 Mio commento a Matteo Marchesini su Fortini

  • 8 giugno 2020. LE RISATE SEPPELLIRAN CHI DENIGRA LA ROMAN

  • 30 maggio 2020. Dormiente. Rielaborazione di un disegno anni '80

  • 25 maggio 2020. Samizdat Colognom. Un vento gentile

  • 21 maggio 2020. Intervista a S. Bologna: diritto alla resistenza

  • 16 maggio 2020 In vista del centenario della nascita di Panzieri

  • 1 maggio 2020. Ancora su Agamben e non solo

  • 16 aprile 2020. Mengaldo su Fortini

  • 11 aprile 2020 "Tenebreia" da "Salernitudine"

  • 10 aprile 2020. Come se ne uscirà? La risposta di Snowden

  • 5 aprile 2020. Tornare alla "normalità"?

  • 1 aprile 2020. Agamben sì, Agamben no?

  • 17 marzo 2020. A' Silvio (Pellico, eh!)

  • 16 marzo 2020. Risposta a Mantelli

  • 14 marzo 2020. Su un articolo di Buffagni

  • 14 marzo 2020. Agamben è impazzito? Etc.

  • 6 marzo 2020. Michele Nobile sui pericoli del coronavirus

  • 3 marzo 2020. Miguel Hernández

  • 21 febbraio 2020. Al volo: nei dintorni di Franco Fortini

  • 14 febbraio 2020. Samizdat Colognom, Un augurio e tre speranze

  • 4 gen. 2020 Visalli su "La società signorile di massa"

  • 28 dic. 2019 RIORDINADIARIO 2014/ IN MORTE DI Fabrizio Bianchi

  • 12 dic. 2019. Samizdat/Contro le lamentazioni sulla poesia d'oggi

  • 20 nov. 2019. Samizdat su "Il clown senza padre" di Sergio Benvenuto

  • 17 nov. 2019. Samizdat AVEVAMO DEI FORTINI, ORA ABBIAMO SOLO DEI SITI

  • 7 NOV. 2019. Quadro ad olio dedicato a Liliana Segre

  • 30 ott. 2019. Contro le robinsonate liberali di Mazzoni

  • 30 ott. 2019. "Dieci inverni" ripubblicato

  • 28 ott. 2019 Quinto anniversario della morte di Gianmario Lucini

  • 17 ott. 2019. SAMIZDAT/COMMEMORAZIONI

  • 14 ott. 2019. Milano. Manifestazione contro Erdogan

  • 13 ott. 2019. Sinistra e/o comunismo? Intervista a Rossana Rossanda

  • 13 ott. 2019. Scrap-book su curdi e Medio Oriente

  • 10 ott. 2019. Segnalazione. FIGURE N. 3

  • 10 ott. 2019. Riordinadiario 2007 (tocca ai curdi adesso...)

  • 6 ott. 2019. RIORDINADIARIO 2011/ I CALPESTATORI DELL'OBLIO OGGI CHE FANNO?

  • 30 set. 2019 Tabea Nineo, Disegno 1991su una poesia di Saba

  • 23 sett. 2019. RIORDINADIARIO 2003/FRANCA GIANOLA GRANDINETTI E RUTH LEISER FORTINI

  • 16 sett. 2019. RIORDINADIARIO/VECCHIAIE/ATTILIO MANGANO

  • 11 sett. 2019. Silenzio su Gaza 2019

  • 20 agosto 2019. MIO C0MMENTO AD UN APPELLO DI DONATELLA DI CESARE

  • 29 giu. 2019- Samizdat OPPOSTE RETORICHE BUONISTE E CATTIVISTE

  • 7 GIU. 2019. Samizdat MISS POESIA E I SUOI SPASIMANTI: QUELLI CHE OMBREGGIANO LA PAROLA

  • 28 mag. 2019. "Manfred": Byron, Schumann, Bene

  • 22 mag. 2019. Balestrini,Fortini. Che ammuina!

  • 20 mag. 2019. Nanni Balestrini

  • 8 mag. 2019. CONTRO CASA POUND A CASAL BRUCIATO

  • 30 apr. 2019. SAMIZDAT/ SU RAMELLI E SULLA VIOLENZA

  • 24 apr. 2019. MEMENTO IN VISTA DEL 25 APRILE

  • 29 marzo 2019. Riordinadiario (1994): A un giovane collegato al MSI

  • 8 marzo 2019. La mia giovane sposa feriale di E. A.

  • 6 marzo 2019. Marco Baldino su Heidegger

  • 1 feb. 2019. Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico

  • 28 gen. 2019. Auschwitz come alibi? - di Robert Kurz

  • 12 gen. 2019. Ancora sui "nuovi fascismi" o sul "postfascismo"

  • 8 gen. 2019. Revelli su disumanità

  • 2 gen. 2019. Bicentenario de "L'infinito"

  • 16 dic. 2018. "Neofascismi" di Claudio Vercelli

  • 15 dic. 2018. SU ELVIO FACHINELLI (OGGI E IERI)

  • 9 dic. 2018. Sulla questione dell'immaginario

  • 3o nov. 2018. AL VOLO/ TRAUMI DELLA STORIA DEL '900

  • 17 nov. 2018. PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  • 15 nov. 2018. Su Elvio Fachinelli

  • 5 NOV. 2018. PER RESPIRARE E INVITARE A RESPIRARE...

