Archivi tag: T.W. Adorno

Adorno sul concetto di genio

(Parlando a me stesso)

a cura di E. A.

1. Il concetto di genio è […] sbagliato poiché le creazioni artistiche non sono creature e gli uomini non sono creatori.

2. L’estetica del genio [è falsa poiché] sopprime il momento di finitezza del fare, della tέχνη nelle opere d’arte a favore della loro assoluta originalità […] e con ciò mette al mondo l’ideologica concezione dell’opera d’arte come di un qualcosa di organico ed inconscio, ideologia che poi si allarga a torbida corrente dell’irrazionalismo. Fin dall’inizio lo spostamento d’accento dell’estetica del genio sul singolo […] distoglie anche dalla società, assolutizzando il singolo.

3. I produttori di opere d’arte significative non sono semidei bensì uomini fallibili, spesso nevrotici e minorati.

4. Il momento della verità nel concetto di genio va ricercato nella sostanza dell’opera [contro “le pacchianerie biografiche sugli artisti”].

5. Il concetto di genio, quando sul finire del XVIII secolo venne in auge, non era ancora per nulla carismatico; secondo l’idea di quel periodo ciascuno doveva poter essere genio, purché si esprimesse in maniera non convenzionale, come natura. Genio era atteggiamento, era “vivere genialmente”, quasi intenzionalità; solo più tardi […] se ne fece una grazia divina.

6. Il genio diventa tanto più ideologia quanto meno il mondo è mondo umano.

(da T. W. Adorno, Teoria estetica, pagg. 287-288, PBE Einaudi, Torino 1977)

Celan e la poesia in tempi di lotta politica bloccata

          paul-celanbrecht-a

di Ennio Abate
La questione del rapporto tra poesia e realtà (o storia, o politica) riaffiora in modi più o meno carsici nelle nostre discussioni: in quella della redazione di “Poliscritture” che ha riguardato alcune poesie sulla guerra per il n. 12 della rivista (e che appena possibile pubblicheremo), nel mio saggio su La Poesia secondo Gianmario Lucini, in miei precedenti ( e numerosi, fin troppo per alcuni) commenti e post dai tempi del «Laboratorio Moltinpoesia»; e più indirettamente anche in alcuni commenti di Luciano Aguzzi.
Per approfondirla, faccio riferimento al post “Su Paul Celan” di Salzarulo  e ai successivi commenti e rileggo più attentamente il saggio di Zanzotto su Celan da me segnalato qui. Lo faccio – lo dico subito – mettendomi dal punto di vista  di un ipotetico io/noi politico.

«Perché quella di Celan è una via probabilmente impercorribile e inimitabile» ma di questi tempi ancora abbastanza affascinante? [1] Risponderei: perché la storia ci ha trascinato, sì, “altrove” rispetto ai tempi del nazismo che Celan dovette affrontare, ma questo nostro “altrove”, che stentiamo a comprendere, sembra avere una continuità (ma molto più complessa) con quei tempi. Continua la lettura di Celan e la poesia in tempi di lotta politica bloccata