  • 4 nov. 2018. PATEME DINT’A PRIMA GUERRA MONDIALE

  • 30 ott. 2018. Eco e la Televisione

  • 24 ott. 2018. Ferrajoli su diritto di migrare

  • 23 ott. 2018. Fumagalli su debito pubblico

  • 19 ott. 2018. AL VOLO/ MAÎTRE À PENSER

  • 2 ott. 2018. MICROSTORIA DI UNA SCUOLA MATERNA DI PERIFERIA (1)

  • 28 set. 2018. Un cugino tornato dall'Argentina

  • 26 sett. 2018. Manifesto per "COLOGNO BENE COMUNE"

  • 24 sett. 2018. SAMIZDAT COLOGNOM del 2010

  • 22 sett. 2018. No, il sovranismo/nazionalismo no!

  • 14 sett. 2018. RISPOLVERARE IL VECCHIO PCI "SOVRANISTA"?

  • 13 sett. 2018. A UN AMICO

  • 10 sett. 2018. Militanze anni '70: San Basilio a Roma

  • 6 sett. 2018. Samizdat 2 in morte di PDG

  • 6 sett. 2018. CARTEGGIO MANGANO-ABATE (1)

  • 2 settembre 2018. Samizdat 1 in morte di PDG

  • 28 agosto 2018. " Europa senza muri" CONTRO GIUSEPPE MASALA 2

  • 24 agosto 2018. Contro Giuseppe Masala

  • 20 agosto 2018. Su Trotckij

  • 14 agosto 2018. Povera Genova, povera Italia.
  • logo Poliscritture mini
    13 agosto 2018. SELEZIONE/SBRATTO DA FACEBOOK

  • 6 agosto2018. UN COMMENTO AD UN ARTICOLO SU FRANCO FORTINI DI GIORGIO LINGUAGLOSSA

  • 6 agosto 2018. CITTA' DELL'ACCOGLIENZA di Marisa Salabelle

  • 12 luglio 2018. Odio verso i migranti

  • 26 giugno 2018. Neocolonialismo e «crisi dei migranti»

  • 22 giugno 2018. La democrazia recitata

  • 16 giugno 2018. Migrazioni: né coi buonisti né coi cattivisti

  • 9 giugno 2018. Su schifo e disprezzo

  • 2 giugno 2018. Segnalazione. Sovranisti? Globalisti?

  • 30 maggio 2018. SULLE DIFFICOLTA' DI FARE INCHIESTA OGGI.

  • 28 MAGGIO 2018. Segnalazione

  • 28 maggio 2018. NON FINIRE NELLA BRACE (SALVINI) MA NEPPURE RESTARE A FRIGGERE NELLA PADELLA DI *QUESTA* EUROPA

  • 22 maggio 2018. F. Fortini, Un'altra attesa

  • 16 maggio 2018. Appunti politici (15): Sinceramente

  • 12 aprile 2018. Colognosità di stampo leghista

  • 6 maggio 2018. Sbratto ( da memo su Samsung).

  • 27 aprile 2018. 25 APRILE A COLOGNO. LA RESISTENZA CONTESA:NÉ CON ROCCHI NÉ (TOTALMENTE) CON L’ANPI.

  • 20 aprile 2018. SAMIZDAT COLOGNOM. E TE PAREVA! AL POSTO DELLA SCUOLA D’ITALIANO PER STRANIERI CHE TI METTONO? IL LIONS CLUB!

  • 16 aprile 2018. ANCORA SU "COLOGNO AL TEMPO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE" (NUOVA PUNTATA PREVISTA PER IL 9-10 GIUGNO)

  • 15 APRILE 2018. SAMIZDAT COLOGNOM. INVETTIVA SUI MALANNI DELLA SINISTRA A COLOGNO

  • 14 aprile 2018.LE STELLE (IN ALTO) E I POPOLI (IN BASSO) STANNO A GUARDARE? PERCHÉ CHE POSSONO FARE DI DIVERSO OGGI?

  • 11 aprile 2018. LAVORARE GRATIS AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA DI MILANO?

  • 9 aprile 2018. LA VERITÀ STORICA SUGLI ANNI SETTANTA NON SI CERCA IN QUESTO MODO

  • 8 aprile 2018. OMAGGIO CRITICO PER I NOVANT'ANNI DI GIANCARLO MAJORINO

  • 7 aprile 2018. COLOGNOM. CONTRO L’IMMAGINARIO FASCIO-NAZISTA DEL SINDACO ROCCHI E DELLA SUA GIUNTA
Privacy Policy Proudly powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok